Le scosse si sono verificate a un'ora di distanza l'una dall'altra: la prima alle 11.09 e la seconda alle 12.02. In entrambi i casi l'epicentro è stato localizzato a circa 9 chilometri di profondità rispettivamente nelle zone di Miglierina e Marcellinara. Al momento alla centrale dei vigili del fuoco non sono arrivate richieste di soccorso e non risultano danni a persone o cose
Due scosse di terremoto di magnitudo 2.4 e 2.3 hanno fatto tremare la terra nella zona di Catanzaro, in Calabria. I due sismi, registrati dalla Sala sismica dell'Istituto nazionale di geologia e vulcanologia di Roma, hanno avuto come epicentro rispettivamente Miglierina e Marcellinara. Le scosse si sono verificate a un'ora di distanza l'una dall'altra: la prima alle 11.09 e la seconda alle 12.02. In entrambi i casi l'epicentro è stato localizzato a circa 9 chilometri di profondità nella zona del Catanzarese. Al momento alla centrale dei vigili del fuoco non sono arrivate richieste di soccorso e non risultano danni a persone o cose.

Le due scosse nel Catanzarese
Si tratta di movimenti tellurici che hanno avuto al massimo una potenza di 2.4. Questa mattina sono comunque scattate le evacuazioni di alcune scuole e alcuni uffici pubblici anche nel centro di Catanzaro, soprattutto a scopo precauzionale. Non ci sono danni o conseguenze, ma al momento resta la preoccupazione tra i residenti del comprensorio.