Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, in arrivo nuova circolare: si va verso diminuzione dei giorni di isolamento

Cronaca fotogallery
25 lug 2022 - 06:30 11 foto
Ipa/Ansa

La variante Omicron 5 continua a preoccupare ma i dati sono in miglioramento. Le nuove regole sulle quarantene sono pronte e dovrebbero essere ufficializzate a breve. L’obbligo di isolamento di 7 giorni sarà tolto e si potrà interrompere prima se dopo 48 ore senza sintomi si è in possesso di un tampone negativo

1/11 ©IPA/Fotogramma

I dati dell’emergenza Covid sembrano indicare che la variante Omicron 5 ha raggiunto il picco di contagi in Italia. I casi sono comunque tanti e circa 1,4 milioni di persone sono in isolamento perché positive. Ma una nuova circolare in arrivo dal Ministero della Salute potrebbe cambiare a breve le regole sulle quarantene

GUARDA TUTTI GLI ULTIMI VIDEO SUL COVID
2/11 ©IPA/Fotogramma

LE REGOLE ATTUALI - Al momento le regole prevedono che chi è positivo debba restare isolato per 7 giorni, dal momento dell’esito del tampone. Solo passato questo lasso di tempo può fare un altro test e se è negativo è libero di uscire

Sky VOICE, Covid e vacanze, quali rimborsi se si è positivi: GUARDA IL VIDEO
3/11 ©IPA/Fotogramma

Rimane ancora in vigore la regola per cui dopo 21 giorni dalla prima positività scatta in ogni caso la fine dell'isolamento anche senza fare un tampone. Passate tre settimane, si pensa che nessuno sia più contagioso

Lo speciale di Sky TG24 sul coronavirus
4/11 ©IPA/Fotogramma

LA NUOVA CIRCOLARE - Ora però le regole sono destinate a cambiare. Omicron 5 ha infatti un’incubazione e una positività più brevi di altre varianti. Tante persone inoltre utilizzano tamponi fai da te senza ufficializzare eventuali positività (con il rischio di falsi negativi). Per evitare il fenomeno dei “contagi fantasma” il Ministero della Salute sta aspettando un calo più marcato dei casi per presentare la nuova circolare, che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni

Covid, presto un nuovo vaccino a Dna plasmidico contro tutte le varianti
5/11 ©Ansa

Si va verso la rimozione dell'obbligo di isolamento di 7 giorni. Si potrà interrompere anche prima se, dopo 48 ore senza sintomi, si farà un tampone dal risultato negativo. In questo modo, chi ad esempio ha solo uno o due giorni di sintomi potrà provare dopo 4 o 5 giorni, sempre che faccia un test che non rileva il virus

Covid, rischio diabete e malattie cardiovascolari dopo l'infezione
6/11 ©Ansa

QUARANTENA LIGHT - In sostanza si andrebbe verso una “quarantena light” di 5 giorni se si risulta senza sintomi da almeno 48 ore e si può produrre un test negativo per uscire. L’assessore del Lazio Alessio D’Amato va oltre e chiede direttamente l’abolizione del test alla fine: se non si hanno sintomi si può uscire di casa magari con l’indicazione di indossare la Ffp2

Non solo Covid, le malattie infettive che preoccupano il mondo
7/11 ©Ansa

IL RUOLO DEL GOVERNO - Una misura di questo tipo rientra tra quelle “concesse” a un governo dimissionario. I decreti sul Covid sono infatti considerati come “disbrigo degli affari correnti”. L’esecutivo può operare nell’attuazione delle leggi e delle determinazioni già assunte dal Parlamento, nell’adozione di atti urgenti necessari a fronteggiare le emergenze nazionali, internazionali e la situazione epidemiologica da Covid

Formia: dimessa dal pronto soccorso con Covid e sintomi da infarto, muore dopo poche ore
8/11 Ipa/Ansa

LA REGOLA DEI 21 GIORNI - Le Regioni hanno anche chiesto di cambiare la regola dei 21 giorni. Si chiede che, passati 10 giorni dalla positività, si possa interrompere l'isolamento anche senza tampone. Si ipotizza che la soglia venga abbassata a 15 giorni

9/11 ©IPA/Fotogramma

I CONTATTI - Resterà invece valido il principio già in atto da mesi, per cui chi ha avuto un  contatto con una persona positiva non debba fare la quarantena obbligatoria. Quella persona può uscire ma deve indossare la mascherina e fare il tampone nel caso arrivino dei sintomi sospetti della malattia

10/11 ©Ansa

I PROSSIMI PASSI - Dopo questo step, potrebbero arrivare le indicazioni per la riapertura delle scuole a settembre: come spiega il Sole 24 Ore, “oltre al nodo delle mascherine che potrebbero tornare in aula c’è anche da pubblicare il Dpmc con le linee guida per l’adozione di sistemi di aerazione nelle scuole”

11/11 ©Ansa

Il governo uscente potrebbe infine lasciare le indicazioni per la prossima campagna vaccinale: dall’impiego di hub, farmacie e studi medici fino alle categorie da cui iniziare le vaccinazioni. Si studieranno anche le linee guida per gli ospedali alle prese con la gestione di tanti positivi al Covid ricoverati però per altre patologie

Covid, lo studio: in ospedale l'80% dei positivi è ricoverato a causa del virus

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • coronavirus
  • omicron
  • quarantena
  • ministero della salute

Cronaca: Ultime Gallery

Papa Leone XIV ad Albano: "Il mondo non sopporta più la guerra". FOTO

Cronaca

Il Santo Padre ha celebrato messa nella cattedrale cittadina. "Perdonarsi costa fatica, ma è...

20 lug - 10:30 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle aperture dei giornali ampio spazio alla nuova strage di civili a Gaza: 100 i morti, decine...

20 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al caso Open Arms, con la Procura di Palermo che impugna...

19 lug - 08:00 16 foto

Paolo Borsellino, 33 anni fa la strage di mafia in via D'Amelio

Cronaca

Il magistrato siciliano, membro del pool antimafia, venne assassinato a Palermo il 19 luglio...

19 lug - 06:30 23 foto

Val di Stava, 40 anni fa il disastro che provocò 268 morti. FOTO

Cronaca

In pochi minuti una frana proveniente dai bacini minerari di Prestavel finì a valle, a circa 90...

19 lug - 06:30 12 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    In Germania orsa che uccise Papi, i genitori: “Riaprire il caso"

    Cronaca

    L'animale è stato prelevato dall'area faunistica del Casteller ed è stata trasferita all’interno...

    20 lug - 16:32

    Gallipoli, bimbo di 7 anni cade in piscina parco acquatico: gravissimo

    Cronaca

    Il fatto è accaduto questa mattina in un parco divertimenti in località Rivabella. Il piccolo,...

    20 lug - 16:06

    Papa visita Specola Vaticana nel giorno dell’anniversario allunaggio

    Cronaca

    Nella tarda mattinata di oggi, giorno in cui è avvenuto lo sbarco sulla Luna del 1969, dopo la...

    20 lug - 15:34
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi