Meteo Santa Lucia, maltempo nel weekend con vento, neve e temporali: ecco dove

Cronaca
©IPA/Fotogramma

Introduzione

Un fronte perturbato interesserà prima le Isole maggiori per poi risalire verso l'Italia nella giornata di oggi, 13 dicembre (Santa Lucia). Dunque sarà un venerdì a tratti perturbato con piogge e temporali che proseguiranno poi nel fine settimana quando iarriverà un nuovo impulso di aria fredda proveniente dal Mare del Nord. Rischio di locali e deboli gelate al Nord, anche in pianura.

 

Per il bel tempo bisognerà attendere lunedì, con l'espansione dell’Anticiclone delle Azzorre verso l’Italia con condizioni stabili, asciutte e più soleggiate in tutto il Paese. Le temperature aumenteranno, anche in montagna

 

Quello che devi sapere

Fronte perturbato

  • Maltempo sull'Italia. Alcune precipitazioni interesseranno oggi soprattutto il Mar Tirreno, per poi spostarsi anche su Marche, Abruzzo, Molise e Nord della Puglia. Nuvoloso al Nord. Ma l'instabilità continuerà almeno fino a domenica. Ecco le previsioni nel dettagli

Per approfondire:

LE PREVISIONI METEO

Il meteo di venerdì 13 dicembre

  • Nel giorno di Santa Lucia, al Nord annuvolamenti tra Liguria, basso Piemonte ed Emilia Romagna con tendenza verso sera a qualche fenomeno a carattere debole, nevoso in montagna oltre i 900m. Ampie schiarite altrove con nubi in parziale aumento entro fine giornata.
  • Al Centro nuvoloso sull'area tirrenica con piogge e rovesci, anche temporaleschi in arrivo su Toscana e Lazio. Sporadici fenomeni entro sera anche su Umbria e Marche.
  • Al Sud variabilità in Sardegna con fenomeni solo isolati. Instabile su Sicilia, Calabria e Campania con qualche pioggia debole, verso sera anche a carattere di rovescio o di temporale su Sicilia occidentale e Campania. Maggiori aperture altrove con peggioramento nella notte. Temperature stabili o in lieve aumento al Centro Sud, stabili al Nord. Venti orientali moderati con locali rinforzi sui bacini occidentali. Mari mossi o localmente molto mossi

 

Cosa sapere sulla giornata di Santa Lucia

  • La festa di Santa Lucia è una celebrazione cattolica che si festeggia il 13 dicembre in ricordo della martire di inizio IV secolo, vittima della grande persecuzione dei cristiani voluta dall’imperatore Diocleziano. Quello di Santa Lucia, secondo un detto popolare, è il “giorno più corto che ci sia”. Non è proprio così, però. Le ore di luce a metà dicembre non solo molte, ma la giornata più breve dell'anno è il solstizio d'inverno, il 21 dicembre

Le previsioni di sabato 14 dicembre

  • Sabato al Nord, nuvolosità irregolare, più compatta al mattino sulle basse pianure poi intervallata a maggiori schiarite. Non sono previsti fenomeni significativi.
  • Al Centro, spiccata instabilità con rovesci e locali temporali in estensione da Toscana e Lazio verso Umbria, Marche e Abruzzo entro il pomeriggio. Neve oltre i 1500m.
  • Al Sud, instabile tra Campania e Calabria con rovesci e locali temporali. Qualche isolata pioggia anche sulle Isole. Maggiori schiarite lungo l'Adriatico. Temperature in aumento al Sud. Venti moderati a rotazione ciclonica. Mari mossi o localmente molto mossi.

Le previsioni di domenica 15 dicembre

  • Domenica al Nord, nuvolosità irregolare, più compatta al mattino sulle basse pianure poi intervallata a maggiori schiarite. Non sono previsti fenomeni significativi.
  • Al Centro, spiccata instabilità con rovesci e locali temporali in estensione da Toscana e Lazio verso Umbria, Marche e Abruzzo entro il pomeriggio. Neve oltre i 1500m.
  • Al Sud, instabile tra Campania e Calabria con rovesci e locali temporali. Qualche isolata pioggia anche sulle Isole. Maggiori schiarite lungo l'Adriatico. Temperature in aumento al Sud. Venti moderati a rotazione ciclonica. Mari mossi o localmente molto mossi.

 

Miglioramento dal 16 dicembre

  • E la prossima settimana? Da lunedì espansione dell’Anticiclone delle Azzorre verso l’Italia con condizioni stabili, asciutte e più soleggiate in tutto il Paese. Le temperature aumenteranno, anche in montagna, e ci sarà cielo azzurro con sole 

Per approfondire:

Il meteo del 13 dicembre