Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, report Iss: i morti non vaccinati sono 23 volte di più di quelli vaccinati

Cronaca fotogallery
21 ott 2021 - 06:30 10 foto
©Ansa

I dati emergono da un approfondimento dell'Istituto superiore di sanità sul periodo tra l'1 febbraio e il 5 ottobre 2021. In questi mesi sono stati 38.096 i decessi di persone positive al virus: tra queste, 33.620 (l’88,2%) non avevano ricevuto alcuna dose e 1.440 (il 3,7%) avevano completato il ciclo vaccinale. In media, i deceduti immunizzati erano 'iperfragili', con età media più alta rispetto ai non vaccinati (85,5 contro 78,3) e un numero medio di patologie più alto (5,0 contro 3,9 pre-esistenti)

1/10 ©Ansa

I deceduti per Covid-19 con ciclo vaccinale completo erano 'iperfragili', con un'età media più alta rispetto ai non vaccinati (85,5 contro 78,3) e con un numero medio di patologie significativamente più alto (5,0 contro 3,9 pre-esistenti). Nella lista delle vittime, le donne sono di meno e quando muoiono a causa del virus sono mediamente più anziane rispetto agli uomini. I dati arrivano dall’Iss, l'Istituto superiore di sanità

GUARDA IL VIDEO: Effetto green pass, aumentano vaccini e tamponi
2/10 ©Ansa

Le cifre, riportate dalla Sorveglianza integrata Covid-19 coordinata dall'Iss, sono state ricavate sia da un report che descrive le caratteristiche di 130.468 pazienti deceduti e positivi a Sars-CoV-2 in Italia dall'inizio della sorveglianza al 5 ottobre 2021, sia da un approfondimento del report basato su 671 cartelle cliniche dall'1 febbraio 2021 al 5 ottobre 2021, periodo in cui si è iniziato a somministrare i vaccini

Covid, gli aggiornamenti in diretta
3/10 ©Ansa

Nel periodo dall’1 febbraio 2021 al 5 ottobre 2021 sono 38.096 i decessi di persone positive al Sars-CoV-2, di cui 33.620 (l’88,2%) senza alcuna dose e 1.440 vaccinati con ciclo completo (3,7%). In pratica, in questo periodo, i morti non vaccinati sono 23 volte di più di quelli immunizzati

Vaccino Covid, dati e grafici sulle somministrazioni in Italia
4/10 ©Ansa

L'analisi delle caratteristiche dei deceduti per Covid, spiega l'Istituto superiore di sanità, "indica che la presenza di cardiopatie (cardiopatia ischemica, fibrillazione atriale e scompenso cardiaco), di demenza e di cancro si è dimostrata più alta nel campione di vaccinati”

Covid, nuovi vaccini per varianti: il punto sulle sperimentazioni
5/10 ©Ansa

Dai risultati osservati, sottolinea Graziano Onder - direttore del dipartimento di Malattie cardiovascolari, endocrino-metaboliche e invecchiamento dell'Iss - "è possibile ipotizzare che i pazienti molto anziani e con numerose patologie possono avere una ridotta risposta immunitaria, e pertanto essere suscettibili all'infezione da Sars-CoV-2 e alle sue complicanze pur essendo stati vaccinati"

Lo speciale sul coronavirus
6/10 ©Ansa

"Queste persone molto fragili e con una ridotta risposta immunitaria - prosegue Onder -. Sono quelle che possono maggiormente beneficiare di un'ampia copertura vaccinale dell'intera popolazione, in quanto ciò riduce ulteriormente il rischio di infezione. Ridurre la circolazione del virus è il miglior modo per proteggerli"

7/10 ©Ansa

Per quanto riguarda le caratteristiche demografiche delle vittime, il report raccoglie i dati di 130.468 pazienti deceduti e positivi a Sars-CoV-2 in Italia dall'inizio della sorveglianza al 5 ottobre 2021, riportati dalla Sorveglianza integrata Covid-19 coordinata dall'Istituto duperiore di sanità (Iss)

8/10 ©Ansa

L'età media dei pazienti positivi a Sars-CoV-2 e deceduti in Italia è 80 anni (mediana 82, range 0-109). Sul totale di 130.468 vittime registrate nel Paese fino al 5 ottobre, 1.601 (l'1,2% del totale) erano under 50. In particolare, 399 di questi avevano meno di 40 anni (245 uomini e 154 donne con età compresa tra 0 e 39 anni), mentre risultano essere 15 i bambini con meno di 10 anni (0-9) che non ce l'hanno fatta; 20 sono i decessi nella fascia 10-19 anni, 76 quelli fra i 20-29enni

9/10 ©Ansa

Complessivamente, spiegano gli autori, fra le donne decedute dopo aver contratto infezione da Sars-CoV-2 l'età mediana risulta essere 85 anni, fra gli uomini 80 anni. Le donne decedute sono 56.792, pari al 43,5% del totale dei morti

10/10 ©Ansa

Solo nella fascia d'età sopra i 90 anni il numero di decessi di sesso femminile è superiore a quelli di sesso maschile, dato però da mettere in relazione al fatto che la popolazione in questa fascia è costituita per circa il 72% da donne

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • coronavirus
  • vaccino covid
  • iss
  • report

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al caso Open Arms, con la Procura di Palermo che impugna...

19 lug - 08:00 16 foto

Paolo Borsellino, 33 anni fa la strage di mafia in via D'Amelio

Cronaca

Il magistrato siciliano, membro del pool antimafia, venne assassinato a Palermo il 19 luglio...

19 lug - 06:30 23 foto

Val di Stava, 40 anni fa il disastro che provocò 268 morti. FOTO

Cronaca

In pochi minuti una frana proveniente dai bacini minerari di Prestavel finì a valle, a circa 90...

19 lug - 06:30 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo ancora l'inchiesta...

18 lug - 06:56 16 foto

Corinaldo, la tragedia nella discoteca Lanterna Azzurra: cosa accadde

Cronaca

Nella notte tra il 7 e l'8 dicembre 2018 morirono cinque minorenni e una madre 39enne. Erano nel...

17 lug - 14:00 27 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Inchiesta urbanistica Milano, Sala riferisce lunedì in Consiglio

    Cronaca

    Il sindaco - tra i 74 indagati - lunedì è atteso in aula per riferire. Il Pd "è al suo fianco" e...

    19 lug - 22:59

    Bari, bimbo di 2 anni chiuso in auto: salvato dai passanti

    Cronaca

    La madre era andata a prendere una chiave di scorta, ma alcune persone hanno rotto il vetro della...

    19 lug - 19:08

    Vigevano, uomo segregato in casa dalla ex: prigioniero per 4 anni

    Cronaca

    Il ritrovamento è avvenuto dopo la segnalazione di vicini insospettiti dal lancio di oggetti...

    19 lug - 19:08
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi