
Tromba d'aria si abbatte su Pantelleria, almeno 2 morti e 9 feriti. FOTO
L'evento meteorologico improvviso si è abbattuto con forza nella zona di Campobello, travolgendo almeno dieci auto. Oltre alle due vittime, scaraventate fuori dalle proprie auto, ci sono almeno quattro persone in gravi condizioni. Il sindaco proclama il lutto cittadino

È di due morti e nove feriti, quattro dei quali in gravi condizioni il bilancio provvisorio di una tromba d'aria che si è abbattuta sull'isola di Pantelleria. Le ricerche di eventuali altre persone coinvolte sono ancora in corso
Tromba d'aria a Pantelleria, almeno 2 morti e 9 feriti: 4 sono in gravi condizioni
Le due vittime accertate sono abitanti di Pantelleria, un vigile del fuoco di 47 anni in servizio sull'isola e un pensionato di 86 anni. I due viaggiavano a bordo delle loro auto, sulla strada che porta al lago di Venere, quando sono stati investiti dalla tromba d'aria

Il boato improvviso è stato udito intorno alle 19.30 nella zona di Campobello, almeno dieci le auto investite dalla violenza del maltempo. Quattro case sono state sventrate

"Quella che si è presentata ai nostri occhi è stata una scena apocalittica", ha riferito un soccorritore del 118 intervenuto in contrada Campobello. La tromba d'aria è arrivata dal mare e in pochi secondi ha trascinato in un vortice case e vetture che stavano percorrendo la strada perimetrale dell'isola

La tromba d'aria avrebbe travolto almeno dieci auto

Le vittime, che erano a bordo delle loro autovetture, sono state investite in pieno e scaraventate fuori dall'abitacolo, una su un muretto e l'altra a terra. Anche i feriti sarebbero stati coinvolti in incidenti stradali provocati dalla furia del maltempo

I sanitari del 118 stanno organizzando il trasferimento dei feriti negli ospedali di Palermo. Il primo trasferimento dovrebbe avvenire non appena le condizioni meteo consentiranno di fare alzare l'elisoccorso in sicurezza

Sulla Sicilia si è abbattuta un'ondata di maltempo e nel pomeriggio il dipartimento della Protezione Civile aveva già diffuso una allerta meteo "arancione" per domani, 11 settembre, con un peggioramento nella zona nord orientale

Per domani, 11 settembre, è stato proclamato il lutto cittadino a Pantelleria, ha annunciato il sindaco Vincenzo Campo con un post sui social. "L'Amministrazione comunale si stringe con affetto e sgomento attorno alle famiglie delle vittime", scrive il primo cittadino

"È stata una tromba d'aria che si è formata in mare e che ha percorso la terra ferma per alcune centinaia di metri", ha detto Salvatore Cocina, dirigente regionale della protezione civile. "Per fortuna non ha raggiunto l'aeroporto che si trova non molto distante. Sono fenomeni imprevedibili che hanno origine quando il mare è molto caldo"

"Casa mia è stata sventrata, il tetto e le porte non ci sono più…", ha raccontato un testimone che abita in contrada Campobello a Pantelleria. "Io non ero a casa in quel momento - racconta - dentro c'era solo Assian, il mio pastore maremmano. Lui si è salvato perché, per la paura, si è nascosto sotto il letto, scampando così alla furia del vento e dell'acqua". Il vortice è entrato dalla finestra distruggendo tutto ciò che era all'interno

Il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, ha espresso la sua "vicinanza ai familiari delle due vittime, di cui una appartenente ai Vigili del Fuoco". Nell'augurarsi che le condizioni dei feriti possano migliorare, la titolare del Viminale ha sottolineato di "essere in costante contatto con i vertici dei Vigili del Fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile, che ha già disposto l'invio di squadre specialistiche, e con il prefetto di Trapani per seguire l'evolversi della situazione"