Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Scuola, dalla gestione dei casi Covid alle gite: le nuove regole dal primo aprile

Cronaca fotogallery
28 mar 2022 - 06:30 10 foto
©Ansa

Con la fine dello stato d’emergenza legato al coronavirus, anche tra i banchi ci saranno delle novità. Dall’uso delle mascherine alla didattica digitale integrata, dai viaggi d’istruzione ai contatti con i positivi, fino all’obbligo vaccinale per i docenti: ecco cosa cambia e cosa no

1/10 ©IPA/Fotogramma

Il 31 marzo finisce in Italia lo stato di emergenza per il coronavirus e il Paese va verso la normalità allentando ancora di più le misure. Dal primo aprile, anche a scuola ci saranno nuove regole: dalla gestione dei casi di positività alle gite, dall’uso delle mascherine alla didattica digitale integrata, fino all’obbligo vaccinale per i docenti: ecco cosa cambia e cosa no

GUARDA IL VIDEO: Covid, Ricciardi: "Se pensiamo sia sparito, rischi enormi"
2/10 ©IPA/Fotogramma

MASCHERINE - In tutte le istituzioni del sistema educativo, scolastico e formativo resta l'obbligo di utilizzo di mascherine di tipo chirurgico (o di maggiore efficacia protettiva), fatta eccezione per i bambini fino a sei anni di età e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l'uso. La mascherina va indossata anche sui mezzi di trasporto e sui mezzi di trasporto scolastici (di tipo Ffp2 fino al 30 aprile). La mascherina non va indossata durante le attività sportive

Covid-19, il vaccino in Italia: DATI E GRAFICI
3/10 ©IPA/Fotogramma

DISTANZA DI SICUREZZA - È raccomandato il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, salvo che le condizioni strutturali-logistiche degli edifici non lo consentano. Rimane il divieto di accedere o rimanere nei locali scolastici se si è positivi al Covid o se si presenta una sintomatologia respiratoria e una temperatura corporea superiore ai 37,5 gradi 

Lo speciale coronavirus
4/10 ©Ansa

GITE – Sarà di nuovo possibile svolgere uscite didattiche, gite scolastiche e viaggi d'istruzione, compresa la partecipazione a manifestazioni sportive

Covid, la situazione in Italia: grafiche
5/10 ©IPA/Fotogramma

GESTIONE DEI CASI POSITIVI – Per tutte le scuole, se ci sono almeno 4 casi di positività tra gli alunni nella stessa classe le attività proseguono in presenza ma per docenti e bambini sopra i 6 anni è previsto l'utilizzo delle mascherine Ffp2 per 10 giorni dall'ultimo contatto con il positivo. In caso di sintomi è obbligatorio un test antigenico (rapido o autosomministrato) o molecolare. Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto al quinto giorno dall'ultimo contatto. L'esito negativo del test è attestato con autocertificazione

Covid, obbligo vaccinale: le nuove regole per docenti e personale sanitario
6/10 ©Ansa

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA - Gli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado e del sistema di istruzione e formazione professionale, in isolamento perché positivi al Covid, possono seguire l'attività scolastica nella modalità della didattica digitale integrata. La famiglia o l'alunno maggiorenne devono fare richiesta, accompagnandola da una certificazione medica che attesti le condizioni di salute dello studente. La riammissione in classe è subordinata alla dimostrazione di aver effettuato un test antigenico rapido o molecolare negativo

Covid, ok a decreto riaperture. Dall'1 maggio addio al Green Pass: le misure
7/10 ©Ansa

GREEN PASS – Dall’1° al 30 aprile si potrà accedere alle istituzioni scolastiche solo esibendo il Green pass base, quindi quello ottenuto con vaccinazione, guarigione o test negativo. Non sarà più necessario il Super green pass. Da maggio la certificazione verde non dovrebbe più servire

8/10 ©Ansa

OBBLIGO VACCINALE - Fino al 15 giugno resta l'obbligo vaccinale per tutto il personale scolastico. Secondo il decreto pubblicato, la vaccinazione costituisce requisito essenziale per lo svolgimento delle attività didattiche a contatto con gli alunni. Chi non è in regola, verrà invitato a presentare entro 5 giorni la documentazione che prova l’avvenuta vaccinazione, la richiesta di vaccinazione entro 20 giorni o l’esenzione. Senza vaccino il personale non andrà in classe ma sarà utilizzato in attività di supporto all'istituzione scolastica

9/10 ©Ansa

LE RISORSE - Con il decreto legge pubblicato lo scorso 21 marzo, sono stati previsti 30 milioni da destinare alle scuole per proseguire con l'acquisto di mascherine e materiale per l'igiene, oltre ad altri materiali di consumo legati all'emergenza coronavirus

10/10 ©Ansa

PROROGA ORGANICO PER L'EMERGENZA - L'organico viene prorogato, in base al decreto legge pubblicato lo scorso 21 marzo, fino alla fine delle lezioni, cioè non oltre il 15 giugno 2022. Fanno eccezione le scuole dell'infanzia statali, nelle quali il termine è prorogato fino al 30 giugno 2022

TAG:

  • fotogallery
  • scuola
  • covid19
  • coronavirus

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Milazzo, cadavere di un uomo trovato in un sacco di plastica

    Cronaca

    A Milazzo, in provincia di Messina, è stato trovato il cadavere di un uomo chiuso in un sacco di...

    10 lug - 22:22

    Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme

    Cronaca

    A raccontare quanto accaduto è la Fns Cisl Lazio. Cinque agenti sono stati intossicati dal fumo,...

    10 lug - 22:17

    Montalto di Castro, 17enne scava una buca e muore sepolto dalla sabbia

    Cronaca

    Il ragazzo stava giocando con i fratellini piccoli e ha deciso di scavare nella sabbia. Poi si è...

    10 lug - 22:02
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi