Esplora tutte le offerte Sky

Open Arms, in aula: processo al ministro Matteo Salvini rinviato al 14 settembre

Cronaca
©Ansa
Rassegna stampa, i giornali di venerdì 12 luglio
NEWS
Rassegna stampa, i giornali di venerdì 12 luglio
00:18:11 min

I fatti risalgono all'agosto del 2019. Salvini, allora vice presidente e ministro dell'Interno, aveva negato lo sbarco alla nave della ong spagnola lasciando in mare 163 migranti per 19 giorni. L'accusa di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio. L'accusa aveva chiesto l'audizione di Borrel e Merkel: l'istanza è stata respinta e il processo è stato rinviato al 14 settembre per la requisitoria del pubblico ministero

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Matteo Salvini torna in tribunale per il caso Open Arms. Il processo del tribunale di Palermo è a carico del vice premier, accusato di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio per avere impedito lo sbarco di 147 migranti a Lampedusa. Nell’ultima udienza la Procura aveva chiesto l'audizione di 3 poliziotti ma la difesa del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti aveva chiesto un termine per replicare. Il collegio, presieduto da Roberto Murgia, lo aveva concesso segnando la data odierna per il ritorno il tribunale. 

Cosa è successo

I fatti risalgono al 2019, quando la ong spagnola Open Arms aveva soccorso in mare un gruppo di migranti e si era poi vista negare lo sbarco. Matteo Salvini, all’epoca vice presidente del governo Conte e ministro dell’Interno, aveva rifiutato la richiesta di approdo in Sicilia lasciando la nave in mare per 19 giorni con a bordo 163 migranti oltre al personale della ong. Per questo è accusato di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio.

leggi anche

Musk difende Salvini sul caso Open Arms: scandaloso che sia a processo

Merkel e Borrel non deporranno

Il tribunale di Palermo ha deciso che l'ex Cancelliera tedesca Angela Merkel e l'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Josep Borrel, ex ministro degli Esteri spagnolo, non deporranno al processo. A chiedere l'audizione di Borrel e della Merkel, ritenuta irrilevante dai giudici, era stata, alla scorsa udienza, l'accusa rappresentata in aula dai pm Gery Ferrara e Giorgia Righi. La Procura aveva anche chiesto di sentire tre ex vigilantes privati della security di Save The Children che avrebbero contattato Salvini per riferirgli informazioni su quanto accadeva a bordo della nave, poi coinvolta in una indagine che ipotizzava collusioni tra l''equipaggio e gli scafisti. Inchiesta finita con l'assoluzione di tutti gli imputati. Anche questa istanza è stata respinta. Il processo è stato rinviato al 14 settembre per la requisitoria del pubblico ministero.

Cronaca: i più letti