Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Omicidio Don Pino Puglisi, 30 anni fa l'uccisione del prete da parte di Cosa Nostra

Cronaca fotogallery
15 set 2023 - 07:00 13 foto
©Getty

Il sacerdote è stato assassinato dalla mafia il 15 settembre 1993, nel giorno del suo 56° compleanno, a causa del suo grande impegno evangelico e sociale. Il 25 maggio 2013 è stato proclamato beato. È la prima vittima della mafia riconosciuta come martire della Chiesa

1/13 ©Getty

Trent'anni fa, il 15 settembre 1993, Cosa Nostra uccideva Don Pino Puglisi.  Nato il 15 settembre del 1937 a Brancaccio, un quartiere periferico di Palermo, Puglisi a 22 anni venne ordinato sacerdote e da allora iniziò a svolgere la sua attività educativa rivolta in particolare ai più giovani. Nel 1970 fu nominato parroco a Godrano, un paese che in quegli anni era interessato da una guerra tra due famiglie mafiose

Anniversario Dalla Chiesa, Mattarella: "Sforzo corale"
2/13 ©Getty

Puglisi, tramite la sua opera di evangelizzazione, riuscì a far riconciliare le due famiglie. Negli anni ’80 ricoprì numerosi ruoli tra i quali pro-rettore del seminario minore di Palermo, direttore del Centro diocesano vocazioni, insegnante di matematica e religione in varie scuole e animatore di alcuni movimenti tra i quali Azione Cattolica e FUCI

Carlo Alberto Dalla Chiesa, 41 anni fa l'omicidio del generale
3/13 ©Getty

Nel 1990 venne infine nominato parroco della chiesa di San Gaetano nel quartiere di Palermo nel quale era nato e in cui la criminalità organizzata faceva capo ai fratelli Graviano, legati a Totò Riina e Leoluca Bagarella. Proprio in questi anni si concentrano i più feroci scontri fra Don Puglisi e la mafia. Il prete non tentava di recuperare chi era già dentro Cosa Nostra, ma svolgeva un’importante ruolo nel non farvi entrare altri giovani

Peppino Impastato, 45 anni fa l'omicidio di mafia dell'attivista a Cinisi
4/13 ©Getty

In un contesto sociale in cui i ragazzi tendevano a mitizzare le figure dei mafiosi, Don Puglisi, attraverso attività e giochi, riusciva a far capire ai più giovani che si può ottenere rispetto dagli altri semplicemente per le proprie idee e i propri valori, nel pieno rispetto della legge

Matteo Messina Denaro, dalla latitanza all'arresto
5/13 ©Getty

Il prete, spesso anche sul sagrato della chiesa, si rivolgeva esplicitamente ai mafiosi durante le sue omelie. Proprio il suo riuscire a togliere giovani alla mafia è stata la principale causa delle ostilità con i boss. All’interno di Cosa Nostra, Don Puglisi iniziò a essere considerato un ostacolo che doveva essere eliminato

6/13 ©Getty

Nonostante una lunga serie di minacce, delle quali non parlò mai con nessuno, Don Puglisi non smise mai la sua attività di protezione e recupero dei più giovani. Nel 1992 venne nominato direttore spirituale nel seminario arcivescovile di Palermo e l’anno dopo inaugurò il centro Padre Pio a Brancaccio per la promozione umana e l'evangelizzazione

7/13 ©Getty

Il 15 settembre del 1993, il giorno del suo 56° compleanno, il prete venne ucciso davanti al portone di casa a Brancaccio. L’omicidio avvenne intorno alle 20.40 e, sulla base delle ricostruzioni, in pieno stile mafioso

8/13 ©IPA/Fotogramma

Don Puglisi era arrivato a bordo della sua Fiat Uno di colore bianco e, sceso dall'automobile, si era avvicinato all'ingresso della sua abitazione, quando qualcuno lo chiamò e lui si voltò, mentre qualcun altro gli scivolò alle spalle e gli sparò un colpo di pistola alla nuca. I funerali si svolsero il 17 settembre

9/13 ©Getty

Per l’omicidio venne arrestato nel 1997 il mafioso Salvatore Grigoli che, poco dopo l’arresto, cominciò a collaborare con la giustizia, confessando 46 omicidi, compreso quello del prete palermitano. Grigoli, che era insieme con un altro killer, Gaspare Spatuzza, disse di essere stato lui a esplodere il colpo fatale

10/13 ©Getty

Grigoli raccontò che Spatuzza prese il borsello a Puglisi gridandogli "Padre, questa è una rapina!", minaccia di fronte alla quale il prete sorrise e rispose con un criptico "Me lo aspettavo", e spiegò anche come, in origine, il rigido codice d'onore mafioso imponesse di non fare del male ai sacerdoti, in quanto storicamente la Chiesa Cattolica non si era mai schierata contro Cosa Nostra

11/13 ©Getty

A dare l’ordine per l’omicidio erano stati i capimafia Filippo e Giuseppe Graviano, arrestati nel 1994, entrambi successivamente condannati all’ergastolo insieme a Luigi Giacalone, Cosimo Lo Nigro e Gaspare Spatuzza, gli altri componenti del commando che aspettò sotto casa il prete. Al collaboratore di giustizia Grigoli vennero dati invece 16 anni di carcere

12/13 ©Getty

Il 21 marzo di ogni anno, nella Giornata della Memoria e dell'Impegno di Libera, la rete di associazioni contro le mafie, nell’elenco dei nomi delle vittime di mafia e fenomeni mafiosi a cui è dedicata la ricorrenza rientra anche quello di Don Giuseppe Puglisi

13/13 ©Getty

Nel 1999 si aprì la causa di beatificazione per Don Puglisi, e il 25 maggio 2013 il prete vittima della mafia è stato proclamato ufficialmente beato. Nel 2015 gli è stata donata postuma la medaglia d’oro al valore civile. Il sacerdote è stata la prima vittima della mafia riconosciuta come martire della Chiesa

Matteo Messina Denaro: "Non mi pentirò mai"

TAG:

  • fotogallery
  • omicidio
  • mafia
  • cosa nostra
  • palermo

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dominate dalla storica impresa di Jannik Sinner a Wimbledon: il tennista...

14 lug - 07:03 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alla decisione di Trump di imporre dazi del 30% all'Ue a partire...

13 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Dal summit di Roma 10 miliardi per Kiev, con Meloni che ribadisce: “Putin ha fallito”. E...

11 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Alle fiamme Balena di Allegrucci a Triennale Milano, persona fermata

    Cronaca

    Un uomo è stato fermato. L'installazione in cartapesta è una delle quattro di animali in via di...

    14 lug - 08:44

    Roma, 6 ricoverati per monossido carbonio in hotel e 96 evacuati

    Cronaca

    Dopo l'intervento dei vigili del fuoco le esalazioni sono terminate e gli ospiti sono potuti...

    14 lug - 08:34

    Garlasco, attesa per esiti replica esame su tampone orale Chiara Poggi

    Cronaca

    Le analisi di consolidamento servono ad accertare quanto sarebbe emerso in un primo momento e...

    14 lug - 08:21
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi