Meteo, allerta per il caldo: le città da bollino rosso e arancione. Le previsioni

Cronaca
©Getty

Introduzione

L'ondata di caldo in Italia raggiungerà il suo picco tra oggi e domani nelle regioni del Centro-Sud, con temperature che arriveranno fino a 40 gradi, a causa dell'influenza dell'alta pressione africana che si estende tra il Mediterraneo centrale e i Balcani. Nel Nord Italia, invece, ci sarà un aumento della nuvolosità e una situazione di instabilità tra oggi e domani, con la possibilità di acquazzoni e temporali sparsi, soprattutto nelle zone vicine alle Alpi

Quello che devi sapere

Previsti temporali a Nord-Ovest

Con l'arrivo del weekend ecco confermata una goccia fredda in arrivo sul Mediterraneo centro-occidentale. Questa porterà una generale rinfrescata su tutta l'Italia con calo termico accompagnato anche da temporali sparsi soprattutto al Centro-Nord. Ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano che mostrano clima estivo nella norma per la prossima settimana anche se gli ultimi giorni di giugno potrebbero vedere un nuovo aumento del caldo

Previsti temporali a Nord-Ovest

Oggi bollino rosso per il caldo a Perugia

L'estate perà si annuncia oggi con il primo bollino rosso per il caldo a Perugia, e seguito venerdì 21 giugno da altri otto bollini rossi, come indicato da al bollettino sulle ondate di diffuso dal ministero della Salute sul suo sito. Il bollino rosso indica il massimo livello di rischio per tutta la popolazione e indica l'arrivo di ondate di calore "con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche", si legge sul sito del ministero

Oggi bollino rosso per il caldo a Perugia

Oggi 15 città col bollino arancione

Sempre per oggi si prevedono 15 città di 10 regioni con il bollino arancione, che indica "condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili". Nel Lazio hanno il bollino arancione Frosinone, Latina, Rieti, Roma e Viterbo; in Sicilia Catania e Palermo, e poi Ancona, Bari, Bologna, Campobasso, , Firenze,  Napoli, , Pescara, Reggio Calabria

Venerdì otto città da bollino rosso

Venerdì 21 giugno si prevedono otto città da bollino rosso, quattro delle quali si trovano nel Lazio (Frosinone, Latina, Rieti, Roma); le alytre città sono Ancona, Campobasso, Palermo,  e Perugia.  Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. Queste condizioni climatiche possono rappresentare un rischio per la salute della popolazione. Per comunicare i possibili effetti sulla salute delle ondate di calore il ministero elabora dei bollettini giornalieri per 27 città con previsioni a 24, 48 e 72 ore. La pubblicazione sul portale è attiva ogni anno da maggio a settembre

Venerdì otto città da bollino rosso

Le previsioni meteo per oggi al Nord

Al mattino nuvolosità a tratti compatta in transito, con deboli piogge attese sul Piemonte. Al pomeriggio ancora molte nubi in transito con precipitazioni anche moderate sul Piemonte. In serata si rinnovano condizioni di maltempo sulle Alpi occidentali, tempo stabile ma uggioso altrove

Le previsioni meteo per oggi al Centro

Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi ovunque. Al pomeriggio non sono previsti cambiamenti sostanziali. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con ancora qualche velatura in transito tra Toscana e Umbria

Le previsioni meteo per oggi al Sud e nelle Isole

Cieli in prevalenza soleggiati sulle regioni peninsulari e sulla Sicilia nel corso delle ore mattutine, qualche disturbo nuvoloso atteso sulla Sardegna. In serata e in nottata non sono attese variazioni con ancora tempo del tutto asciutto. Temperature minime e massime in generale rialzo

Le previsioni meteo per domani 21 giugno al Nord

Al mattino nuvolosità irregolare in transito con piogge e temporali al Nord-Ovest e sulle Alpi. Al pomeriggio maltempo in estensione verso Est, ancora asciutto su Romagna, pianure venete e Friuli. In serata piogge e temporali in movimento verso il Nord-Est mentre inizia a migliorare al Nord-Ovest

Le previsioni meteo per domani 21 giugno al Centro

Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi ovunque, maggiori addensamenti sulla Toscana. Al pomeriggio locali acquazzoni possibili in Appennino, per lo piu' invariato altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con associate ampie schiarite, specie nella notte

Le previsioni meteo per domani 21 giugno al Sud e nelle Isole

Cieli in prevalenza soleggiati sulle regioni peninsulari e sulla Sicilia nel corso delle ore diurne, qualche disturbo nuvoloso atteso sulla Sardegna, specie al mattino. In serata e in nottata non sono attese variazioni con ancora tempo del tutto asciutto e cieli per lo più sereni o poco nuvolosi

Temperature in calo al Nord e in Sardegna, in rialzo al Centro-Sud

Temperature minime in calo al Nord e sulla Sardegna e in rialzo al Centro-Sud e sulla Sicilia, massime stazionarie o in lieve calo al Nord e sulle Isole Maggiori