In Evidenza
Altre sezioni
altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Covid, news. Iss: "Per i no-vax rischio di morte 16 volte più alto rispetto ai vaccinati"

Il confronto è stato effettuato con chi ha ricevuto la terza dose. L'efficacia del vaccino negli immunizzati da meno di cinque mesi è pari al 93%, scende all'84% dopo cinque mesi. Rezza: "In Italia domina la variante Delta, ma ci sono già 26 casi di Omicron". In Italia registrati altri 21.042 contagi e 96 vittime, con tasso positività al 3,7%. Salgono le terapie intensive (+2, 818) e i ricoverati nei reparti ordinari (+56, 6.539). Dal 16 dicembre al via le somministrazioni ai bambini tra 5-11 anni

Condividi:

Vaccini, Iss: a 5 mesi efficacia nel prevenire malattia a 39%

Dopo cinque mesi dal completamento del ciclo vaccinale Covid-19, "l'efficacia del vaccino nel prevenire la malattia, sia nella forma sintomatica che asintomatica, scende dal 74% al 39%". Lo rileva l'Istituto Superiore di Sanità (Iss) nel bollettino che riporta i dati della sorveglianza integrata dei casi di infezione in Italia, aggiornato al 7 dicembre. Per quanto riguarda la prevenzione delle forme severe di Covid-19, l'Iss rileva che rimane elevata l'efficacia vaccinale", in quanto "l'efficacia nei vaccinati con ciclo completo da meno di cinque mesi è pari al 93% rispetto ai non vaccinati.
- di Redazione Sky TG24

Nel Lazio 28.137 casi positivi, 108 in terapia intensiva

Sono 28.137 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 774 ricoverati, 108 in terapia intensiva e 27.255 in isolamento domiciliare. Dall'inizio dell'epidemia i guariti sono 403.712 e i morti 9.070 su un totale di 440.919 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.
- di Redazione Sky TG24

Omicron potrebbe causare fino a 75mila morti in 5 mesi in Inghilterra

Èquanto rivelano i nuovi dati della London School of Hygiene&Tropical Medicine. Nello scenario più ottimistico, si prevede un'ondata che potrebbe portare a oltre 2.000 ricoveri al giorno e 24.700 decessi da dicembre al 30 aprile 2022. Nel peggiore fino a 74.800 morti

- di Redazione Sky TG24

Le ultime notizie:

- di Redazione Sky TG24

Trento, no vax ricoverato per Covid rifiuta di essere intubato e muore

L'uomo, 50 anni, era stato portato in terapia intensiva all'ospedale Santa Chiara per insufficienza respiratoria, ma ha espresso la volontà di non procedere con l'intubazione. Non aveva patologie pregresse

- di Redazione Sky TG24

Per ricevere le notizie di Sky TG24​:

  • La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
  • Le notifiche su Facebook Messenger (clicca qui)
  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
- di Redazione Sky TG24

Morto operaio no vax. Il figlio: "Non si è vaccinato per stupidaggini lette online"

Bruno Montalbano, operaio dell’Aprilia, aveva 63 anni ed è morto lo scorso 7 dicembre in provincia di Venezia. Il figlio Valentino - che quando il padre è finito in rianimazione è andato a vaccinarsi - dice al Corriere del Veneto: “Ci sono un sacco di fake news in giro e non è per niente facile avere informazioni reali sulla malattia. Era molto testardo, fermo nelle sue convinzioni”. LEGGI QUI
- di Costanza Ruggeri

Formula 1, l'appello dei piloti ai tifosi su YouTube: "Vaccinatevi". VIDEO

Attraverso un video pubblicato sulla più famosa delle piattaforme online il presidente della FIA Jean Todt, il numero uno di Liberty Media Stefano Domenicali e i piloti hanno cercato di sensibilizzare i tifosi ad aderire alla campagna vaccinale contro il Coronavirus.
- di Costanza Ruggeri

