
Neve in Italia, Torino imbiancata. Attesa per i primi fiocchi a Milano. FOTO
I fiocchi bianchi hanno cominciato a imbiancare la città intorno a mezzogiorno. Nevicate anche in provincia e a Saluzzo, nel Cuneese, e ad Asti

Nevica dalla tarda mattina in Piemonte, anche a Torino, con conseguenti primi disagi per la viabilità anche nelle principali arterie. In poche ore il capoluogo si è imbiancato. Come era stato annunciato dall'Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente) le precipitazioni, partite dal sud della regione, si stanno estendendo sul resto del territorio
Meteo, le previsioni di venerdì 16 dicembre
A Torino i fiocchi bianchi hanno cominciato a imbiancare strade e tetti cittadini intorno a mezzogiorno ed è entrata a pieno regime la macchina dei servizi per garantire le condizioni di sicurezza nella circolazione di veicoli e pedoni
Storica nevicata a Londra: le immagini
Gtt, in particolare, sta intervenendo per spargere il sale alle fermate dei mezzi pubblici e per pulire i passaggi, gli accessi, i gradini e i binari
Neve in Piemonte, imbiancata la collina torinese
Già da ieri sera, comunque, alla luce delle previsioni meteo, erano entrati in funzione gli spargisale del Comune soprattutto in collina e precollina e con l’inizio delle precipitazioni sono entrati in azione anche i primi spazzaneve, soprattutto sulle strade collinari

Secondo le previsioni, "i quantitativi saranno deboli sull'alto Piemonte, moderati altrove, con picchi più consistenti sui rilievi meridionali di Appennino e Alpi cuneesi. La quota neve sarà al limite tra il livello di pianura e la collina: in particolare, mentre a Nord del Po è più probabile la pioggia mista a neve, a sud potremo avere neve fino al suolo, con accumuli al suolo più rilevanti tra cuneese e astigiano, anche sopra l'Alessandrino e Torinese dai 300 metri in su

Sull'Appennino possibilità anche di fenomeni di pioggia congelante al suolo, per l'aria calda in arrivo da sud in quota e un cuscinetto di aria fredda invece presente nei bassi strati atmosferici"Le precipitazioni, secondo l'Arpa, "si attenueranno ed esauriranno a partire da ovest nel corso della tarda serata, lasciando spazio alle formazioni nebbiose per la mattina di venerdì". Fiocchi possibili anche a Milano e sulla Lombardia occidentale

A causa del maltempo, la marcia per i diritti umani, organizzata dal Consiglio regionale del Piemonte in collaborazione con la Regione, in programma oggi alle 18, è stata annullata e rimandata a data da destinarsi

I primi fiocchi di neve che hanno imbiancato Torino erano caduti nel giorno di Santa Lucia, lo scorso 13 dicembre

Le nevicate erano cominciate a cadere sul Piemonte meridionale con apporti al suolo da deboli a moderati

Abbondanti nevicati nella giornata di oggi sono cadute anche nella zona Saluzzo, in provincia di Cuneo

Il centro funzionale di Arpa Piemonte aveva emesso quindi un'allerta gialla per neve sulle zone meridionali e sulle pianure per possibili disagi alla viabilità (nella foto, Saluzzo)

Anche ad Asti la città si è imbiancata per le prime nevicate (nella foto). Il tempo previsto è in miglioramento nel fine settimana, salvo la presenza delle nebbie mattutine