Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • MATRIMONIO BEZOS
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Estate 2022, rischio voli in ritardo o cancellati: cosa fare per tutelarsi

Cronaca fotogallery
24 giu 2022 - 06:30 14 foto
Ansa/Ipa/Getty

I disagi sulle tratte aeree sono dovuti principalmente all’allentamento delle restrizioni e al ritorno ai viaggi che hanno portato milioni di persone a prenotare in massa le vacanze. Pesano anche gli scioperi. Dalle fasce orarie più sicure per non incappare in ritardi, fino ai giorni strategici per partire o rientrare: ecco alcune accortezze da osservare prima di prenotare

1/14 ©Ansa

Quest’estate i viaggiatori che hanno scelto l’aereo per spostarsi potranno andare spesso incontro a ritardi e cancellazioni. Basti pensare che le compagnie aeree europee hanno già cancellato negli ultimi giorni quasi 41mila voli del periodo estivo soltanto nelle tratte interne al continente per la carenza di personale nel settore, dagli aeroporti fino alle società di handling e di sicurezza privata

GUARDA IL VOLO: Rischio voli in ritardo o cancellati: cosa fare
2/14 ©Ansa

I numeri emergono dall’analisi che il Corriere della Sera ha effettuato sui dati presenti nei sistemi di vendita il 22 giugno e confrontandoli con quelli dell’11 giugno. In poco tempo sono così stati tolti altri 6,5 milioni di sedili, di questi buona parte già venduti nelle ultime settimane

Voli cancellati, scioperi e ritardi: cosa succede al trasporto aereo questa estate
3/14 ©Ansa

Ma come fare a evitare questi disagi? E quanto impatto hanno cancellazioni e spostamenti sui viaggi da e per l’Italia?

4/14 ©LaPresse

L’Italia non è esente dalle cancellazioni. Sempre secondo quanto calcolato dal Corriere, nel nostro Paese - considerando i dati della piattaforma Airline Data Inc - dall’11 al 22 giugno sono stati tolti dalle vendite poco meno di 7mila voli di breve e medio raggio, di cui la maggior parte nazionali (oltre 4.500) per un totale di circa 1,3 milioni di posti

5/14 ©Ansa

I disagi sulle tratte aeree sono dovuti principalmente all’allentamento delle restrizioni e al ritorno ai viaggi che hanno portato milioni di persone a prenotare in massa le vacanze estive. Il settore del trasporto aereo si è così trovato davanti a una richiesta sempre maggiore e che è arrivata più velocemente del previsto

6/14 ©Ansa

EasyJet è stata la prima compagnia aerea low cost ad annunciare un taglio del 13% dei propri voli a causa della mancanza di personale e della riduzione dei voli nei principali aeroporti europei

7/14 ©Ansa

E anche Lufthansa cancellerà altri 2.200 voli nei mesi delle ferie estive a causa della mancanza di personale dovuta al Covid. Le cancellazioni riguardano voli interni, e su tratte europee, ha scritto BIld. Mentre non riguardano i viaggi intercontinentali. Già due settimane fa Lufthansa aveva annunciato la cancellazione di 900 voli per i weekend di luglio

8/14 ©IPA/Fotogramma

Proprio la carenza di personale, soprattutto via terra, è un effetto del Covid 19. Durante la pandemia l'industria del trasporto aereo ha effettuato licenziamenti di massa che ora però, in un’estate a pieno regime, pesano

9/14 ©Ansa

In questo scenario, le compagnie stanno provando ora ad assumere velocemente. Mentre dal lato dei consumatori, ci sono alcune mosse e precauzioni che si possono prendere, come quella nella scelta della fascia di partenza: decollare tra le 8 e le 11 risulterebbe il momento migliore, perché gli aerei sono al loro primo o secondo decollo della giornata e non hanno ancora accumulato troppo ritardo

10/14 ©IPA/Fotogramma

I giorni più problematici per viaggiare sono il venerdì e la domenica, dove c’è maggiore via vai. Meglio partire/rientrare il giovedì o il sabato

11/14 ©Ansa

C'è poi il tema degli scioperi. Sabato 25 giugno, per esempio, e (su alcune tratte) anche domenica 26, chi viaggia in aereo potrebbe subire disagi a causa dello sciopero generale indetto dai lavoratori di diverse compagnie low cost, tra cui Ryanair, Easyjet e Volotea. L'agitazione riguarderà parecchie rotte tra Italia, Francia, Spagna, Belgio e Portogallo

12/14 ©Ansa

Mentre i lavoratori di British Airways a Heathrow hanno deciso di scioperare durante le vacanze estive scolastiche. Le date precise non sono ancora state annunciate

13/14 ©Ansa

Come spiega Altroconsumo, "fino a poco tempo fa, lo sciopero rientrava tra le cosiddette circostanze eccezionali. In pratica era una delle casistiche che di fatto esonerava le compagnie dal pagamento dell'indennizzo ai passeggeri in caso di ritardo o annullamento del volo". Ma le cose sono cambiate e "la Corte di Giustizia europea ha stabilito che non tutti gli scioperi possono essere considerati circostanze eccezionali e, quindi, esonerare la compagnia dall'indennizzo monetario previsto"

14/14 ©Getty

Ci sono alcuni casi specifici dunque in cui si può chiedere, direttamente sul sito della compagnia, il rimborso del biglietto (da effettuarsi entro 7 giorni) oppure un volo alternativo non appena possibile o in altra data di tuo gradimento

LA CASISTICA SULLO SCIOPERO

TAG:

  • fotogallery
  • viaggi
  • aerei
  • vacanze
  • estate

Cronaca: Ultime Gallery

Vladimir Luxuria compie 60 anni, da attivista LGBT a conduttrice. FOTO

Cronaca

Attivista, opinionista, e conduttrice televisiva classe 1965, dal 2006 al 2008 è stata anche...

24 giu - 09:00 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 24 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto in Medio Oriente ancora in apertura sui quotidiani oggi in edicola. Dopo la risposta...

24 giu - 07:25 16 foto

Caso Yara Gambirasio, dalla scomparsa ai processi a Massimo Bossetti

Cronaca

La 13enne Yara Gambirasio scompare il 26 novembre 2010 a Brembate di Sopra. Il suo corpo senza...

23 giu - 14:25 21 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 23 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, sono quasi interamente dedicate all'attacco Usa...

23 giu - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 22 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali focalizzate sullo spostamento nel Pacifico dei bombardieri americani B-2...

22 giu - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Gaia Moretto e Valentina Arrighetti, insulti omofobi dopo matrimonio

    Cronaca

    Le due ex campionesse dell’Imoco Volley Conegliano si sono unite civilmente il 13 giugno. Ma i...

    24 giu - 11:48

    Tramontano, difesa Impagnatiello: non fu crudele, voleva uccidere feto

    Cronaca

    Nell'atto d'appello firmato dall'avvocata Giulia Geradini, il processo è in programma mercoledì...

    24 giu - 11:41

    Tivoli, spara da villino e colpisce spettatrice a partita di calcio

    Cronaca

    L'uomo, proprietario dell’abitazione, dopo aver ferito la donna, avrebbe tentato di sparare anche...

    24 giu - 10:37
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi