Un peggioramento delle condizioni anche al Centro porterà rovesci e locali temporali. Piovaschi anche al Nord dove ci saranno nebbie diffuse e un clima più freddo. Le perturbazioni andranno avanti fino al weekend, prima di lasciare spazio all’Anticiclone
Forti perturbazioni colpiranno tutta Italia nella giornata di venerdì 13 dicembre. Cielo coperto e nebbie diffuse al Nord, fatta eccezione per la zona delle Alpi dove splenderà il sole. Piovaschi sparsi invece al Centro-Sud, dove le condizioni peggioreranno nel pomeriggio con l’arrivo di precipitazioni via via più diffuse, anche temporalesche sulle coste tirreniche. Piogge in arrivo anche in Campania. Queste condizioni di maltempo proseguiranno per tutto il fine settimana: sabato sarà instabile con rovesci in particolare su Toscana, Umbria, Lazio e Campania. Domenica invece ultime note instabili al Sud. Dall’inizio della prossima settimana un Anticiclone porterà condizioni di bel tempo grazie anche al dominio dell’alta pressione.
Le previsioni al Nord
Un temporaneo calo della pressione porterà nebbie diffuse sulle pianure delle regioni settentrionali a partire dalle prime ore di venerdì 13 dicembre. Cielo coperto in Liguria con piogge sparse, soleggiato sulle Alpi. Nel pomeriggio arriveranno le precipitazioni, possibili su molte regioni, ma perlopiù di debole intensità e intermittenti. Nevicate sui rilievi sopra i 7-900 metri, deboli anche queste. Temperature basse con valori compresi tra i 5-6 gradi di Torino e Milano e i 10 di Bolzano.
Le previsioni al Centro e in Sardegna
La perturbazione nella giornata di venerdì raggiunge anche le regioni del centro Italia. Il tempo sarà instabile sulla Sardegna orientale dove ci saranno locali rovesci che passeranno via via col passare delle ore. Le precipitazioni poi, dopo aver attraversato il Mar Tirreno, raggiungeranno il resto delle regioni, anche con moderata intensità e possibili temporali lungo le coste tirreniche. Temperature miti con valori massimi compresi tra i 7-8 gradi di Perugia e l'Aquila e i 13 di Roma.
Le previsioni al Sud e in Sicilia
La perturbazione in transito venerdì 13 dicembre non risparmierà neanche il meridione, dove la giornata trascorrerà con un tempo subito un po' piovoso su Sicilia orientale e coste della Calabria. Entro sera le precipitazioni raggiungeranno la Campania e il Gargano. Nelle ultime ore del giorno le condizioni miglioreranno in Sicilia, anche se il cielo si presenterà sempre molto coperto e con nubi. In nottata fase di maltempo in Campania. Temperature miti attese intorno ai 7-8 gradi di Potenza e con punte più calde fino ai 19-20 gradi di Palermo.