
Super Green pass, vaccini e stato d'emergenza: le date chiave per la lotta al Covid-19
Dicembre è un mese cruciale per la lotta alla pandemia in Italia, con i contagi che tornano a salire. Il 6 dicembre entra in vigore il Super Green pass: sarà il principale strumento d'accesso ai luoghi della vita sociale (ristoranti, cinema ecc.) solo per vaccinati e guariti. Dal 16 dicembre via alla somministrazione del vaccino anche ai bambini dai 5 agli 11 anni di età

Dal Super Green pass al vaccino per i bambini: quello di dicembre è un mese cruciale per la lotta al Covid-19, con i contagi in crescita in gran parte dell’Europa. Ecco, data per data, cosa accadrà nei prossimi giorni in Italia, e quali misure sono state messe in campo
GUARDA IL VIDEO: Vaccino bimbi, pediatri: è sicuro, forte raccomandazione
6 DICEMBRE - La prima data cruciale è quella del 6 dicembre, quando entra in vigore il Green Pass “rafforzato”, o Super Green pass. La certificazione viene rilasciata soltanto a chi è guarito o vaccinato e dura 9 mesi a partire dalla data della seconda inoculazione del vaccino
Super Green Pass e obbligo vaccinale, quando scattano? Tutte le date del nuovo decreto
Il Super Green pass in zona bianca consente di accedere a ristoranti al chiuso, cinema e teatri, stadi, feste e cerimonie pubbliche e discoteche. In zona gialla e arancione consente di tenere aperte tutte le attività accessibili solo a chi è guarito o vaccinato. In zona rossa, invece, le restrizioni varranno per tutti, vaccinati e non
Covid, Figliuolo: “Vaccini ai bambini dal 16/12. In arrivo 1,5 milioni di dosi”
Sempre dal 6 dicembre servirà poi avere il Green pass “base”, (quello che si può ottenere anche con tampone) per usare il trasporto pubblico, andare in albergo, accedere agli spogliatoi delle palestre, piscine e centri sportivi

16 DICEMBRE - Al via la somministrazione del vaccino per i bimbi dai 5 agli 11 anni, come annunciato il 2 dicembre dalla struttura del generale Figliuolo

"Con la recente approvazione dell'Aifa sull'utilizzo del vaccino per la fascia di età 5-11 anni, la Struttura Commissariale ha programmato la distribuzione a dicembre di 1,5 milioni di dosi pediatriche di vaccino mRna-Pfizer. Le dosi rappresentano una prima tranche che sarà poi integrata a gennaio e saranno rese disponibili a partire dal 15 dicembre, in modo che tutte le strutture vaccinali delle Regioni e Province autonome saranno in grado di procedere alla vaccinazione dei bambini a partire dal 16 dicembre", ha fatto sapere la struttura del Commissario

Il Governo starebbe lavorando per un'ulteriore proroga fino a marzo 2022. Il prolungamento potrebbe essere disposto con un emendamento a un altro provvedimento o con un decreto ad hoc. “Valuteremo la situazione man mano che si presenterà”, ha detto recentemente il premier Mario Draghi sul tema