
Covid, terapie intensive superano quota 1.000: non accadeva da maggio. I DATI
Continua a salire il numero dei pazienti in rianimazione (1.012, +25), con 96 ingressi in intensiva in 24 ore. La percentuale di positivi sui tamponi fatti è al 3,6%, con il bollettino del 21 dicembre che segnala 30.798 nuovi casi rilevati su 851.865 test giornalieri

Sono 30.798 i nuovi contagi Covid registrati in Italia dal ministero della Salute nel bollettino del 21 dicembre. I casi totali da inizio pandemia sono 5.436.143
GUARDA IL VIDEO: Covid, ipotesi nuove restrizioni al vaglio
In 24 ore sono stati effettuati 851.865 tamponi, di cui 211.710 processati con test molecolare e 640.155 con test antigenico rapido
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Scende la percentuale di positivi sui tamponi giornalieri: è al 3,6% (ieri 4,8%, da tenere presente però il numero inferiore di tamponi registrati lunedì)
Il bollettino con i dati aggiornati al 21 dicembre
Aumentano ancora le persone ricoverate in terapia intensiva che superano quota mille: sono 1.012, 25 in più rispetto al 20 dicembre. Mille persone nelle terapie intensive non si registravano in Italia dal 31 maggio scorso quando in totale erano 1.033 i pazienti ricoverati
La situazione in Italia: grafici e mappe
Sono 96 gli ingressi in terapia intensiva in 24 ore
Ema: “Novavax aiuterà a vaccinare il mondo prima possibile”
Sale anche il numero dei ricoverati con sintomi: sono 8.381 (+280). Sono 374.751 le persone in isolamento domiciliare (+14.136)

I decessi registrati in 24 ore sono 153 (con un ricalcolo delle Regioni Campania e Sicilia), con il totale delle vittime da inizio pandemia che sale a 135.931










