
L'aereo dei Vigili del Fuoco è caduto in località Linguaglossa, mentre domava un incendio sul monte Calcinera. “Ci sono state diverse esplosioni dopo che il velivolo è caduto. L'aereo è distrutto e stanno cercando le due persone presenti all'interno del mezzo", ha affermato Salvatore Cocina, direttore della Protezione civile regionale

Sarebbe caduto a causa "dell'urto della carena contro la costa della montagna" il Canadair dei vigili del fuoco precipitato in Sicilia. Dispersi i due piloti. Questa sarebbe la prima ricostruzione dell'incidente fornita dal comando generale dei Vigili del Fuoco secondo il quale "al momento sono al lavoro nell'area le squadre di ricerca"
GUARDA IL VIDEO: Canadair precipitato sull'Etna, le immagini dello schianto
Il velivolo precipitato è il Canadair 28 ed era impegnato nello spegnimento di un incendio sul monte Calcinera, dove si trovava per spegnere un vasto incendio boschivo. Effettuava un 'lancio' sulle fiamme dell'acqua con cui si era rifornito in mare, si è abbassato impattando con la carena sul terreno e poi esplodendo. L’aereo era decollato da Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, e faceva parte della flotta della Babcock Italia
Canadair con a bordo due piloti precipita sull'Etna
“Ci sono state diverse esplosioni dopo che il Canadair è caduto. L'aereo è distrutto e i vigili del fuoco stanno cercando i due piloti", afferma Salvatore Cocina, direttore della Protezione civile regionale a proposito dell'incendio che ha coinvolto un Canadair nel Catanese. "Il presidente della regione Schifani è stato informato dell’accaduto", ha dichiarato Cocina

La società, come si legge sul suo sito, è leader di servizi medici di emergenza aerea (Ems), antincendio aereo e operazioni Oil and gas (O&g) aeree. È presente nel nostro Paese con 48 basi. Babcock da oltre 35 anni fornisce servizi antincendio aerei, operando in Europa e Canada con oltre 500 professionisti altamente qualificati

La Protezione civile della Regione Siciliana ha espresso "vicinanza umana e debito istituzionale nei confronti dei due piloti del Canadair che al momento risultano dispersi nella vallata Calcinera a Linguaglossa in seguito all'incidente che li ha travolti oggi pomeriggio, nel pieno svolgimento delle loro funzioni anti-incendio, a tutela della natura e dell'ecosistema Etna"

Le ricerche, ha aggiunto la Protezione Civile, al momento sono state "sospese a causa del buio per ragioni di sicurezza ma resta il picchetto dei nostri volontari e del personale addetto al soccorso, a presidio dell'area". Riprenderanno nella giornata di domani

Due frame dell'incidente nel Catanese tratti dal video diffuso dal corpo Forestale della Regione siciliana

L'aereo cade al suolo e scompare dall'inquadratura