Meteo, previsioni del 29 e 30 giugno. Weekend caldo ma attenzione ai temporali: ecco dove

Cronaca
Ansa/Ipa

Introduzione

Sabato 29 e domenica 30 giugno sarà un fine settimana con caldo africano: le temperature raggiungeranno i 40°C al Sud e i 36°C al Centro Nord. A portare l’afa sul nostro Paese è la rimonta dell'anticiclone africano, che farà registrare termometri in aumento anche di 10 gradi.

 

Attenzione, però, ai temporali: sono attesi soprattutto in Valle d'Aosta, Piemonte e Lombardia, con il rischio di nubifragi e locali grandinate

Quello che devi sapere

Le previsioni del weekend: caldo, ma attenzione ai temporali

  • Sarà un weekend di caldo africano, con temperature intorno ai 40°C al Sud e ai 36°C al Centro Nord. Ma attenzione ai temporali: sono attesi soprattutto in Valle d'Aosta, Piemonte e Lombardia. Sono queste, secondo gli esperti, le previsioni meteo di sabato 29 e domenica 30 giugno sull’Italia 

  • Per approfondire: le previsioni meteo di Sky TG24

L'anticiclone africano

  • Secondo le previsioni, sarà un fine settimana soleggiato con temperature decisamente calde: attese punte di 40-42°C al Sud, 36°C al Centro Nord. A portare l’afa sul nostro Paese è la rimonta dell'anticiclone africano, che farà registrare termometri in aumento anche di 10 gradi. Il caldo interesserà tutta l’Italia, da Nord a Sud. Sole prevalente, quindi, ad eccezione di qualche modesto addensamento sulle Alpi. Sul settore montuoso del Nord-Est,poi, non sono esclusi isolati acquazzoni pomeridiani

La sabbia del deserto

  • L'alta pressione subtropicale porterà anche un carico di sabbia del deserto che, nelle prossime ore, coprirà soprattutto i cieli della Sardegna. Il pulviscolo rossastro, comunque, non impedirà alle temperature di salire sull'isola fino a 40°C nelle zone interne

I temporali

  • Sabato e domenica, quindi, dovrebbe fare caldo su tutta l’Italia, ma dal pomeriggio del 29 giugno temporali anche forti sono attesi al Nord. In particolare, il maltempo è previsto sabato pomeriggio e sera tra Valle d'Aosta, Piemonte e Lombardia. C’è anche il rischio di nubifragi e locali grandinate. In particolare, dal pomeriggio di sabato nel Nord-Ovest si formeranno violenti temporali sulle Alpi, in discesa dalla sera verso le pianure adiacenti, specie su Nord Piemonte e Lombardia occidentale. Dalla tarda mattinata di domenica, poi, potranno scoppiare dei temporali anche intensi lungo l'arco alpino, che potrebbero localmente estendersi anche alle zone adiacenti, con rischio di qualche grandinata

L’allerta della Protezione civile

  • Per la giornata di sabato 29 giugno, la Protezione civile ha emesso un’allerta gialla per rischio idraulico in Lombardia (Bassa pianura orientale) e Veneto (Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Adige-Garda e monti Lessini, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige). Allerta gialla per rischio temporali in Lombardia (Valchiavenna, Media-bassa Valtellina, Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Nodo Idraulico di Milano), Piemonte (Pianura Torinese e Colline, Pianura Cuneese, Toce, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Valli Orco, Lanzo e Sangone, Valli Susa, Chisone, Pellice e Po, Pianura settentrionale) e Valle d'Aosta (Valle d’Aosta centrale, Valle del Gran San Bernardo da Aosta a Valpelline,Valle di Saint-Barthélemy e Valtournenche, Dorsale settentrionale e nord-occidentale, Valgrisenche e Valdigne, Bassa Valle d’Aosta, dalla Gola di Montjovet a Pont-Saint-Martin, Valle del torrente Chalamy, Valle d’Ayas, Valle di Champorcher e Valle di Gressoney, Valle di Cogne, Valsavarenche e Valle di Rhêmes). Allerta gialla per rischio idrogeologico in Lombardia (Valchiavenna, Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche)

L’allerta a Milano

  • A Milano, sabato, l’attenzione sarà alta: è previsto un pomeriggio di forti temporali, proprio quando in città si terrà la parata del Pride. Il Centro monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia ha diramato un'allerta gialla (ordinaria) a partire dalle 14 di sabato fino alle 6 di domenica. Il Centro operativo comunale della Protezione civile sarà attivo per il monitoraggio dei livelli idrometrici dei fiumi Seveso e Lambro e per coordinare gli eventuali interventi in città. Durante l'allerta meteo, il Comune invita i cittadini a non sostare nei sottopassi, nelle aree a rischio esondazione di Seveso e Lambro, sotto e nelle vicinanze degli alberi e nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende

