Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Classifica delle mense scolastiche in Italia: Alessandria e Reggio Calabria le peggiori

Cronaca fotogallery
06 dic 2022 - 07:00 7 foto
©IPA/Fotogramma

FoodInsider ha redatto il 7° rating dei menù scolastici italiani ed emerge che, secondo il 47% degli insegnanti che hanno risposto al sondaggio, i bambini mangiano meno della metà del pasto. Si riscontra una scarsa varietà degli alimenti, eccesso di carni rosse, presenza frequente di cibo processato, come per esempio prosciutto, bastoncini, tonno, dessert industriali e formaggi spalmabili. I dati dell’indagine si riferiscono all’anno scolastico 2021/22

1/7 ©IPA/Fotogramma

FoodInsider ha redatto il 7° rating dei menù scolastici italiani ed emerge che secondo il 47% degli insegnanti che hanno risposto al sondaggio, i bambini mangiano meno della metà del pasto. Si riscontra una scarsa varietà degli alimenti, eccesso di carni rosse, presenza frequente di cibo processato, come per esempio prosciutto, bastoncini, tonno, dessert industriali e formaggi spalmabili. Spesso le pietanze somministrate sono omologate, imbustate, prive di gusto. I dati dell’indagine si riferiscono all’anno scolastico 2021/22

GUARDA IL VIDEO: Timeline, La scuola e i ragazzi dopo la pandemia
2/7 ©IPA/Fotogramma

Ma c’è anche una buona notizia: dopo un periodo caratterizzato dalla semplificazione dei pasti richiesta dalle restrizioni per il Covid, è stato registrato un miglioramento del 42% dei menù delle mense scolastiche italiane  

IL REPORT COMPLETO
3/7 ©IPA/Fotogramma

FoodInsider - osservatorio sulle mense scolastiche -, come scrive Repubblica, segnala tra i comuni virtuosi Lecce, Cagliari e Rimini che somministrano piatti tipici della gastronomia locale, ma anche Bolzano che serve lo yogurt bio locale in ciotole di porcellana, Sesto Fiorentino che introduce legumi e grani antichi, privilegiando la filiera corta, Napoli e Venezia, dove i genitori forniscono ai figli le stoviglie che, ogni giorno, riportano a casa per pulirle e ancora, Ancona, che avvicina i bambini al consumo del pesce fresco

La proposta di Beppe Grillo: usiamo gli insetti nei menù delle mense scolastiche
4/7 ©IPA/Fotogramma

Fanalini di coda, invece, nella classifica dei menù Alessandria e Reggio Calabria, con più di 150 punti di scarto rispetto ai primi posti occupati da Parma che si trova nella culla della Food Valley, Fano conosciuta in tutto il mondo come la città dei bambini e Cremona, dove è nata la prima mensa scolastica italiana

5/7 ©IPA/Fotogramma

"È evidente che il pasto a scuola è di alto profilo laddove la mensa ha una radice storica e risente di una cultura del cibo, mentre nei territori in cui non appartiene alla tradizione alimentare e scolastica - come per esempio in Calabria, una delle 5 regioni in cui la ristorazione scolastica è un servizio per pochi - è difficile trovare un menù di qualità”, spiega Claudia Paltrinieri, presidente di FoodInsider

6/7 ©Ansa

Il report pone anche l’attenzione sui Criteri Ambientali Minimi (CAM), che tra le varie disposizioni chiedono di calcolare e monitorare le eccedenze alimentari, sottoporre questionari di gradimento agli utenti e avviare correttivi, ad esempio variando le ricette dei menù che non dovessero risultare gradite  

7/7 ©Ansa

Lo scorso anno si era già notato l’”effetto CAM” sulla mensa di Bologna, passata da 100 punti a 140 (+40 punti), ma quest’anno è ancora più evidente nei Comuni che hanno fatto nuove gare d’appalto, come Roma (+ 42 punti), Bergamo (+31) Lecce (+26) Bolzano (+24) Firenze (+15), applicando nella disciplina di gara le regole dei Criteri Ambientali Minimi  

Crea, analisi consumi: cosa mangiano gli italiani

TAG:

  • fotogallery
  • cibo
  • scuola

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei quotidiani sono dedicate alla guerra in Medio Oriente, con Trump che si dice...

16 giu - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei giornali si concentrano sui nuovi attacchi incrociati tra Israele e Iran: lo...

15 giu - 08:00 16 foto

Al via Roma Pride "Fuorilegge", molte bandiere della Palestina. FOTO

Cronaca

La manifestazione nella Capitale è partita alle 14,30 da piazza della Repubblica. Il corteo,...

14 giu - 16:27 14 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali monopolizzate dall'attacco di Israele sui siti nucleari dell'Iran, con...

14 giu - 08:00 16 foto

Carlo Acutis, la storia del ragazzo proclamato beato e che sarà santo

Cronaca

Nato nel 1991, il giovane è morto nel 2006 per una leucemia fulminante. Devoto in particolare...

13 giu - 11:05 14 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Lido degli Estensi, 11enne non riemerge dal mare: condizioni critiche

    Cronaca

    Il ragazzino, intorno alle 20, è stato trovato a pochi metri dalla riva. È stato trasportato...

    15 giu - 22:50

    Adda, 17enne si tuffa nel fiume e non riemerge: ricerche in corso

    Cronaca

    I vigili del fuoco sono impegnati dal tardo pomeriggio di oggi nelle ricerche di un 17enne che si...

    15 giu - 21:48

    Lago di Bilancino, bambino di 10 anni muore mentre fa il bagno

    Cronaca

    A Barberino di Mugello (Firenze), un bambino è morto mentre faceva il bagno nel lago. Il corpo...

    15 giu - 20:50
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi