A Napoli flash mob “Bella Così” per l'empowerment femminile e l’uguaglianza di genere

Cronaca sponsorizzato

L’iniziativa, promossa da Regione Campania e attuata da Scabec Spa, si è svolta in occasione della Giornata Internazionale della Donna. L'evento è stato accompagnato da un potente messaggio: "La nostra forza fa rumore". Dopo il Flah Mob, il palco di Piazza del Plebiscito ha ospitato le esibizioni di Federica Carta, Ste e Anna Tatangelo. Sul palco anche Marisa Laurito e il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca

ascolta articolo

A Piazza del Plebiscito si sono dati appuntamento migliaia di studenti provenienti dalle scuole di secondo grado della Campania e, attraverso una spettacolare coreografia fatta di canti e balli, hanno manifestato per l'empowerment femminile e l’uguaglianza di genere. Con il titolo “Bella Così”, il flash mob studentesco sostenuto e promosso da Regione Campania e attuato da Scabec Spa si è svolto sabato 7 marzo in occasione della Giornata Internazionale della Donna accompagnato da un potente messaggio: "La nostra forza fa rumore" e un dress code simbolico fatto di abiti neri con accessori o nastri gialli, colori che richiamano il contrasto tra il buio della disuguaglianza e la luce della consapevolezza. Un evento ricco di musica, spettacolo e momenti di riflessione con le performance di Federica Carta, Ste e Anna Tatangelo.

L'evento

La performance è stata curata da Linda Martinelli (Direzione artistica e coreografie), Valeria Apicella (Danzatrice e assistente coreografa) e Laura Ottieri (Assistente coreografa); a moderare l’evento invece Carmen Mauriello in rappresentanza dell’Unicef, che ha deciso di sostenere fortemente l’iniziativa, e Arianna Corrente. La musica, linguaggio universale capace di coinvolgere e sensibilizzare, è stata la protagonista dell’intera giornata. Dopo il Flah Mob, il palco di Piazza del Plebiscito ha ospitato le esibizioni di alcune artiste del panorama musicale nazionale. A scaldare il pubblico le performance di Federica Carta, Ste e Anna Tatangelo, tre artiste, tre voci femminili potenti che hanno scelto di scendere al fianco di tante altre donne per diffondere, attraverso la musica, un messaggio di forza, rispetto e consapevolezza. Sul palco di “Bella Così” anche Marisa Laurito che ha scelto di schierarsi con i giovani nella lotta alle discriminazioni di genere. L’evento si è concluso a Palazzo Reale con la manifestazione: “Per costruire nuove possibilità: una leadership più generativa, più trasformativa, al femminile”.

Presente anche il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che dal palco ha ribadito il costante impegno dell’amministrazione regionale nel garantire delle pari opportunità a livello socioeconomico. “La Regione Campania è da sempre in prima linea nel coinvolgere le giovani generazioni con l’obiettivo promuovere modelli di comportamento virtuosi e una cultura del rispetto. Il flashmob Bella Così di Piazza del Plebiscito rappresenta un momento di forte condivisione e consapevolezza, in cui ragazze e ragazzi diventano protagonisti del cambiamento. Solo attraverso l’impegno civico, la condivisione, la partecipazione e l’educazione possiamo costruire un futuro più giusto, libero da discriminazioni di ogni genere” ha commentato De Luca.

Approfondimento

Giornata della donna, dalle origini a come si festeggia nel mondo

Cronaca: i più letti