Esplora tutte le offerte Sky

Giulia Cecchettin, domani al via il processo. Turetta non sarà in aula

Cronaca
Processo Cecchettin, dal delitto alla fuga di Turetta
NEWS
Processo Cecchettin, dal delitto alla fuga di Turetta
00:02:05 min

Non ci sarà il ragazzo che si è dichiarato colpevole di aver uccisa la studentessa universitaria con 75 coltellate la sera dell'11 novembre del 2023 a Vigonovo. I suoi avvocati hanno scelto sin da subito di sottrarsi al faro mediatico e di scegliere una strategia finalizzata ad arrivare in tempi fulminei a una sentenza

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Sono gli stessi giudici a definire un processo "di interesse sociale particolarmente rilevante" quello che si apre domani a Filippo Turetta per l'omicidio di Giulia Cecchettin nell'ordinanza con cui viene disciplinato e limitato, per la ristretta capienza, l'ingresso in aula dei media e dei cittadini alla Corte d'Assise di Venezia. Nessun femminicidio ha mai creato così tanto rumore nelle piazze, nelle università e nella politica facendo entrare in tutte le case il viso pulito e pieno di speranze della studentessa di ingegneria biomedica che sognava anche di far rilucere la passione per i fumetti iscrivendosi a una scuola dove affinare il suo talento. Non ci sarà il ragazzo che si è dichiarato colpevole di averla uccisa con 75 coltellate la sera dell'11 novembre del 2023 a Vigonovo. I suoi avvocati Giovanni Caruso e Monica Cornaviera hanno scelto sin da subito di sottrarsi al faro mediatico e di scegliere una strategia finalizzata ad arrivare in tempi fulminei a una sentenza.

Il processo

Niente udienza preliminare e nessuna richiesta di perizia psichiatrica, un approfondimento che, in linea teorica ma è molto improbabile, potrebbe essere comunque sollecitato dai giudici o dalla Procura. La decisione di accelerare i tempi viene motivata dal legale col "percorso di maturazione personale del gravissimo delitto commesso e con la volontà che la giustizia faccia il suo corso nei tempi più rapidi possibili e nell'interesse di tutti". La scomparsa della ragazza venne denunciata da papà Gino e dalla sorella Elena il 12 novembre perchè non era tornata a casa dopo essere uscita con l'ex fidanzato e compagno di studi. Sei giorni dopo, il corpo viene trovato in una scarpata vicino al lago di Barcis, in provincia di Pordenone, a cento chilometri dalla zona industriale di Fosso' dove è stata uccisa. Il cadavere è nascosto da alcuni sacchi, accanto ha uno zaino e un libro di fumetti, ultimo regalo di Turetta. Poche ore dopo il giovane viene fermato, in una sosta della sua fuga in auto, vicino a Lipsia, in Germania. Ammette subito di averla uccisa, una confessione che poi metterà a verbale con molti dettagli nel carcere di Verona. 

approfondimento

Papà Turetta. Nessun consiglio per lui

Cronaca: i più letti