
Covid, per over 60 non vaccinati il rischio di terapia intensiva è 20 volte più alto
Secondo l’Iss, una persona over 60 - rispetto a una immunizzata con ciclo completo - rischia il decesso 12 volte di più, un ricovero 10 volte di più e il contagio 5 volte di più. Intanto l’Italia ha raggiunto il 77% di popolazione over 12 vaccinata con almeno una dose e l’Ema continua a valutare nuovi farmaci

Per gli over 60 non vaccinati, secondo l’Iss, il rischio di venire ricoverati in terapia intensiva a causa del Covid è 20 volte maggiore rispetto a quello di una persona immunizzata con ciclo completo. Per quanto riguarda il decesso il rischio è 12 volte di più, mentre è di 10 volte di più per il ricovero nei reparti ordinari. Il pericolo di contagio invece è 5 volte maggiore
GUARDA IL VIDEO: Iss: in over 80 non vaccinati, decessi 13 volte più alti
Intanto prosegue in Italia la campagna vaccinale: l'8 ottobre sono state somministrate 61.612 prime dosi, 72.654 seconde dosi e 28.145 dosi aggiuntive
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Nel grafico le dosi giornaliere somministrate in Italia nelle ultime due settimane, dal 24 settembre all'8 ottobre
Vaccino Covid, dati e grafici sulle somministrazioni in Italia
Nel grafico l'andamento giornaliero dei nuovi vaccinati in Italia nelle ultime due settimane, dal 23 settembre all'8 ottobre

L'andamento delle dosi di vaccino quotidiane per 100 abitanti nell'ultimo mese in Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito

In Italia il 72% della popolazione vaccinabile (over 12) è immunizzato con ciclo completo (due dosi di Pfizer, Moderna e AstraZeneca o una di Johnson&Johnson). Meglio fa la Spagna con il 79%, mentre la Francia è al 67%, il Regno Unito al 66% e la Germania al 65%

Per quanto riguarda i vaccinati con almeno una dose, l'Italia è al 77% e la Spagna all'81%. La Francia si ferma al 75%, il Regno Unito al 72% e la Germania al 68%

L'Ema, l'Agenzia europea per i medicinali, continua intanto a valutare nuovi vaccini fra cui Novavax, Curevac, Sputnik, Sinovac e Sanofi