
Meteo, temporali sul Ponte del 2 giugno: che tempo farà regione per regione
Con il primo giorno di giugno inizia l'estate meteorologica, per quella astronomica dovremo aspettare il 21 giugno. In questo periodo il tempo sarà frequentemente instabile. In qualche occasione il caldo si farà sentire ma continuerà la fase di instabilità pomeridiana con temporali e grandine

L’alta pressione, lo ripetiamo da giorni, è stabilmente posizionata tra l’Islanda e le Isole Britanniche. Configurazione anomala che penalizza il tempo sul bacino del Mediterraneo. Correnti fresche in quota continueranno ancora per molti giorni a portare sull’Italia piogge e temporali

Viene confermato un Ponte del 2 giugno all’insegna del maltempo con fenomeni prima sulle zone interne del Centro Sud e poi anche al Settentrione, specie sul finire del weekend. Poche variazioni anche nella prima parte della prossima settimana con temperature che si manterranno in linea con le medie del periodo.

Che tempo farà venerdì 2 giugno? Al Nord poche nubi al mattino, poi nel pomeriggio temporali sparsi su Alpi e Prealpi, in estensione alle pianure venete. Al Centro nubi irregolari poi temporali pomeridiani anche forti nelle zone interne. Al Sud variabile al mattino, temporali sparsi in Appennino nel pomeriggio. Massime comprese tra 23 e 27 gradi.

FRIULI VENEZIA-GIULIA Tempo stabile su tutta la regione al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi. Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi in formazione sulle Alpi e in movimento poi verso le pianure, più asciutto lungo le coste. Graduale esaurimento dei fenomeni dalla serata. TRENTINO ALTO-ADIGE Nuvolosità irregolare al mattino, instabile nel pomeriggio con acquazzoni e temporali, localmente intensi. Ancora precipitazioni in serata.

LOMBARDIA. Tempo stabile al mattino con nuvolosità irregolare sulle Alpi e ampie schiarite altrove. Tra pomeriggio e sera instabilità in aumento con acquazzoni e temporali prima sui rilievi ma poi in sconfinamento anche verso le pianure. Ancora piogge sparse in nottata sui settori occidentali della regione. PIEMONTE Tempo stabile al mattino con nuvolosità irregolare sulle Alpi e ampie schiarite altrove. Piovoso nel pomeriggio prima sui rilievi e poi anche in pianura.

VALLE D'AOSTA Molte nuvole al mattino su tutta la regione ma con tempo asciutto. Tra pomeriggio e sera piogge e temporali sparsi su tutti i settori. Migliora nella notte. LIGURIA Tempo stabile su tutta la regione al mattino con nubi sparse e ampie schiarite. Locali fenomeni al pomeriggio sui settori appenninici, asciutto altrove. In serata e nottata cieli sereni o poco nuvolosi.

TOSCANA Tempo stabile su tutta la regione al mattino con nubi sparse alternate ad ampie schiarite. Nel pomeriggio acquazzoni e temporali su tutti i settori, più intensi sulle zone interne. Migliora la sera.

CAMPANIA Tempo stabile su tutta la regione al mattino con nubi sparse alternate ad ampie schiarite. Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali su tutti i settori, più intensi sulle zone interne. Locali piogge in nottata sulle zone settentrionali della regione. MOLISE Cielo sereno o poco nuvoloso al mattino. Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali.

PUGLIA Tempo stabile su tutta la regione al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi. Nel pomeriggio temporali e grandine nelle zone interne, più asciutto lungo le coste. Graduale esaurimento dei enomeni dalla serata. BASILICATA Tempo stabile su tutta la regione al mattino con nubi sparse alternate ad ampie schiarite. Temporali pomeridiani. CALABRIA Tempo asciutto al mattino. Maltempo pomeridiano con piogge e temporali. Miglioramento verso sera.

SICILIA Nuvolosità in transito al mattino su tutta l'isola ma con tempo generalmente asciutto. Aumento dell'instabilità al pomeriggio sulle zone centro-orientali della regione con possibilità di piogge e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tempo stabile in serata ma con nuvolosità in transito. SARDEGNA Schiarite al mattino. Brutto tempo nel pomeriggio con piogge e temporali sparsi specie sulle zone interne dell'isola.

LAZIO Tempo stabile su tutta la regione al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi. Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali su tutti i settori. UMBRIA Sereno al mattino. Peggiora nel pomeriggio con acquazzoni e temporali su tutti i settori, localmente anche di forte intensità. Graduale esaurimento dei fenomeni dalla serata.

VENETO Tempo stabile al mattino su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi. Peggiora nel pomeriggio sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, sereno o poco nuvoloso altrove. Entro la serata fenomeni in locale sconfinamento anche verso le pianure. ABRUZZO Bello nella prima parte del giorno. Seguiranno acquazzoni e temporali, più intensi sulle zone interne. Graduale esaurimento dei fenomeni dalla serata. MARCHE Tempo stabile su tutta la regione al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi. Temporali al pomeriggio.