
Oggi in edicola, i principali quotidiani si concentrano sul caso Almasri, con tensioni politiche che coinvolgono il governo Meloni e il blocco delle attività parlamentari. Al centro delle discussioni anche i temi legati all'immigrazione: dalla stretta sui migranti in Germania, ormai prossima al voto, al picco di sbarchi dalla Libia, fino alle retate contro i migranti in Usa

IL CORRIERE DELLA SERA
- L'apertura è sulla tensione politica con il caso Almasri e le indagini su Giorgia Meloni, Piantedosi, Nordio e Mantovano. “Caso Almasri, alta tensione. Nordio e Piantedosi: no all’audizione: Le opposizioni bloccano il Parlamento”. Spazio anche al caso della start-up cinese DeepSeek che ha scosso il mondo dell’Intelligenza artificiale: “DeeSeek: gli Usa contro Pechino: Presi i nostri dati”

LA REPUBBLICA
- Titolo principale sul caso Almasri: “Il governo scappa. Il caso blocca il Parlamento. Le opposizioni: Meloni deve chiarire. Polemica per le mancate audizioni dei ministri Nordio e Piantedosi dopo gli avvisi sul torturatore liberato”. In apertura anche il Pandoro Gate: “Ferragni a giudizio”. In taglio basso spazio alla politica Usa “Le invenzioni della geografia di Trump”

LA STAMPA
- Ancora al caso Almasri in prima pagina: “Almsri paralizza il Parlamento. L’opposizione: Meloni in aula o lavori fermi”. In primo piano anche la stretta sui migranti in Germania “Berlino, via i migranti asse Cdu-ultradestra” e “L’autunno di Ferragni a giudizio per truffa”

IL MESSAGGERO
- In apertura gli aggiornamenti sul caso Almasri: “Almasri, le carte del governo. Affidata a Bongiorno la difesa di Meloni e dei ministri indagati. Il dossier: la Germania avvertì L’Aia sul libico solo quando era diretto in Italia. La protesta delle opposizione, bloccati i lavori alle Camere”. Spazio anche al caso migranti in Usa: “Trump: Manderà i clandestini a Guantanamo”

IL GIORNALE
- In prima pagina ancora una volta il caso Almasri: “Chi vuole coprire la Meloni. Dietro il caso Almasri le manovre degli 007 di Berlino per danneggiare il Governo italiano, troppo influente sulla scena internazionale. La sinistra blocca il parlamento”. Spazio anche al nuovo incarico di Belloni a Bruxelles: “Belloni va in Ue. Sarà consigliera di Ursula”

IL SOLE 24 ORE
- Focus sull’economia con la crescita della cassa integrazione: “Nel 2024 cassa integrazione a +30%”. In apertura anche l’applicazione cinese per l’Intelligenza artificiale: “DeepSeek oscura la app in Italia”

IL FATTO QUOTIDIANO
- In primo piano il caso Almarsi: “I ministri indagati litigano e chiudono il Parlamento. Riferite in aula. No”. In taglio basso anche il rinvio a giudizio per truffa aggravata nella vicenda del Pandoro e delle uova di Pasqua per Chiara Ferragni: “Pandoro o raggiro? Chiara Ferragni&C. imputati per truffa”

IL FOGLIO
- Spazio ancora una volta al caso Almasri: “Non è un complotto, è un disegno. Non c’è da scegliere tra Lo Voi e Meloni”. Altro tema in primo piano “Il caos del congelamento degli aiuti internazionali” imposto dall’amministrazione Trump: “Si è sentito fino alle prigioni dello Stato islamico in Siria. I Rischi non calcolati”. Spazio anche al Tessni: “Lasciate stare Sinner. Non ha bisogno di pacche sulle spalle e il suo no a Mattarella non ha nulla di scandaloso”

LIBERO
- In primo piano ancora una volta il caso Almarsi: “Lo strano caso della toga volante. Dietro l’inchiesta sull’esecutivo. Ecco le prove dei magheggi della Corte dell’Aia sul mandato di cattura per Almasri”. In taglio basso spazio anche a una scoperta scientifica: “Dna sull’asteroide. Forse la vita è iniziata così”

DOMANI
- In apertura: “Almarsi, a rischiare è solo Nordio. Meloni e la strategia del complotto”. Spazio anche alla stretta sui migranti in Germania: “Berlino, cade il veto sui neonazisti di Afd. La Cdu di Merz vota con l’estrema destra per limitare il diritto d’asilo. Timore per un’alleanza”. In taglio basso “Israele e i due ostaggi ‘dimenticati’. A Gaza da 10 anni: sono vivi o morti?”

IL RESTO DEL CARLINO
- In primo piano: “Caso Almasri, Meloni vado avanti. Vertice a Palazzo Chigi. La premier e i ministri indagati scelgono Bongiorno come avvocato”. Spazio anche alla musica: “Fuori gioco. Ultrà a Milano, Emis Killa indagato rinuncia a Sanremo Conti: il rapper non sarà rimpiazzato. Attesa tra le polemiche”. E alla maturità 2025 con l’annuncio delle materie delle seconde prove: “Nuova maturità. Col 6 in condotta c’è un test in più sulla cittadinanza”

IL MATTINO
- In apertura: “Almasri, il dossier del governo. Le carte di Palazzo Chigi: la Germania avvertì l’Aia del libico solo quando era già in Italia. La difesa comune di Meloni e dei ministri indagati alla Bongiorno”. In primo piano: “Italia creditore verso il mondo. Il Paese conquista il quarto posto nella classifica dell’Eurozona: 265 miliardi di surplus”. Spazio anche alla Maturità 2025 “Prova di cittadinanza con 6 in condotta”

IL GAZZETTINO
- In apertura “Almasri, le carte del Governo. Difesa comune per Meloni e ministri affidata a Bongiorno: alert inviato tardi dalla Germania”. Spazio anche alle novità dell’Esame di Stato 2025 “Maturità, un esame in più per chi ha sei in condotta” e alla tregua in Medio Oriente con il rientro degli sfollati a Nord di Gaza: “Due Stati due popoli e nessun amico”

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- In apertura la serie A e la vittoria dell’Inter: “StraInter. Lautaro ne fa tre: solo i campioni d’Italia agli ottavi. Crollano Juve e Milan. Ai playoff con la super Atalante”. Spazio anche al “Disastro Motta. Senza gol e gioco finisce tra i fischi. E il bilancio del tecnico ora è in rosso”

IL CORRIERE DELLO SPORT
- In apertura la serie A: “Italicidio. Champions: Inter agli ottavi, Gasp ai playoff”. E ancora: “Crollo Juve. Milan al buio Rischio derby”. In taglio basso spazio al calciomercato con “Napoli, all in su Comuzzo”, “Fiorentina un altro Nico” e “Zalewski vuole solo l’Inter”

TUTTOSPORT
- In primo piano il trionfo dell’Inter e la tripletta di Lautaro: “Solo l’Inter nel G8. Tripletta di Lautaro: 3-0 al Monaco, 4° posto e ottavi”. E ancora “Panico Juve. Sconcertante flop anche col Benfica (0-2) ora rischio derby ai playoff e negli ottavi”. “Campions League, ecco la situazione prima dei sorteggi”