Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Scuola: test salivari, Green Pass, areazione, mascherine. Così si torna in classe

Cronaca fotogallery
12 set 2021 - 23:00 10 foto
©Ansa

Lunedì 13 settembre suona la campanella per milioni di ragazzi. Con la pandemia ancora in corso, il rientro in aula è segnato da varie precauzioni, per provare a scongiurare contagi e dad. Ecco le regole per studenti, istituti e mezzi di trasporto

1/10 ©LaPresse

Lunedì 13 settembre si torna a scuola in gran parte d'Italia. Test salivari, finestre aperte o impianti di areazione, mascherine, piattaforma per verificare i Green Pass: sono le misure per contrastare il rischio Covid nell'anno che vede gli studenti tornare in presenza al 100%

GUARDA IL VIDEO: Covid e scuola, il punto sul rientro
2/10 ©Ansa

L'ultima novità è il certificato verde richiesto non solo a tutti coloro che operano nella scuola ma anche ai genitori degli alunni (che li accompagnano o li vanno a prendere all’uscita, entrando nell’istituto), una notizia che ha scatenato la rabbia e la protesta di molte famiglie

Rientro a scuola, dalle regole sul Green pass alle polemiche: la guida
3/10 ©IPA/Fotogramma

Per quello che riguarda i test salivari, il piano prevede di monitorare almeno 55mila alunni di scuole pilota ogni 15 giorni. Un campione, dunque, di circa 110mila studenti al mese, rappresentativo della popolazione scolastica di riferimento che ammonta a un totale di circa 4 milioni 200mila bambini e ragazzi. Ad essere coinvolti, su base volontaria, studenti delle classi primarie e secondarie di primo grado, ossia di elementari e medie. Nel Lazio, ad esempio,  è stata individuata una platea di 30mila alunni

Scuola, Bianchi: "Non richiude, mai più interi istituti a casa"
4/10 ©IPA/Fotogramma

Per il ricambio dell'aria il Comitato tecnico scientifico ha stabilito che dovrà essere assicurato aprendo le finestre. Ma sono anche stati stanziati fondi che  le scuole possono autonomamente decidere di investire nell’installazione di impianti di filtraggio e pulizia dell'aria. “Un conto è aprire le finestre in inverno a Bolzano, altro è farlo a Palermo", ha osservato il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi

5/10 ©IPA/Fotogramma

Uno dei problemi sollevati dai dirigenti scolastici riguarda le quarantene nel caso di un positivo in classe. Lo scorso anno la quarantena era di 10 giorni, che diventavano 14 per poter avere l'esito del tampone dopo l'isolamento, ora la legge prevede che per i vaccinati il tempo di allontanamento dalla scuola scenda a 7 giorni. Ma i dirigenti scolastici mettono in guardia dalle difficoltà che sorgeranno in classi in cui una parte è vaccinata un'altra no, con periodi di quarantene diversi per i ragazzi

6/10 ©Ansa

Tra le misure sulle quali si è maggiormente lavorato per garantire il distanziamento, ci sono i trasporti locali: il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile Enrico Giovannini ha assicurato che sono stati triplicati i finanziamenti. Si vedrà da domani, lunedì 13 settembre, come andrà, soprattutto nelle grandi città dove sono state intensificate le corse bus: a Roma, ad esempio, sono 3500 in più

7/10 ©Ansa

Il personale scolastico vaccinato supera ad oggi il 93%. In Abruzzo, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio e Toscana ha raggiunto il 100%

8/10 ©Ansa

Le mascherine, almeno per ora, andranno indossate e si potranno togliere solo in mensa, durante il pranzo, e in palestra, durante l’attività sportiva. Saranno fornite dalle scuole come lo scorso anno. La proposta del ministro Bianchi, contenuta nel decreto del 6 agosto di non indossare le mascherine caso di studenti tutti vaccinati per ora è slittata. Servono comunque delle linee guida sulle quali si sta ragionando

9/10 ©IPA/Fotogramma

"Sono stati stanziati circa 2 miliardi destinati agli istituti scolastici, ai comuni e alle province proprio per affrontare e migliorare la didattica, per gli interventi per la protezione individuale, per le piccole manutenzioni e per la razionalizzazione e la creazione di spazi “, ricorda l'assessore del Lazio Claudio Di Berardino, che coordina la commissione Scuola della Conferenza delle Regioni

10/10 ©IPA/Fotogramma

L’assessore Di Berardino ricorda che sono stati stanziati fondi anche per quanto riguarda il complesso sistema dei trasporti, "si sono svolte riunioni presso tutte le prefetture con l'individuazione di soluzioni in grado di conciliare i servizi per gli studenti con l'organizzazione scolastica"

TAG:

  • fotogallery
  • scuola
  • covid19
  • coronavirus

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 5 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, l’esplosione del distributore gpl a Roma con decine di feriti. La Casa...

05 lug - 08:10 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Caso Resinovich, da 8 settembre nuovi esami ad Ancona su reperti

    Cronaca

    La gip Flavia Mangiante lo ha deciso oggi nell'ambito dell'udienza per l'esame probatorio. Gli...

    08 lug - 20:24

    Sciopero Trenitalia e Trenord, a Termini 30 convogli cancellati

    Cronaca

    L'agitazione si è conclusa alle 18 di oggi, martedì 8 luglio. Si sono registrate cancellazioni e...

    08 lug - 18:00

    Ritrovata impiccata la ragazza ucraina scomparsa nel Brindisino

    Cronaca

    Il corpo di Mariia Buhaiova, di cui non si avevano più notizie dal pomeriggio di venerdì scorso,...

    08 lug - 16:35
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi