
Meteo, dalla primavera all’inverno in 24 ore: prima di Pasqua tempo instabile e freddo
Fino a sabato il tempo sull’Italia sarà in prevalenza soleggiato e molto mite (fino a 20 gradi anche a Milano). Dalla Domenica delle Palme svolta meteo con precipitazioni intense soprattutto sulle regioni centrali e primo calo delle temperature. Da lunedì la formazione di un ciclone peggiorerà ulteriormente la situazione con venti freddi, nubifragi e piogge sull’Adriatico

Confermato il peggioramento sull’Italia dalla giornata di domenica 2 aprile quando una perturbazione atlantica porterà, specie al Centro, piogge e temporali diffusi

La prossima settimana inizierà con un sensibile calo delle temperature a causa di correnti di provenienza artica che raggiungeranno il Mediterraneo. Tra lunedì e mercoledì le temperature saranno sotto le medie anche di 6-8 gradi con possibilità di neve a quote basse sui rilievi, specie i settori orientali dell'Appennino

Partiamo dalle previsioni di sabato 1 aprile. L’alta pressione garantirà ancora una giornata stabile e soleggiata quasi ovunque con temperature che supereranno i 20 gradi. Le uniche piogge interesseranno l’arco alpino e il Friuli Venezia Giulia. Tra la notte di sabato e le prime ore di domenica 2 aprile cambia tutto

Secondo i dati rielaborati da ilmeteo.it, sull’Europa centro orientale si formerà una vasta area di bassa pressione che richiamerà a sua volta fredde correnti artiche. L’aria fredda è destinata ad investire anche l’Italia

Le previsioni della Domenica delle Palme al Nord. Mattinata con fenomeni sul Triveneto, ancora asciutto con ampie schiarite sulle regioni occidentali. Al pomeriggio instabilità in aumento con piogge e acquazzoni su Triveneto ed Emilia Romagna, più asciutto altrove. In serata ancora piogge su Veneto e Friuli e neve fino a 1400-1700 metri sulle Alpi. Temperature in aumento.

Le previsioni della Domenica delle Palme al Centro. Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio aumenta l’instabilità in Appennino, con neve dai 1700-1800 metri tra Lazio e Abruzzo

Le previsioni della Domenica delle Palme al Sud. Al mattino possibili pioviggini lungo le coste tirreniche, variabile altrove. Al pomeriggio piogge sparse e in serata nuvolosità in generale aumento con piogge sulle Isole Maggiori. Temperature in lieve calo