Vaccini, domani inoculazioni in comunità S.Egidio a Palermo

Domani, dalle 14 alle 20, la Comunità di  Sant'Egidio apre a Palermo i locali del Centro Polifunzionale "Casa di Yaguine e Fode'", in via Maqueda 59, per consentire le vaccinazioni contro il Covid19 in prima, seconda e terza dose. L'iniziativa, resa possibile grazie all'ASP di Palermo e ai volontari che prestano la loro opera gratuitamente, si rivolge in particolare a chi vive una condizione di fragilità e non ha ancora fatto il vaccino: anziani, senza tetto, coloro non hanno riferimenti e vivono nell'incertezza questo tempo difficile, ma tutti possono venire a vaccinarsi. 
- di Costanza Ruggeri

Borgonzoni: "Allarmismo non fa bene a turismo"

Sulla situazione del coronavirus in Italia "le comunicazioni allarmistiche non fanno mai bene a nessuno, e in generale a tutti i settori, soprattutto a quello legato al turismo". Ora "dobbiamo tranquillizzare, perché si possono benissimo fare eventi di presenza e non avere nessun rischio". Lo ha dichiarato la sottosegretaria alla Cultura Lucia
Borgonzoni, a Expo 2020 Dubai

- di Costanza Ruggeri

Vaccini, Ulss Venezia: circa 35 mila bambini interessati

Sono poco meno di 35 mila i bambini tra 5 e 11 anni che dal 16 dicembre potranno aderire alla vaccinazione anti-Covid, secondo le indicazioni ministeriali, in collaborazione con i pediatri di libera scelta. I medici pediatri avranno la possibilità di vaccinare nel proprio ambulatorio, ma anche nei centri vaccinali dell'Ulss, collaborando in particolare alla fase dell'anamnesi. Per la prenotazione, da lunedì 13 dicembre, alle ore 14.00, si potranno effettuare le prenotazioni attraverso il sito dell'Ulss 3 Serenissima e il collegamento con il portale vaccinale regionale del veneto.
- di Costanza Ruggeri

Omicron, allarme Gran Bretagna: a rischio 25-75mila morti in 5 mesi

La variante Omicron potrebbe provocare tra 25.000 e 75.000 morti in Inghilterra nei prossimi 5 mesi se non verranno adottate nuove misure anti covid. E' l'allarme lanciato dagli esperti della London School of Hygiene & Tropical Medicine (Lshtm) che hanno elaborato un modello relativo alla diffusione della variante del paese nella prima parte del 2022. Come riferisce Sky News, gli esperti ritengono che Omicron potrebbe determinare un numeri di contagi e di ricoveri superiore rispetto a quello registrato durante l'ondata di gennaio 2021. Londra ha appena varato una nuova stretta, con il piano B annunciato dal premier Boris Johnson, con estensione dell'obbligo di mascherina e smartworking.
 
- di Costanza Ruggeri

Nel Pratese Babbo Natale videochiama i bambini positivi o in quarantena

Neppure la pandemia riesce a fermare Babbo Natale. Il simpatico super nonno con la solenne barba bianca e l’immancabile abito rosso ha preparato tutto per incontrare anche i bambini di Vernio (Prato) costretti a casa perché positivi al Covid-19 oppure perché in quarantena. A partire da sabato 18 dicembre e fino a giovedì 23 si metterà in contatto, con una videochiamata, con tutti i bambini che lo desiderano per fare quattro chiacchiere e chiarirsi sui doni da portare. A organizzare l’iniziativa ci ha pensato il Comune di Vernio, in particolare l’assessore alla Cultura Maria Lucarini. Decisivo il contributo di Liliano, commerciante-volontario che ormai da anni svolge il ruolo di insostituibile supporter (di più non si può dire) di Babbo Natale.
 