Le previsioni di sabato 29 giugno

  • Ecco, nel dettaglio, le previsioni di sabato 29 giugno. Su gran parte dell'Italia domina l'anticiclone africano. La giornata, nella maggior parte delle regioni, sarà quindi contraddistinta da generali condizioni di bel tempo, con cielo sereno o al massimo poco nuvoloso. Solo al Nordovest il tempo tenderà a peggiorare, soprattutto dal primo pomeriggio, con l'arrivo di temporali con nubifragi e grandinate. Il rischio riguarda soprattutto Valle d'Aosta, Piemonte e Lombardia. Per quanto riguarda le temperature, avremo il picco del caldo: le massime toccheranno i 35-36°C anche al Nord, fino a 36-37°C al Centro e valori intorno ai 40°C al Sud

Le previsioni di sabato 29 giugno al Nord

  • Anche al Nord sabato domina l’anticiclone africano, ma è lambito da correnti instabili oceaniche. Sarà una giornata con bel tempo prevalente al Nordest e in Liguria, mentre al Nordovest dal primo pomeriggio comincerà a peggiorare: atteso l'arrivo di rovesci temporaleschi molto forti, piogge battenti e grandinate, in locale estensione serale verso il Veneto occidentale. I valori massimi delle temperature oscillano tra i 27°C di Genova e Aosta e i 34-35°C di Bologna e Bolzano. A Milano e Torino previsti temporali forti dal pomeriggio. A Genova nubi ma tempo asciutto 

Le previsioni di sabato 29 giugno al Centro e in Sardegna

  • Anche al Centro sabato 29 giugno domina l'anticiclone africano: attesa una giornata con generali condizioni di bel tempo e cielo sereno o poco nuvoloso. La nuvolosità sarà scarsa e occasionale, a parte un offuscamento del cielo a causa del pulviscolo sahariano in atmosfera. Venti deboli variabili. Il clima sarà molto caldo: i valori massimi delle temperature sono compresi tra i 31°C di Pescara e i 36°C di Roma e Firenze (di più in Sardegna). A Roma atteso cielo sereno, qualche nuvola in più a Firenze e Cagliari

Le previsioni di sabato 29 giugno al Sud

  • Sabato 29 giugno l'anticiclone subtropicale infiamma le regioni del Sud. Previsto bel tempo, con cielo sereno o al massimo poco nuvoloso. Possibile, comunque, una velatura diffusa a causa del pulviscolo desertico presente in atmosfera. Venti deboli e mari calmi. Previsto caldo intenso: i valori massimi oscillano tra i 30 e i 35 gradi su gran parte delle regioni (di più in Sicilia). Sole e caldo a Napoli, Catanzaro e Palermo

Le previsioni di domenica 30 giugno

  • Ecco, nel dettaglio, le previsioni di domenica 30 giugno. L’alta pressione di matrice africana domina ancora sull'Italia. Attesa una giornata soleggiata, con caldo estivo anche intenso al Sud e picchi di 40-41°C. Dalla tarda mattinata,e poi nelle ore pomeridiane,potranno scoppiare dei temporali anche intensi lungo l'arco alpino, che potrebbero localmente estendersi anche alle zone adiacenti, con rischio di qualche isolata grandinata

Le previsioni di domenica 30 giugno al Nord

  • Al Nord la domenica sarà divisa in due: al mattino tempo stabile e soleggiato dappertutto. Con il passare delle ore, però, aumenterà l'instabilità e saranno possibili temporali lungo i rilievi alpini, in parziale sconfinamento verso le Prealpi. Attenzione al rischio di locali grandinate. Sulle altre regioni tempo più soleggiato, con venti dai quadranti meridionali. Per le temperature previste punte massime fino a 28 gradi a Milano, 27 a Torino, 32 a Bologna. A Milano e Torino cielo un po’ nuvoloso e possibili piogge. Sole e caldo a Bologna

Le previsioni di domenica 30 giugno al Centro e in Sardegna

  • Sulle regioni del Centro, domenica 30 giugno, si espande un campo di alta pressione di matrice africana. Previste condizioni di bel tempo, con tanto sole e un clima caldo ovunque. Anche sulla Sardegna il tempo risulterà stabile, soleggiato e anche molto caldo (specie nelle zone interne). I termometri raggiungeranno punte massime fino a 32 gradi a Roma, 30 a Firenze, 32 a Pescara. Atteso in queste città tempo asciutto

Le previsioni di domenica 30 giugno al Sud

  • La rinnovata espansione di un vasto anticiclone africano regalerà una domenica di bel tempo al Sud: previsto tempo risulterà soleggiato e asciutto, con assenza quasi totale di nuvolosità sui settori peninsulari e sulla Sicilia. Venti dai quadranti meridionali, mari poco mossi. I valori massimi delle temperature raggiungono i 39 gradi a Bari, 33 a Napoli, 34 a Catanzaro. Sole e caldo anche a Palermo

La prossima settimana

  • La prossima settimana, poi, si aprirà ancora all’insegna del maltempo al Nord. Lunedì 1 luglio previsti temporali con grandinate soprattutto in Lombardia e sul Nordest. Più soleggiato sul resto del Settentrione, con le temperature che caleranno leggermente. Tempo soleggiato al Centro, con cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Anche al Sud bel tempo prevalente, con cielo sereno o poco nuvoloso. Farà ancora molto caldo, soprattutto in Sicilia

  • Per approfondireCondizionatori, i 14 consigli per risparmiare grazie a un uso efficiente