Esplora tutte le offerte Sky

Concorsi pubblici, tutti i bandi in scadenza a marzo 2025

Cronaca
©IPA/Fotogramma
App InPA per i concorsi nella PA come funziona
NEWS
App InPA per i concorsi nella PA come funziona
00:01:00 min

Introduzione

Da Nord a Sud, ecco i bandi in scadenza nel corso di questo mese che riguardano posti di lavoro in diversi settori, come la Pubblica Amministrazione, le Forze Armate e la Sanità. Ecco quali sono i concorsi più importanti

Quello che devi sapere

Enea

  • L’Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile) ha pubblicato diversi bandi finalizzati all’assunzione di 175 persone. I posti a disposizione, tutti a tempo pieno e indeterminato, sono suddivisi in tre principali profili professionali: Collaboratori tecnici (59 posti), Tecnologi (34 posti) e Ricercatori (82 posti). Le domande devono essere inviate esclusivamente online tramite il portale dedicato PICA fino alle ore 11:30 del 3 marzo 2025, con il pagamento di un contributo di partecipazione di 10 euro

 

Per approfondire: Concorsi pubblici, nuove regole per bandi e selezioni: cosa cambia con il Decreto PA

Formez PA

  • Il Centro Servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle P.A., Formez PA ha indetto delle selezioni per 9 esperti, con i quali instaurare un rapporto di lavoro tramite contratti di collaborazione. Le selezioni riguardano il Lazio e la Sicilia, e sono previsti stipendi fino a 43 mila euro. Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 3 marzo 2025

 

Per approfondire: Concorsi pubblici, dall'Inps alla scuola. Quali sono i bandi del 2025

Ministero della Cultura

  • Opportunità di lavoro anche presso il Ministero della Cultura, grazie all’avviso pubblico di selezione per esperti giuridici. Si cercano, in particolare, esperti con specifica esperienza nella gestione dei beni culturali, ai quali conferire incarichi di collaborazione di natura temporanea e altamente specializzata. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 5 marzo 2025

Carabinieri

  • È stato indetto il concorso per Allievi Marescialli dei Carabinieri finalizzato all’ammissione di 626 risorse al quindicesimo corso triennale del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. La selezione pubblica è aperta a militari e a civili diplomati o che siano in grado di conseguire il diploma al termine dell’anno scolastico 2024 – 2025. Gli allievi selezionati frequenteranno il corso presso la Scuola Marescialli e Brigadieri dell’Arma dei Carabinieri di Firenze. Le domande di ammissione devono essere inviate entro il giorno 8 marzo 2025

MAECI

  • Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci) ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 200 lavoratori in ruoli non dirigenziali a tempo pieno e indeterminato. Saranno inquadrati nell’Area degli Assistenti, e distribuiti in varie sedi sia in Italia che all'estero. La scadenza delle domande è fissata per il 12 marzo

Asl Salerno

  • L’Asl Salerno ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a tempo pieno e indeterminato di 20 posti tra Collaboratori Tecnici Professionali e Assistenti Tecnici Geometra. Ai fini dell’assunzione sono previste tre prove: una scritta, una pratica e una orale. Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il 13 marzo 2025 alle ore 23:59

Aeronautica Militare

  • Il Ministero della Difesa ha indetto il concorso dell’Aeronautica per l’ammissione al 28° corso biennale (2025 – 2027) di 300 Allievi Marescialli. Possono partecipare alla selezione diplomati o chi conseguirà il diploma entro l’anno solare in cui è bandito il concorso. La procedura è rivolta sia a civili che a militari ed è possibile candidarsi fino al 15 marzo 2025

Distretto Appennino Meridionale

  • Il Distretto Appennino Meridionale, con sede a Caserta in Campania, ha indetto numerosi concorsi per funzionari. In particolare, attraverso queste selezioni saranno reclutate 34 nuove risorse in ambito ingegneristico, urbanistico – ambientale, economico- finanziario e contabile, informatico e molti altri ancora. La procedura prevede assunzioni con contratti di lavoro a tempo indeterminato, ed è aperta ai laureati. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 16 marzo 2025

Provincia di Trento

  • La Provincia di Trento ha indetto il concorso straordinario 2025 finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 300 collaboratori scolastici ATA (categoria A) per le scuole del territorio. Il bando prevede una selezione per titoli ed esami ed è rivolto soprattutto a chi ha maturato almeno 3 anni di servizio ed è già incluso nelle graduatorie provinciali o d’istituto. Si possono presentare le domande fino al 17 marzo 2025

Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano

  • Nuova opportunità di lavoro per il personale ATA grazie al concorso per assistenti indetto dal Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano. La selezione, aperta a diplomati, è finalizzata a formare una graduatoria di merito. Per candidarsi c’è tempo fino alle ore 16:25 del 22 marzo 2025

Asl Viterbo

  • L’Asl Viterbo ha indetto un concorso finalizzato all’assunzione di 32 dirigenti medici, divisi per i settori ortopedia (21); chirurgia vascolare (1); patologia clinica (4); microbiologia e virologia (2) e geriatria (4). Le domande devono essere inviate entro il 27 marzo 2025

Asst Santi Paolo e Carlo

  • L’Asst Santi Paolo e Carlo di Milano ha indetto un concorso per infermieri finalizzato a coprire 30 posti di lavoro. Gli inserimenti presso l’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale avverranno mediante contratto a tempo indeterminato e pieno. Le domande di ammissione devono essere inviate entro il 27 marzo 2025

 

Per approfondire: Concorsi pubblici 2025, in arrivo bandi per oltre 19 mila posti nella PA. Cosa sapere