
È sempre il piano di riarmo dell'Unione europea a tenere banco sulle aperture dei giornali in edicola oggi. Col sì di Meloni arriva il via libera di Bruxelles, ma la premier italiana avvisa: "Non si usino i fondi di coesione". Putin, intanto, minaccia Macron: "Farà la fine di Napoleone". In evidenza anche le prime parole di Papa Francesco dal ricovero al Gemelli, trasmesse in un audio a San Pietro. Spazio, infine, al taglio dei tassi della Bce e al successo in extremis delle romane in Europa League

CORRIERE DELLA SERA
- C'è ancora il piano di riarmo dell'Unione europea in apertura sulla gran parte dei quotidiani in edicola oggi. Il Corriere della Sera titola sul via libera di Bruxelles, accompagnato dalle parole di von der Leyen ("Siamo in pericolo, giusto difenderci") e dalla puntualizzazione di Meloni ("Non si usino fondi di coesione"). Spazio anche all'audio del Papa diffuso a San Pietro e a un'intervista a Lady Gaga

LA REPUBBLICA
- 'Riarmo, sì di Meloni' titola anche La Repubblica, sottolineando il raggiungimento dell'intesa sulla difesa comune e il varo del documento in cinque punti su Kiev. Putin, intanto, sfida Macron: "Farà la fine di Napoleone"

LA STAMPA
- La Stampa evidenzia l'apertura della premier italiana al presidente francese che favorisce la conclusione dell'accordo sul riarmo Ue. Primo messaggio del Papa dal ricovero al Gemelli: "Grazie di cuore". Fotonotizia centrale per la passerella ferrarista per le vie di Milano, con Lewis Hamilton grande protagonista

IL MESSAGGERO
- 'Difesa Ue, spese senza vincoli' è, invece, il titolo scelto dal Messaggero per aprire la sua edizione odierna. Nuovo vertice Usa-Uncraina a Riad, Putin: "Non rinuncio a ciò che è nostro". La Bce taglia i tassi: -0,25%, calano le rate dei mutui. Spazio anche ai successi di Roma e Lazio nell'andata degli ottavi di Europa League

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- Milan ancora protagonista sulla prima della Gazzetta dello Sport. Bufera sul tecnico Conceição. Secondo il suo portavoce è scontento di club e squadra, ma lui smentisce. Taglio alto per le ambizioni di triplete dell'Inter di Simone Inzaghi

CORRIERE DELLO SPORT
- Sul Corriere dello Sport intervista esclusiva al centravanti del Napoli Romelu Lukaku. Subito sotto i successi in extremis delle romane in Europa League, ma anche la sconfitta della Fiorentina in Conference League col Panathinaikos

TUTTOSPORT
- Su Tuttosport l'avvicinamento alla sfida ai piani alti tra Juventus e Atalanta. Thiago Motta vuole battere la Dea, agganciarla al terzo posto ed esorcizzare le voci su uno dei suoi pssibili sostituti. Taglio alto per la festa Ferrari a Milano

IL GIORNALE
- La minaccia di Putin a Macron è il titolo di apertura del Giornale, con Mosca che reclama tutti i territori conquistati. Subito sotto, la voce del Papa che commuove il mondo: salute stabile e bollettino rinviato a domani

IL SOLE 24 ORE
- 'Per la Difesa partita da 30-35 miliardi' titola Il Sole 24 Ore. la Bce taglia i tassi a quota 2,5%: porte aperte sulle prossime mosse. Trump, intanto, cambia idea: dazi a Canada e Messico sospesi fino al 2 aprile

IL FATTO QUOTIDIANO
- 'Democrazia sospesa per comprare più armi': queso è il taglio col quale Il Fatto Quotidiano sceglie di trattare il piano di riarmo Ue, criticando le mosse di von der Leyen e Merz. Sugli aiuti a Kiev, intanto, c'è il veto di Orban

LIBERO
- Putin e Macron protagonisti faccaia a faccia sulla prima di Libero sotto un inequivocabile titolo 'Bulli atomici'. Oltre alla rissa tra Parigi e Mosca, spazio alle parole di Meloni: "L'Ue sbaglia a parlare di riarmo". Escluso l'invio di truppe europee al fronte: "Inefficaci"

IL MANIFESTO
- 'Una e in divisa' è il gioco di parole scelto dal Manifesto per raccontare la giornata che ha visto i 27 di Bruxelles dare il via libera al piano di riarmo, seppur con qualche distinguo. In vista dell'8 marzo focus sulle condizioni economiche delle lavoratici in Italia, sempre più povere e discriminate

IL RESTO DEL CARLINO
- Il Resto del Carlino parla di 'guerra di nervi tra Putin e l'Europa'. Zelensky lunedì in Arabia per nuovi negoziati tra Ucraina e Stati Uniti. Spuntano tre teste di Caravaggio: il restauro di un dipinto riporta alla luce nuovi volti