
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 5 luglio: la rassegna stampa di Sky TG24
Diversi i temi sulle prime pagine dei quotidiani. In primis le bombe italiane per Kiev: dalla Rwm sarda alla difesa ucraina 23mila proiettili per cannoni e tank. In secondo luogo spazio alla giornalista picchiata e cosparsa di vernice tossica in Cecenia. Infine, le critiche dei saggi sull'Autonomia: molti esperti scelti dal governo per mettere a punto la riforma abbandonano la Commissione. Sugli sportivi spazio all'acquisto dell'Inter: Frattesi è nerazzurro

Corriere della Sera: apertura con titolo "Mosca alla guerra del grano". Disdetto il patto per sfamare i paesi poveri. Trattativa per liberare l'inviato del Wall Street Journal
La rassegna stampa di giovedì 6 luglio
La Repubblica: apertura con titolo "Bombe italiane per Kiev". Dalla Rwm sarda alla difesa ucraina 23mila proiettili per cannoni e tank: "Se non ci fosse la burocrazia potremmo raddoppiarli"

La Stampa: apertura con titolo "Aerei, spiagge e ristoranti: l'estate più cara di sempre". Spazio a "Il coraggio di Elena". La giornalista picchiata e cosparsa di vernice tossica in Cecenia

Il Messaggero: apertura con titolo "Autonomia, le critiche dei saggi". Molti esperti scelti dal governo per mettere a punto la riforma abbandonano la Commissione

La Gazzetta dello Sport: apertura con titolo "Frattesi, l'Inter fa centro". Dopo Thuram, un altro colpo. Spazio a "Milan, pressing su Reijnders"

Corriere dello Sport: apertura con titolo "Frattesi, è Inter". Prestito con obbligo di riscatto e contratto fino al 2028: alla Roma il 30%

Tuttosport: apertura con titolo "Piazza pulita". Intesa tra Giuntoli e Allegri: da Bonucci agli esuberi, ecco la priorità Juve. Spazio a "Milan, perso un altro. Frattesi va all'Inter"

Il Giornale: apertura con titolo "Una truffa tira l'altra". L'allarme di Bankitalia: "C'è chi dirotta all'estero i finanziamenti del Pnrr"

Il Sole 24 Ore: apertura con titolo "Cina, riserve ombra per tremila miliardi di dollari". Spazio a "Banche, Italia in coda per i prestiti erogti alle Pmi europee"

Il Fatto Quotidiano: apertura con titolo "Santanché: La Russa in conflitto d'interessi". Ieri lei lo consulta, oggi lui presiede l'aula

Libero: apertura con titolo "Taroccata Giorgia: la Repubblica delle banane". Il giornale di Molinari attacca il premier pubblicando una sua foto in vacanza. Peccato che sia vecchia di anni

Domani: apertura con titolo "Santanché ministra dei debiti. Indagata dai pm, difesa da Meloni". La titolare del Turismo è iscritta nel registro degli indagati. Lei ha sempre negato, ma i pm segretarono l'atto

Il Manifesto: apertura con titolo "Rifiuto differenziato". Perde pezzi il Comitato voluto da Calderoli per far partire l'Autonomia differenziata. Giuliano Amato e altri sei esperti scoprono che non ci sono più le condizioni per lavorare alla definizione dei Lep e si dimettono
Ascolta Pagine, il podcast con la rassegna stampa di Nicola Ghittoni