
Aperture in ordine sparso per i principali giornali in edicola. Il caos coreano e l'ergastolo a Filippo Turetta per il femminicidio di Giulia Cecchettin sono i temi che compaiono su quasi tutte le prime pagine. Ma c'è spazio anche per il botta e risposta Grillo-Conte e per gli sviluppi del caso Stellantis, oltra all'appello bis per sei dirigenti coinvolti nella tragedia di Rigopiano. Coppa Italia protagonista sugli sportivi, col Milan che travolge il Sassuolo

CORRIERE DELLA SERA
- Tanti i temi protagonisti sulle prime pagine dei quotidiani. Il Corriere della Sera sceglie di aprire col caos in Corea del Sud per i timori di un golpe e l'ergastolo a Filippo Turetta per il femminicidio di Giulia Cecchettin. In evidenza le parole del padre Gino: "Fatta giustizia, ma serve di più. Abbiamo perso tutti"

LA REPUBBLICA
- La Repubblica opta invece per la politica italiana, titolando sulla 'scissione' di Grillo. Il fondatore del Movimento 5 stelle torna a parlare e dà vita all'ennesimo botta e risposta con Giusepe Conte sull'identità del movimento. Taglio alto per la condanna a Turetta, mentre la fotonotizia centrale è dedicata anche in questo caso agli scontri di Seul

LA STAMPA
- Sulla Stampa il titolo principale è riservato al caso Stellantis, con l'apertura del governo: "In manovra aiuti all'auto". Più in basso si parla di 'autogolpe coreano' e di 'Capitol Hill di Seul', mentre c'è spazio anche per le beghe francesi, alla vigilia di una giornata decisiva per la tenuta o meno del governo transalpino

IL MESSAGGERO
- L'ergastolo a Turetta è anche il titolo principale del Messaggero, che evidenza, tuttavia, l'assenza delle aggravanti di stalking e crudeltà nella sentenza pronunciata dalla Corte d'Assise di Venezia. Spazio anche al pronunciamento dei giudici sulla tragedia di Rigopiano, con l'appello bis per sei dirigenti assolti

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- Coppa Italia protagonista dell'apertura della Gazzetta dello Sport, col Milan che travolge il Sassuolo per 6-1 e vola ai quarti di finale. In alto, gli aggiornamenti siulle condizioni di Edoardo Bove, che resta in ospedale mentre oggi torna in campo la sua Fiorentina

CORRIERE DELLO SPORT
- Sul Corriere dello Sport va in onda, invece, il botta e risposta scudetto tra Inter e Napoli, con lo scambio di frecciate tra Antonio Conte e Beppe Marotta. Anche qui in evidenza il ritorno in campo della Fiorentina dopo lo spavento per Bove

TUTTOSPORT
- Juventus protagonista sulla prima di Tuttosport, col ritorno di Dusan Vlahovic che si avvicina

IL GIORNALE
- Il tentato golpe in Corea del Sud protagonista sulla prima del Giornale, dove si parla anche di auto elettrica, con la 'retromarcia dell'Europa'

IL SOLE 24 ORE
- 'Irpef e Ires, il governo dà il via libera alla riforma per professionisti e imprese' è il titolo di apertura del Sole 24 Ore

IL FATTO QUOTIDIANO
- 'Autonomia rasa al suolo: la Lega non potrà rifarla', scrive in prima Il Fatto Quotidiano. Spazio anche alla vicenda Stellantis: 'Elkann-Tavres, 25 miliardi di profitti senza investire'

LIBERO
- Libero si occupa della rassegna stampa vaticana, sottolineando l'assenza di quotidiani dei centrodestra nelle letture del Papa

IL MANIFESTO
- Siria protagonista sulla prima del Manifesto. Subito sotto si parla di autonomia, con la pubblicazione della sentenza della Consulta e Calderoli che ignora la Corte

IL RESTO DEL CARLINO
- Ancora Corea del Sud protagonista sulla prima del Resto del Carlino. Fotonotizia centrale per le aprole di Gino Cecchettin dopo la sentenza a carico di Turetta: "Abbiamo perso tutti"