
Meteo, continua l'anomala fase di maltempo: il 2 giugno sotto pioggia e temporali
L’anticiclone delle Azzorre è in fuga verso le Isole Britanniche lasciando il nostro Paese ostaggio di piogge, improvvisi temporali e grandinate, ben oltre le festività del 2 giugno. L’Italia continuerà ad essere bersagliata dal maltempo con un generale calo delle temperature a partire dal fine settimana. L'instabilità potrebbe durare per molti giorni

L’Anticiclone delle Azzorre, diretto verso l'Europa settentrionale, lascia scoperto il Mediterraneo, Italia compresa dall’arrivo di diverse perturbazioni. Situazione anomala per i primi giorni del mese di giugno, nei quali statisticamente, arriva il primo caldo estivo

Anche l'Anticiclone Africano è il grande assente del periodo. Le temperature sono calde ma senza eccessi, e nei momenti perturbati scendono ben al di sotto della media del periodo. Giovedì 1 giugno inizia “l'estate meteorologica” e lo farà con tempo instabile e caldo nella norma. Per quella astronomica dovremmo aspettare mercoledì 21 giugno, speriamo con aspettative migliori

Al momento le previsioni dei maggiori centri di calcolo indicano l'elevata possibilità di avere l'Anticiclone delle Azzorre nella stessa posizione almeno fino a metà giugno. In sintesi, potremmo avere tempo instabile per altri 15 giorni, con cieli sereni al mattino e forti temporali con grandine nel pomeriggio

Secondo ilmeteo.it, analizzando le mappe meteorologiche e medio-lungo termine risulta che anche dal 15 al 30 giugno le temperature potrebbero rimanere al di sotto della media con frequenti acquazzoni a macchia di leopardo

Le previsioni nel dettaglio di giovedì 1 giugno. Al Centro al mattino cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio instabile con acquazzoni e temporali lungo i settori Appenninici, con fenomeni in sconfinamento sulle coste del Lazio. In serata e in nottata tempo in miglioramento con cieli poco o irregolarmente nuvolosi.

Le previsioni nel dettaglio di giovedì 1 giugno. Al Sud tempo in prevalenza asciutto al mattino con cieli poco o irregolarmente nuvolosi; qualche piovasco atteso sul Cagliaritano. Al pomeriggio attesi temporali diffusi sulle regioni tirreniche, Molise e Isole Maggiori. In serata residue piogge tra Campania, Basilicata e Sardegna. Temperature in lieve calo.

Che tempo farà il 2 giugno? Al Nord poco nuvoloso al mattino ma dalle prime ore del pomeriggio addensamenti anche pesanti su Alpi e Prealpi con rovesci e temporali. Piogge in sconfinamento sulle pianure orientali. Temperature stabili, massime tra 25 e 29 gradi. Al Centro nuvolosità irregolare poi nuovi temporali nelle zone interne, localmente forti in Toscana. Massime tra 23 e 28 gradi. Al Sud variabilità con temporali pomeridiani in Appennino. Massime tra 22 e 26 gradi