Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • MANOVRA
  • Gaza
  • ucraina
  • X FACTOR 2025
  • Lucca Comics
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
CronacaEconomiaMondoPoliticaSpettacoloDiretta TG24
Tutti i temi
  • Lifestyle
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Motori
  • Tecnologia
  • Scienze
  • Ambiente
  • News dalle citta
Tutti i giorni
  • Oroscopo
  • Estrazioni Lotto e Superenalotto
  • Meteo
Il mondo di SKY TG24
  • Podcast
  • Video
  • Voice
  • Sky TG24 Insider
  • La nostra app
Potrebbero interessarti
  • logo-Sky Sport
    Sky Sport
  • logo-XFactor
    XFactor
  • logo-MasterChef
    MasterChef
  • logo-Pechino Express
    Pechino Express
Altro
  • Archivio
  • Mappa del sito
  • Chi siamo
  • Notifiche
Seguici
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Scuola, l'allarme di Cittadinanzattiva: in Italia sovraffollate 17mila classi

Cronaca fotogallery
13 set 2021 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

Gli studenti italiani di nuovo in aula ma secondo l’organizzazione che promuove l’attivismo dei cittadini non ci sarebbero le condizioni per tornare negli istituti in sicurezza: migliaia di classi accolgono un numero di studenti maggiore della normale capienza

1/10 ©IPA/Fotogramma

In tutta Italia suona la campanella della scuola ed è subito allarme. A lanciarlo è Cittadinanzattiva, secondo cui per gli studenti che rientreranno a scuola oggi, lunedì 13 settembre 2021, non ci sono le condizioni di sicurezza. L’organizzazione denuncia che, nonostante l'emergenza Covid, in 17mila classi sono presenti più di 25 alunni. Nel 55% dei casi si tratta di istituti di secondo grado

GUARDA IL VIDEO: Scuola, le regole e i problemi del nuovo anno scolastico
2/10 ©Ansa

Cittadinanzattiva chiede dunque al ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi e al governo di abolire il decreto legge 81 del 2009, cosiddetto Tremonti-Gelmini, che consente alle classi nelle scuole secondarie di I e II grado di arrivare fino a 30 studenti. Per l’organizzazione è necessario tornare ai parametri stabiliti dalla normativa antincendio (DM 26.08.1992) che fissa il numero massimo in 25 alunni (26 con l'insegnante) e a quelli del DM18/12/1975 che prevede uno spazio 'vitale' per alunno di mq 1,80 e mq 1,96 secondo il tipo di scuola

Rientro a scuola, dalle regole sul Green pass alle polemiche: la guida
3/10 ©IPA/Fotogramma

Adriana Bizzarri, coordinatrice nazionale Scuola di Cittadinanzattiva, denuncia:  "Una situazione che va sanata una volta per tutte per ottemperare alle esigenze di sicurezza legate non solo all'emergenza sanitaria ma anche alle emergenze che si potrebbero creare per il rischio alluvione e sismico, che interessano il nostro territorio nazionale”

pubblicità
4/10 ©Ansa

Bizzarri (Cittadinanzattiva) prosegue: “Oltre a ciò, si migliorerebbe la vivibilità e il benessere all'interno delle aule, si assicurerebbe una migliore qualità dell'insegnamento e dell'apprendimento, delle relazioni interpersonali significative a beneficio di tutti ma soprattutto dei ragazzi più fragili"

5/10 ©IPA/Fotogramma

Altra nota dolente messa in evidenza dall’organizzazione, è che gli istituti scolastici italiani sono ancora privi del certificato di agibilità per una percentuale pari al 53,8%, nel 38,6% del collaudo statico e nel 59% del certificato di prevenzione incendi

6/10 ©Ansa

Bizzarri a tal proposito spiega: “Si tratta di requisiti fondamentali in un Paese nel quale le scuole in zone ad elevata sismicità sono 17.343 pari al 43% del totale. Inoltre, nell'ultimo anno, a seguito della pandemia, in gran parte dei casi le scuole non hanno rivisto il piano di emergenza né realizzato le prove di evacuazione"

pubblicità
7/10 ©Ansa

Cittadinanzattiva chiede al governo Draghi il completamento e la piena trasparenza ed accessibilità dei dati dell'anagrafe dell'edilizia scolastica che ancora non è stata aggiornata con i nuovi indicatori ed è priva di qualsiasi dato relativo agli asili nido comunali, in evidente contrasto con la politica di investimento sulla prima infanzia prevista anche dai progetti del Pnrr

8/10 ©Ansa

Altra segnalazione che viene fatta è relativa all’uso delle mascherine a scuola: al momento tale presidio di protezione individuale risulta obbligatorio anche in presenza di studenti tutti vaccinati. Si chiede che nelle linee guida che saranno varate nei prossimi giorni sia eliminata l'indicazione di dismettere l'uso della mascherina per non creare episodi di discriminazione verso quei ragazzi non vaccinati per decisione dei propri genitori

9/10 ©IPA/Fotogramma

Per quanto riguarda l’aerazione dei locali scolastici, il governo ha stanziato fondi per l’acquisto di dispositivi per aerare le aree della scuola senza dover necessariamente tenere le finestre sempre aperte, anche in pieno inverno. A tal proposito  l'organizzazione chiede che vengano chiarite le caratteristiche tecniche per l'acquisto di tali dispositivi

pubblicità
10/10 ©IPA/Fotogramma

Chiarimenti vengono richiesti dall’organizzazione anche circa le regole per la quarantena differenziata e l'eventuale ricorso alla dad

TAG:

  • fotogallery
  • scuola
pubblicità

Cronaca: Ultime Gallery

4 novembre 1966: 59 anni fa l'alluvione che travolse Firenze. FOTO

Cronaca

Sono passati quasi 60 anni da quando l'Arno esondò nel capoluogo toscano: per salvarlo arrivarono...

04 nov - 07:10 21 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 4 novembre: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani di oggi il crollo della Torre dei Conti ai Fori...

04 nov - 07:00 16 foto

Roma, crolla parte della Torre dei Conti ai Fori Imperiali. FOTO

Cronaca

In un primo momento è crollata una parte della Torre - che era attualmente in ristrutturazione -...

03 nov - 23:06 16 foto
Rescue teams work on the site after a part of medieval tower "Torre dei Conti" collapses near the Roman Forum in the historic center of Rome on November 3, 2025. Three workers inside were evacuated, with one taken to hospital in critical condition, a spokesman for firefighters told AFP. But one worker remained inside, according to an official from the mayor's office. (Photo by Tiziana FABI / AFP) (Photo by TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 3 novembre: la rassegna stampa

Cronaca

I venti di guerra in Venezuela campeggiano in apertura sulla maggior parte dei giornali in...

03 nov - 07:01 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 2 novembre: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani di oggi spazio al tema della riforma della Giustizia...

02 nov - 07:43 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Donna accoltellata a Milano, arrestato un 59enne: cosa sappiamo finora

    Cronaca

    Prima la coltellata, alle 9 del mattino di ieri, in piazza Gae Aulenti a Milano, ai danni di una...

    04 nov - 09:25

    Crollo Torre dei Conti, morto l'operaio intrappolato sotto le macerie

    Cronaca

    Inutili i tentativi di rianimazione effettuati per circa un'ora per salvare la vita del...

    04 nov - 07:04

    Sciopero 4 novembre scuola e università, ecco chi si ferma oggi

    Cronaca

    Novembre sarà un mese caldo per quanto riguarda gli scioperi. Il primo di carattere nazionale è...

    04 nov - 06:30
    pubblicità
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi