
È successo intorno alle 19.20 nel castello di Castelguelfo che appartiene alla famiglia dei fondatori della celebre azienda di salumi. Tra le vittime Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato insieme al fratello Ferruccio del colosso alimentare. Gli altri due deceduti sarebbero i piloti. Al momento dell'incidente la zona era avvolta da una fitta nebbia
Un elicottero è precipitato all'interno della proprietà del castello di Castelguelfo, maniero medievale che appartiene alla famiglia Rovagnati, fondatori dell'azienda di salumi e tre persone sono morte nello schianto. Le tre vittime sono Lorenzo Rovagnati, 41 anni, uno degli eredi del colosso alimentare, e i due piloti del velivolo.
Il velivolo stava decollando: indagini in corso
Da quanto si apprende, Rovagnati era solito raggiungere il Castello di Castelguelfo, frazione di Noceto vicina alla via Emilia, quasi tutti i mercoledì dell’anno, partendo in elicottero dalla sua abitazione situata nel milanese e atterrando nei pressi della struttura. Dalle primissime informazioni sulla zona era presente dal pomeriggio una fitta nebbia che insieme all'oscurità potrebbe essere tra le cause della tragedia. Sempre secondo le prime informazioni raccolte l'elicottero stava decollando e, forse, dopo un tentativo di prendere quota non andato a buon fine, stava cercando di ritornare a terra. Andrà accertato, tra le altre cose, la presenza di un piano di volo e se la torre di controllo fosse stata avvisata. Sul posto per gli accertamenti e le indagini anche i carabinieri. La famiglia Rovagnati è proprietaria oltre che del Castello di Castelguelfo anche di alcuni appezzamenti di terra nei dintorni della struttura.

Vedi anche
Lorenzo Rovagnati, l'erede dell'azienda di salumi morto in elicottero
L'Agenzia di sicurezza del volo apre un'inchiesta
L'Agenzia nazionale per la sicurezza del Volo (Ansv) ha aperto un'inchiesta sull'incidente. Il velivolo è un A109 con marche di registrazione I-CPFL. A Noceto l'Agenzia ha inviato un team investigativo che domani effettuerà un sopralluogo operativo.
Chi era Lorenzo Rovagnati
Lorenzo Rovagnati, 41 anni, era il figlio del fondatore dell'azienda, Paolo Rovagnati, che la creò, nel dopoguerra, insieme al padre Angelo Ferruccio. Era uno dei due eredi del colosso della produzione di salumi, insieme al fratello Ferruccio, e ricopriva il ruolo di amministratore delegato. Il manager si era sposato nel 2019 con Federica Sironi a Macherio (provincia di Monza e della Brianza). La coppia aveva due figlie e la moglie è in attesa di partorire il loro terzo figlio.
Il cordoglio del sindaco di Noceto
"Ho avuto il grande piacere di conoscere Lorenzo quando veniva col papà - ha detto il sindaco di Noceto Fabio Fecci, anche lui accorso sul posto - è più di 30 anni che conosco questa famiglia, da quando si sono insediati e hanno acquistato il castello di Castelguelfo e realizzato gli allevamenti suinicoli. C'è stato un rapporto molto forte, una famiglia di grande umiltà. Il padre era una persona semplicissima, un grande imprenditore e Lorenzo stava incarnando tutto quello che ha realizzato il papà insieme alla mamma, al fratello. E' una tragedia tremenda che colpisce tutta la nostra comunità. E' stato molto vicino a noi nelle varie iniziative sociali, culturali, ricreative".