- di Costanza Ruggeri

Festa senza mascherine nel Trevigiano, sanzionati in 150

I carabinieri hanno identificato circa 150 giovani, in larga maggioranza privi di mascherina, presenti la scorsa notte in una festa musicale all'interno di una sala giochi di Montebelluna (Treviso). Agli organizzatori, poco più che maggiorenni, saranno anche contestate la somministrazione non autorizzata di bevande alcoliche e la mancata predisposizione  di addetti alla sicurezza. Nei confronti di tutti si procederà per la violazione delle misure di contenimento del contagio da Covid-19.
- di Costanza Ruggeri

Variante Omicron, Taiwan conferma primi casi

La variante Omicron del Covid-19 è anche a Taiwan. Le autorità dell'isola hanno confermato i primi tre casi. Secondo il Central Epidemic Command Center (Cecc), come riporta l'agenzia Cna, si tratta di viaggiatori arrivati da Regno Unito, Eswatini e Stati Uniti. Il primo caso individuato è quello di una 30enne di Taiwan rientrata l'8 dicembre da Eswatini, che - stando a Taiwan News - si era sottoposta alla vaccinazione contro il Covid-19 con una dose del siero di AstraZeneca e una di Moderna. Gli altri due casi riguardano un'altra 30enne di Taiwan arrivata dal Regno Unito il 7 dicembre e un 20enne americano arrivato il giorno seguente dagli Usa, entrambi - secondo Lo Yi-chun, funzionario del Cecc citato dalla Cna - vaccinati con due dosi del vaccino anti-Covid Pfizer-BioNTech.
- di Costanza Ruggeri

Più di 1,16 mld di cinesi completamente vaccinati

Oltre 1,16 miliardi di cinesi hanno completato il ciclo vaccinale contro il Covid-19. Lo ha riferito Mi Feng, un portavoce della Commissione Sanitaria Nazionale in una conferenza stampa di oggi. Alla data di ieri, sono state somministrate 2,59 miliardi di dosi in totale. 
- di Costanza Ruggeri

Premier francese: "Vaccinare i bambini è una necessità"

Vaccinare contro il Covid i bambini tra 5 e 11 anni "e' una necessità", secondo il primo ministro francese, Jean Castex. La pronuncia del premier, fatta alla radio France Bleu Alsace, costituisce una risposta al Consiglio d'orientamento sulla strategia vaccinale francese, che si era detto "favorevole, seppure con delle riserve" nei confronti di quei bambini che non corrono il rischio di contrarre forme gravi della malattia. I bambini, secondo Castex, "sono dei veicoli di trasmissione e io ne sono l'esempio vivente", riferendosi alla figlia di 11 anni che gli ha trasmesso il virus del Covid, al quale il 23 novembre il premier francese e' risultato positivo. "Io ero vaccinato e quindi ho contratto una forma estremamente leggera. E tant'è. Quindi sì, la vaccinazione dei bambini e' una necessità", ha detto.
- di Costanza Ruggeri

In Puglia 1 morto e 463 nuovi contagi, il 2,2% test

Su 21.444 test eseguiti in Puglia sono 463 le persone risultate positive al Covid 19, con un tasso di positività del 2,2%, in aumento rispetto all'1,6% di ieri. Una persona e' morta (ieri i decessi erano stati 7). Sono 5.153 le persone attualmente positive, 127 quelle ricoverate in area non critica, 18 in terapia intensiva.

- di Costanza Ruggeri

Esperti Gran Bretagna, Inghilterra rischia fino 75mila morti in 5 mesi 

Omicron potrebbe causare "nello scenario peggiore" fino a 75.000 morti in Inghilterra entro la fine di aprile se non saranno adottate nuove restrizioni, oltre al Piano B appena scattato. Lo sottolineano nuovi dati della London School of Hygiene&Tropical Medicine che indicano una previsione tra le 25 mila e le 75 mila vittime nei prossimi 5 mesi. Nello scenario più ottimistico - scrive il Guardian riportando i dati - "si prevede un'ondata che potrebbe portare a oltre 2.000 ricoveri al giorno e 24.700 decessi da dicembre al 30 aprile 2022. Nel peggiore fino a 74.800 morti. Il team sottolinea quindi la necessità di nuove strette. 

- di Costanza Ruggeri

Formula 1, l'appello dei piloti ai tifosi su YouTube: "Vaccinatevi". VIDEO

Attraverso un video pubblicato sulla più famosa delle piattaforme online il presidente della FIA Jean Todt, il numero uno di Liberty Media Stefano Domenicali e i piloti hanno cercato di sensibilizzare i tifosi ad aderire alla campagna vaccinale contro il Coronavirus.
- di Costanza Ruggeri