
Meteo, colpo di coda dell’inverno nella Domenica delle Palme: tornano freddo e neve
Le temperature si manterranno sotto la media anche durante la Settimana Santa. Un peggioramento del tempo è previsto da domenica e il freddo si farà sentire per alcuni giorni, con valori sottotono fino a Pasqua. Il maltempo riguarderà soprattutto il Centro Sud lasciando ancora una volta le regioni settentrionali all’asciutto

Freddo e neve arriveranno in primavera. Un colpo di coda invernale investirà l’Italia a partire da domenica. Secondo ilmeteo.it il termometro crollerà per tre giorni, dalla Domenica delle Palme e fino a martedì 4 aprile

Venerdì e sabato, intanto, continuerà l’influsso dell’alta pressione ben posizionata ancora alle nostre latitudini. Le massime saliranno fino a 28 gradi in Sardegna e fino a 25 in Sicilia. Avremo ovunque una giornata gradevole e primaverile con minime in ulteriore leggero aumento.

L'ultimo giorno un ciclone invernale dalla Danimarca si sposterà verso il Mediterraneo. La coda di questo fronte porterà un peggioramento anche sul Settentrione italiano con qualche rovescio in spostamento da Ovest verso Est. Questo passaggio sarà piuttosto veloce, ma causerà una successiva intensificazione del vento.

Sabato 1 aprile avremo sole e vento: in generale il tempo sarà comunque buono salvo una maggiore nuvolosità sul settore tirrenico, specie quello meridionale

La svolta è attesa per la Domenica delle Palme: in modo pressoché identico a quanto avvenuto la scorsa domenica, aria fredda scenderà dalla Scandinavia verso l'Italia: sono attese piogge sin dal mattino sulle regioni centrali, poi anche sul Nord-Est e verso il meridione nella seconda parte della giornata

La giornata peggiore dovrebbe essere lunedì 3 aprile, quando un vortice di bassa pressione, un ciclone molto profondo, causerà maltempo estremo al Sud e sul medio Adriatico, con venti di burrasca su gran parte dell'Italia. Lunedì notte è attesa anche la neve fino in collina sulle regioni centrali, specie quelle adriatiche

Martedì le minime potrebbero scendere ancora sotto zero, con locali gelate tardive al Centro- Nord. Le temperature resteranno dunque fresche e sotto media per gran parte della Settimana Santa, seppur con una discreta probabilità di avere tempo soleggiato tra Pasqua e Pasquetta

Le previsioni del 2 aprile, Domenica delle Palme
Nubi e piovaschi su Sicilia, Calabria e bassa Sardegna in spostamento verso le altre regioni del Centro Sud. Sono previsti rovesci, temporali e nevicate sugli Appennini a partire dai 1300-1500 metri. Entro sera ingresso forte della Bora. Temperature in calo.