Esplora tutte le offerte Sky

Mattarella riceve Azzurri del tennis al Quirinale: "Ora la terza Coppa Davis"

Cronaca
©Ansa
Berrettini, il discorso al Quirinale davanti a Mattarella
NEWS
Berrettini, il discorso al Quirinale davanti a Mattarella
00:02:01 min

Il Presidente della Repubblica si congratula con le vincitrici della Billie Jean King Cup e i vincitori della Coppa Davis, poi fa i complimenti a Sinner per il bis agli Australian Open. Il tennista altoatesino non è presente, costretto a dare forfait per la necessità di osservare un periodo di assoluto riposo. "Una stagione straordinaria per l'Italia", dice il Capo dello Stato. Malagò: "Il tennis è diventato popolare"

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale le Nazionali italiane di tennis femminile e maschile, vincitrici della Billie Jean King Cup e della Coppa Davis. "Si tratta di una stagione straordinaria per l'Italia, un anno di grandi successi", ha detto il Capo dello Stato, che ha poi fatto i complimenti a Jannik Sinner, assente alla cerimonia per la necessità di riposo assoluto: "L'anno è cominciato bene con la vittoria di Sinner e la finale di doppio di Vavassori e Bolelli" in Australia, ha detto Mattarella. E alla fine della cerimonia, Jasmine Paolini ha pubblicato su Instagram un selfie "presidenziale" con il Capo dello Stato e tutti i protagonisti della cerimonia.

Mattarella: "Attendiamo la terza Davis, non è indispensabile subito"

"Ora si attende la terza vittoria di Davis, ma non è indispensabile subito. La Davis quest'anno inoltre è stata felicemente accompagnata dalla vittoria delle azzurre nella manifestazione intitolata a Billie Jean King. Le ho seguite ampiamente entrambe con costanza", ha detto il presidente della Repubblica. "Siete stati tutti eccezionali, avete posto il tennis italiano ai vertici mondiali e al maggiore livello di popolarità e di pratica nel nostro Paese: questo fa ben sperare per il futuro e per le nuove leve. Mai avremmo sperato di arrivare a questi risultati: per questo voglio ringraziarvi tutti", ha sottolineato Mattarella, che ha poi ringraziato allenatori e staff, tutte le persone che ruotano attorno al mondo tennis, fondamentali per raggiungere questi risultati. "L'aspetto più importante, oltre alla vittoria che suscita entusiasmo, è il modo in cui ci si impegna. Lo spirito di squadra, l'armonia all'interno dei gruppi, la collaborazione piena tra atleti e atlete", ha detto infine il Capo dello Stato.

Malagò: "Il tennis è diventato uno sport molto popolare"

"Siamo qui per celebrare una stagione semplicemente eccezionale. I successi in Coppa Davis e Billie Jean King Cup sono merito degli atleti, con due formidabili primi attori, Jannik Sinner e Jasmine Paolini, capitanati da Filippo Volandri e Tathiana Garbin. Anche grazie a loro il tennis è diventato molto popolare, ai vertici dello sport italiano", ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò. "Poi, in questi ultimi giorni, c'è stato anche il trionfo di Sinner in Australia, ma a Parigi anche l'oro olimpico di Sara Errani e Pennetta e il bronzo di Lorenzo Musetti. Siamo tutti orgogliosi del nostro tennis e va dato atto al presidente Binaghi di portare avanti una federazione che ha saputo ottenere questi risultati", ha aggiunto Malagò, ringraziando poi il Capo dello Stato per la sua vicinanza e sostegno allo sport tricolore.      

Binaghi: "Sinner? Nessuno sgarbo, Mattarella ha capito"

"Nessuno sgarbo, ci mancherebbe, abbiamo un presidente di tale livello che ha capito benissimo quali sono i problemi di Sinner", ha detto Angelo Binaghi, presidente FITP, rispetto all'assenza di Jannik Sinner. "Abbiamo scelto questa data proprio perché pensavamo fosse l'unica finestra possibile, ciò nonostante il festeggiato numero 1 non è potuto venire", aggiunge. "Chiaro che sono estremamente dispiaciuto, ma non dimentichiamo quanto visto in tv una decina di giorni fa, la situazione psicofisica del ragazzo richiede estrema attenzione, la sua salute è prioritaria. Pur capendo questo, il dispiacere è enorme".   

Sinner assente

Prima della cerimonia, dal Colle non erano trapelate particolari reazioni per l’assenza del campione. Solo una presa d’atto, che in qualche modo sembra confermare la comprensione che il Capo dello Stato manifestò nel febbraio dello scorso anno nei confronti del campione altoatesino, all’indomani della prima vittoria sui campi australiani e del successo azzurro in Coppa Davis nel novembre 2023. “Apprezzo la semplicità, la sobrietà che lei esprime. E quindi - disse il Presidente della Repubblica - bastano poche parole per farle i complimenti”. Lo stesso Sinner si dimostrò particolarmente grato e rispettoso nei confronti di Mattarella: “Signor Presidente  per noi è un onore essere qua, parlo anche a nome di tutta la squadra. Abbiamo preparato un piccolo regalo per ringraziarla per tutto quello che sta facendo per noi”, aggiunse donando al Capo dello Stato una moderna racchetta con un nastro tricolore e la data del 26 novembre 2023, giorno del successo in Coppa Davis, con l'incisione 'World Champions 2023' sul telaio, insieme al nome del Presidente.  

Approfondimento

L'Italia del tennis domani in Quirinale, Sinner non ci sarà

Cronaca: i più letti