La gaffe del ministro Sangiuliano: Colombo influenzato da Galileo Galilei

Cronaca

Lo svarione è avvenuto durante una conversazione pubblica a Taormina con il giornalista Paolo Conti. Sui social network, numerosi utenti hanno commentato l’accaduto con sarcasmo

ascolta articolo

Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, è nuovamente al centro delle polemiche per una clamorosa gaffe pronunciata durante il suo intervento alla manifestazione “Taobuk 2024 – Identità italiana, identità culturale” a Taormina. Sangiuliano ha affermato che Cristoforo Colombo “non ipotizzava di scoprire un nuovo continente, ma voleva raggiungere le Indie circumnavigando la terra sulla base delle teorie di Galileo Galilei”. L’errore storico è temporale, infatti il navigatore genovese sbarcò nelle Americhe nel 1492, mentre il padre dell’astronomia moderna, nacque solo nel 1564, ben 72 anni dopo la storica impresa. Galileo visse fino al 1642, quindi è impossibile che Colombo abbia basato la sua navigazione sulle teorie dello scienziato italiano.

 

 

Il precedente: la gaffe su Times Square

La gaffe è avvenuta durante una conversazione pubblica a Taormina con il giornalista Paolo Conti. Il Ministro, rivolgendosi al pubblico, ha pronunciato con sicurezza l’affermazione errata, dimostrando una traballante conoscenza della cronologia storica. Sui social network è stato accolto l’accaduto con sarcasmo. “Niente, con l’America proprio non ce la fa”, ha scritto un utente su Twitter, rilanciando il video dell’intervento del Ministro Sangiuliano. Questa non è la prima gaffe del Ministro quando si parla di America. In precedenza, aveva confuso Times Square, simbolo iconico di New York, attribuendola erroneamente a Londra.  

sangiuliano

approfondimento

Sangiuliano e la gaffe su Times Square a Londra: "Un lapsus". VIDEO

Cronaca: i più letti