Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, come verrà sostituita la struttura commissariale del generale Figliuolo

Cronaca fotogallery
29 mar 2022 - 06:30 10 foto
Ansa/Ipa

Il 31 marzo finisce lo stato di emergenza, e dal giorno successivo alla squadra dell’attuale commissario straordinario subentrerà l'Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l'adozione di altre misure di contrasto alla pandemia. Rimarrà attiva fino al 31 dicembre 2022, poi tutte le attività passeranno al ministero della Salute

1/10 ©Ansa

Con la fine dello stato di emergenza, fissata al 31 marzo, dall’1 aprile il generale Francesco Paolo Figliuolo (nella foto) non sarà più il commissario straordinario nella gestione della pandemia di Covid. Si dedicherà al ruolo - che ricopre dal 26 dicembre 2021 - di Comandante operativo di vertice interforze, che coordina, pianifica e dirige le operazioni dei quasi 10mila militari italiani impegnati in missioni all'estero

GUARDA IL VIDEO: Covid, il 31 marzo fine dello stato di emergenza
2/10 ©Ansa

A definire il percorso post stato di emergenza è il decreto legge approvato il 17 marzo, che all’articolo 2 indica la nuova struttura che prenderà il posto di quella commissariale: l'Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l'adozione di altre misure di contrasto alla pandemia, che opererà fino al 31 dicembre 2022. (Nella foto il presidente del Consiglio Mario Draghi)

Covid, Green Pass: dove non servirà più dall'1 aprile
3/10 ©Ansa

Nove mesi, dunque, prima di lasciare nel 2023 tutte le incombenze in materia al ministero della Salute. Il direttore dell'Unità - che agisce comunque con i poteri attribuiti al Commissario straordinario - sarà indicato a breve da un decreto del presidente del Consiglio. (Nella foto il ministro della Salute Roberto Speranza)

Covid e scuola, le nuove regola da aprile
4/10 Ministero della Difesa

Si tratterà probabilmente di un altro generale che porterà a termine il lavoro iniziato da Figliuolo. Tra i papabili Maurizio Riccò, attuale comandante logistico dell'Esercito (nella foto)

La situazione in Italia: grafici e mappe
5/10 ©Ansa

Sarà affiancato da un vicedirettore vicario da scegliere tra i dirigenti di prima fascia del ministero della Salute che, dopo questo periodo di “traghettamento” riprenderà dal prossimo 1 gennaio in mano il tema della vaccinazione anti-Covid

Covid, Omicron protegge dalle altre varianti? Cosa sappiamo
6/10 ©IPA/Fotogramma

Secondo il governo, occorre infatti "continuare a disporre, anche successivamente alla data del 31 marzo, di una struttura con adeguate capacità di risposta a possibili aggravamenti del contesto epidemiologico nazionale"

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
7/10 ©Ansa

Ecco quindi l'Unità temporanea, che avrà un organico più snello della struttura di Figliuolo, anche in ragione della flessione della domanda di vaccini. Una parte del personale del Commissario sarà affiancata da esperti del ministero della Salute

8/10 ©IPA/Fotogramma

L'Unità subentra in tutti i rapporti attivi e passivi facenti capo al Commissario straordinario e curerà "la definizione e, ove possibile, la conclusione delle attività amministrative, contabili e giuridiche ancora in corso", attribuite alla competenza di Figliuolo

9/10 ©Ansa

In vista del subentro dall'1 gennaio 2023, infine, il ministero della Salute è autorizzato ad assumere 56 unità di personale, a partire dall'1 ottobre prossimo, per "garantire le azioni di supporto nel contrasto alle pandemie in favore dei sistemi sanitari regionali, assicurando gli approvvigionamenti di farmaci e vaccini per la cura delle patologie epidemico-pandemiche emergenti e di dispositivi di protezione individuale"

10/10 ©Ansa

Figliuolo (nella foto) ha assunto il ruolo di commissario straordinario per l’emergenza Covid l’1 marzo 2021, in un periodo di intensa ricerca di vaccini, all'epoca poco disponibili. A pochi giorni dalla fine del suo incarico si è arrivati a somministrare circa 135 milioni di dosi. Il ciclo primario è stato concluso da più di 49 milioni di italiani e nei periodi più intensi le somministrazioni hanno anche superato le 600mila al giorno. Sono 4 milioni e 490mila gli italiani che ancora non sono stati vaccinati

TAG:

  • fotogallery
  • coronavirus
  • covid19
  • Francesco Paolo Figliuolo
  • vaccino covid
  • governo Draghi

Cronaca: Ultime Gallery

Manifestazioni contro guerra e riarmo, a Roma i due cortei. FOTO

Cronaca

Il corteo nazionale anti-riamo è terminato nei pressi del Colosseo, e secondo gli organizzatori...

21 giu - 18:36 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 21 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al conflitto in Medio Oriente, con la pioggia di missili su Haifa....

21 giu - 08:00 16 foto

Matrimonio di Bezos e Sanchez a Venezia, chi sono gli invitati vip

Cronaca

Il fondatore di Amazon e l'ex giornalista televisiva si sposeranno nel corso di un evento che...

20 giu - 11:52 9 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Conflitto tra Israele e Iran ancora protagonista delle aperture dei giornali. Grande spazio alle...

20 giu - 07:01 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto tra Israele ed Iran domina le aperture dei giornali, oggi in edicola, con...

19 giu - 07:26 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Cade in piscina parco acquatico: grave bimbo di 4 anni nel Bresciano

    Cronaca

    È successo a Castrezzato. Secondo quanto ricostruito il bambino è sfuggito al controllo dei...

    21 giu - 16:13

    Uffizi, turista cade per fare selfie e rovina dipinto del Seicento

    Cronaca

    L'uomo è stato formalmente denunciato ai carabinieri. Il danno non sarebbe troppo grave, fa...

    21 giu - 16:04

    Cortei contro guerra. Pd-M5s-Avs: no cooperazione militare con Israele

    Cronaca

    Roma scende in piazza per protestare contro la guerra e contro il riarmo europeo, chiamando tutta...

    21 giu - 14:10
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi