Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • MATRIMONIO BEZOS
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 23 maggio: la rassegna stampa

Cronaca fotogallery
23 mag 2024 - 07:10 16 foto

Lo stop al Redditometro arrivato dalla premier, Giorgia Meloni, il riconoscimento di Spagna, Norvegia e Irlanda allo Stato della Palestina che "spacca l'Europa". E poi, ancora, l'allarme sui conti dell'Fmi, il ritorno di Carlo Conti a Sanremo e, per lo sport, lo storico trionfo dell'Atalanta in Europa League. Questi i temi principali presenti sulle prime pagine dei giornali, oggi in edicola

1/16

IL CORRIERE DELLA SERA

  • "Redditometro, stop di Meloni", dopo le polemiche l'annuncio della premier: "Nessun Grande Fratello, non vessiamo la gente comune". Spazio alle vicende dello Stato Palestinese con l'Europa che " si spacca sul riconoscimento". Fotostoria dedicata all'Atalanta "da sogno" che entra nella storia vincendo l'Europa League: in finale decisivo Lookman con una tripletta

Rassegna stampa, i giornali di Sky TG24 di giovedì 23 maggio
2/16

LA REPUBBLICA

  • Il fronte della finanza in apertura: "Fmi, allarme sui conti". I paletti del Fondo monetario gelano l'esecutivo: serve una manovra da 60 miliardi in due anni per sanare il bilancio. E sul Redditometro il governo "fa marcia indietro". Fotostoria tutta sull'Atalanta campione in Europa League, di spalla spazio a Spagna, Irlanda e Norvegia che "dicono sì alla Palestina"

3/16

LA STAMPA

  • "Schlein: con Meloni e Le Pen i Popolari tradiscono la Ue". Parla la leader del Pd: "Voglio il faccia a faccia, su scuola e sanità idee forti". In taglio alto il ritorno di Carlo Conti a Sanremo, di spalla il "sì alla Palestina Stato" che "spacca l'Europa". "L'inferno di Siu": la fotostoria è sulla influencer di Biella in coma con una ferita al petto

4/16

IL MESSAGGERO

  • Apertura ancora sullo stop al Redditometro di Giorgia Meloni che vede Leo: "Decreto sospeso, nessun Grande Fratello". Fotostoria dedicata alla guerra in Medio Oriente con il "video-choc" emerso nelle ultime ore in cui si vedono soldatesse rapite e molestate da Hamas. In taglio alto il trionfo dell'Atalanta in Europa League, di spalla la vicenda dell'influencer in fin di vita con il marito che risulta indagato

5/16

LA GAZZETTA DELLO SPORT

  • "Divina": questo il modo in cui la rosea definisce l'Atalanta che, vincendo l'Europa League in finale contro il Bayer Leverkusen, conquista una coppa storica. In taglio basso spazio a Oaktree, nuovo fondo americano proprietario dell'Inter e a "re Pogacar" per il Giro d'Italia di ciclismo

6/16

IL CORRIERE DELLO SPORT

  • "Oh mia Dea!" Per l'Atalanta "storico trionfo a Dublino", Lookman "stende il Bayer che perde dopo 51 partite". Per Gasperini una "notte favolosa". In taglio basso le vicende legate all'Inter con l'insediamento della nuova proprietà e quelle della Juventus, con Thiago Motta sempre più vicino alla panchina dei bianconeri

7/16

TUTTOSPORT

  • Ancora una volta l'impresa della "divina" Atalanta in apertura. "Forte e bella da impazzire", così la Dea travolge il Bayer e conquista l'Europa League. Intanto alla Juventus "tutti aspettano Thiago Motta". Per il tennis Sinner torna in campo: sarà protagonista al Roland Garros dopo i recenti problemi fisici

8/16

IL GIORNALE

  • "Meloni spegne il redditometro": dopo le polemiche la premier blocca il decreto. "Non ci sarà nessun Grande Fratello fiscale", ha detto. Blitz contro Cruciani: la fotostoria è dedicata al conduttore radiofonico interrotto durante uno spettacolo a teatro. Verso le Europee: "Cantiere Eurodestra, il Ppe cerca un patto". Spazio poi, ancora, alle ultime dichiarazioni del generale Vannacci

9/16

IL SOLE 24 ORE

  • "Borse, 339 miliardi di dividendi". Focus d'apertura sui mercati azionari con il record dei listini mondiali nel primo trimestre dell'anno con una crescita del 2,4%. In taglio centrale lo stop al Redditometro della premier Meloni, in taglio alto spazio ai conflitti. Norveglia, Irlanda e Spagna "riconoscono lo Stato della Palestina" mentre Mosca "vuole modificare i confini marittimi"

