Esplora tutte le offerte Sky

Travolti da una valanga, due italiani morti sulle Alpi svizzere

Cronaca
I titoli di Sky Tg24 del 19 maggio, edizione delle 8
NEWS
I titoli di Sky Tg24 del 19 maggio, edizione delle 8
00:01:38 min

In base a quanto si è potuto finora apprendere, si tratta di un trentenne e un cinquantenne, entrambi residenti nel quartiere collinare Germanedo di Lecco, e tutti e due attivi nel gruppo Asen Park

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Due uomini sono morti stamattina in un incidente avvenuto sulle Alpi svizzere, travolti da una valanga sul Pigne d'Arolla, vetta che culmina a quasi 3.800 metri, tra il Cervino e il Grand Combin. Un terzo alpinista è invece sopravvissuto. Sul posto sono intervenuti i soccorritori svizzeri con l'elicottero della compagnia Air Glaciers. Le due vittime erano due sportivi residenti in provincia di Lecco e stavano praticando scialpinismo. Si tratta di un trentenne e un cinquantenne, entrambi residenti nel quartiere collinare Germanedo di Lecco, e tutti e due attivi nel gruppo Asen Park. Resta da stabilire la causa scatenante della slavina. 

Il cordoglio del sindaco di Lecco

Sorpresa e tristezza a Lecco e in tutto l'ambiente degli sport di montagna, per la morte dei due uomini, Massimiliano Ratti e Valentino Alquà. Ad esprimere il cordoglio della città il sindaco Mauro Gattinoni che ha ricordato come entrambi fossero "molto stimati, conosciuti e benvoluti". "Valentino Alquà lavorava come amministrativo del Soccorso Alpino, alla sede del Bione, mentre Massimo Ratti era anima del gruppo alpinistico Asen Park. Interpretando il pensiero della nostra comunità lecchese, sconvolta e affranta da questa notizia - ha detto -, esprimo il mio personale cordoglio e quello della Città di Lecco alla famiglia e agli amici di questi due nostri amati concittadini". 

approfondimento

Incidenti e pericoli in montagna, i consigli del Soccorso alpino

Cronaca: i più letti