Esplora tutte le offerte Sky

Meteo, con Capodanno arriva l'ondata di freddo artico: ecco le previsioni per l'Epifania

Cronaca
I titoli di Sky TG24 del 31 dicembre, edizione delle 8
NEWS
I titoli di Sky TG24 del 31 dicembre, edizione delle 8
00:01:38 min

Ancora per qualche giorno il clima rimarrà stabile, mite e soleggiato. Dal fine settimana però, un'ondata di gelo artico invaderà l'Italia da Nord a Sud, provocando un calo drastico delle temperature che sarà protagonista per le prossime settimane. Si prevede una Befana da brividi

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

In Italia l’anticiclone delle Azzorre continua ad essere il protagonista di giornate miti e soleggiate. Per l’ultimo giorno dell’anno quindi, il tempo rimarrà stabile e soleggiato nelle ore centrali del giorno, nonostante la presenza di cieli più nuvolosi a causa di nubi basse su Liguria e Toscana. La situazione potrebbe cambiare dopo Capodanno. Una nuova ondata di tempo instabile interesserà la vita degli italiani a partire dalla serata di giovedì 2 e la giornata di venerdì 3 gennaio, proseguendo fino all'Epifania. Si tratta dell'alta pressione, che perderà energia lasciando spazio al transito di un fronte perturbato di origine nord-atlantica. Questo porterà un veloce peggioramento su alcune zone del Nord, specie tra Liguria ed Emilia Romagna, per poi scivolare rapidamente entro la sera di venerdì 3 verso le regioni del Sud.

Gennaio da brividi

L’ultimo fine settimana dedicato alle feste sarà quindi il preludio del maltempo che si avvicina. L’Italia vedrà un lungo periodo caratterizzato da un contesto meteorologico più instabile, con marcati alti e bassi anche sul fronte climatico. Se tutto sarà confermato, nelle prossime settimane potremo assistere ad un'interazione tra correnti gelide e perturbazioni di origine atlantica. Dal 5 al 6 gennaio quindi vedremo un crollo verticale delle temperature, con valori ben sotto le medie climatiche di riferimento. Una Befana al gelo, specie sulle regioni del Nord, più mite invece sul resto dell'Italia grazie allo scudo protettivo offerto dall'anticiclone. L'unica cosa certa è che il nuovo anno ci porterà un'atmosfera decisamente più dinamica rispetto a questi giorni, ricca di eventi sul fronte meteorologico. Tutti gli approfondimenti su ilmeteo.it

Approfondimento

Vacanze Natale, Capodanno ed Epifania, viaggi all'estero in crescita

Cronaca: i più letti