10/16

IL FATTO QUOTIDIANO

  • "Cirielli (FdI) si fa la villa nel parco, ma è illegale". Titolo di apertura sul viceministro degli Esteri "bocciato dal Consiglio di Stato". In taglio alto il caso Mori con le parole di Morvillo: "E' intoccabile, accuse ai pm contro la verità". Di spalla lo stop al Redditometro di Meloni, le vicende legate a Chico Forti e Parigi che "addestra i nazisti ucraini". In basso ecco il dopo-Amadeus a Sanremo: torna Carlo Conti

11/16

LIBERO

  • "Giorgia smonta il redditometro". La premier stoppa le polemiche e sospende la misura voluta dal viceministro Leo. Fotostoria dedicata al caso Rai-Scurati: "Bortone ora rischia" e il presidente Soldi assicura che non c'è stata "nessuna censura". In taglio centrale la "rivolta dei carabinieri contro i pm" in relazione al caso Mori. Di spalla anche un riferimento a Chico Forti che ha rivisto, dopo diversi anni, la madre

12/16

IL FOGLIO

  • Tra i titoli di apertura quello sul premierato che slitta a dopo le Europee, La Russa: "Poi tagliola". "La Cina detta legge al Vaticano", mentre il cardinale Parolin auspica un rafforzamento delle relazioni interviene il vescovo di Shanghai. Spazio poi ancora alle recenti scosse di terremoto nella zona dei Campi Flegrei e alle vicende legate al conflitto russo-ucraino con Mosca che "sposta i confini nel Baltico" ma poi "ci ripensa". La vignetta di Makkox è dedicata al ritorno di Carlo Conti a Sanremo

13/16

IL MANIFESTO

  • "Stato di Palestina, il gesto simbolico". Spagna, Irlanda e Norvegia annunciano il pieno riconoscimento entro i confini del 1967. "In fondo a destra": la fotostoria è dedicata alle destre europee che hanno aspettato la vigilia delle elezioni "per provare a rendersi presentabili". In taglio basso il focus sulla strage di Capaci in cui 32 anni fa perse la vita il giudice Falcone

14/16

DOMANI

  • "Per Toti 400mila euro dal petroliere. I soldi spesi da Prada e a Saint-Tropez". Oggi al via gli interrogatori per il governatore della Liguria finito al centro del caso corruzione. Intanto "Meloni fa rimangiare a Leo il Redditometro". In riferimento al conflitto mediorientale, Spagna, Irlanda e Norvegia "riconoscono la Palestina"

15/16

IL RIFORMISTA

  • Apertura sul Redditometro, "ovvero come complicarsi la vita inutilmente". Quindici giorni al voto dei sindaci: "Non solo Europa". In taglio basso il ricordo di Falcone nell'anniversario della strage di Capaci oltre al "bluff" di Putin che vorrebbe "modificare i confini nel Mar Baltico"

16/16

LA NAZIONE

  • "Meloni sospende il Redditometro": la premier congela il decreto e dice "mai il Grande Fratello fiscale". Fotostoria dedicata a Carlo Conti che condurrà le prossime due edizioni del Festival di Sanremo, raccogliendo l'eredità di Amadeus. In taglio basso Chico Forti che riabbraccia la madre dopo diversi anni e l'Atalanta che trionfa in Europa League

TAG:

  • fotogallery
  • rassegna stampa
  • selezione sky tg24

Cronaca: Ultime Gallery

Vladimir Luxuria compie 60 anni, da attivista LGBT a conduttrice. FOTO

Cronaca

Attivista, opinionista, e conduttrice televisiva classe 1965, dal 2006 al 2008 è stata anche...

24 giu - 09:00 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 24 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto in Medio Oriente ancora in apertura sui quotidiani oggi in edicola. Dopo la risposta...

24 giu - 07:25 16 foto

Caso Yara Gambirasio, dalla scomparsa ai processi a Massimo Bossetti

Cronaca

La 13enne Yara Gambirasio scompare il 26 novembre 2010 a Brembate di Sopra. Il suo corpo senza...

23 giu - 14:25 21 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 23 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, sono quasi interamente dedicate all'attacco Usa...

23 giu - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 22 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali focalizzate sullo spostamento nel Pacifico dei bombardieri americani B-2...

22 giu - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Coop Alleanza toglie da scaffali prodotti israeliani e mette Gaza Cola

    Cronaca

    Da un paio di settimane la Cooperativa - attiva in Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Lombardia,...

    24 giu - 19:08

    Il deejay Basciano resta senza braccialetto elettronico, sono finiti

    Cronaca

    L'uomo, accusato di stalking dalla ex compagna Sophie Codegoni, è sottoposto anche ad altre...

    24 giu - 18:49

    Truffe telefoniche, 97% delle chiamate del settore energia sono frodi

    Cronaca

    I risultati del report provengono dalle oltre 10.000 segnalazioni raccolte attraverso il Portale...

    24 giu - 16:51
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi