
Covid, dalla scuola al green pass: settimana decisiva per i nuovi provvedimenti
Nei prossimi giorni il governo varerà le nuove misure che puntano ad arginare la risalita dei contagi. In arrivo il Piano Scuola, che sarà presentato alle Regioni prima di approdare in un Cdm che avrà sul tavolo anche l'obbligo del certificato verde anche per i trasporti a lunga percorrenza. Intanto il 6 agosto il documento diventerà necessario per accedere a molti luoghi al chiuso e ad alcuni eventi

Dalle misure sul green pass al piano Scuola, fino alla valutazione di eventuali obblighi del vaccino per i docenti. Si apre un'altra settimana decisiva per i nuovi provvedimenti anti-Covid del governo che puntano ad arginare la risalita dei contagi
Lo speciale coronavirus
In vista del rientro tra i banchi a settembre, mercoledì prossimo sarà presentato il Piano Scuola alle Regioni. Nello stesso giorno potrebbe essere quindi prevista l'apposita cabina di regia
Forte raccomandazione a vaccini e lezioni in presenza: il Piano Scuola
Secondo quanto emerso sul piano per la scuola, studenti e insegnanti torneranno in presenza a settembre, anche dove non sarà possibile il distanziamento. Il piano tocca diversi aspetti, dall'utilizzo delle mascherine - anche quelle trasparenti laddove sia necessario per favorire una più agevole comunicazione - all'importanza del distanziamento, che non sarà comunque imprescindibile
Vaccini Covid, 15% personale scolastico non ha ancora fatto una dose
Resta prudente al momento la posizione del governo sull'obbligo del vaccino per il personale scolastico. Con l'85% dei prof immunizzati o in attesa del richiamo, l'ipotesi prevalente è di aspettare ancora almeno fino al 20 agosto (contando di sfondare la quota del 90% di vaccinati) prima di adottare eventuali provvedimenti forti
Covid, Costa: ipotesi punti di vaccinazione nelle scuole
Sempre mercoledì dovrebbe aver luogo un Cdm che riguarderà, oltre all'esame del documento del ministero dell'Istruzione, anche altri provvedimenti sul green pass, come l'introduzione - ma non c'è ancora certezza sulla data dell'entrata in vigore della misura - dell'obbligo del certificato verde anche per i trasporti a lunga percorrenza
Green Pass obbligatorio su navi, aerei e treni: le ipotesi
L’obiettivo del governo è di uniformare le misure anche nel settore dei trasporti: soltanto i possessori di green pass potranno accedere a treni, navi e aerei, nonostante il parere negativo di alcune forze all’interno della stessa maggioranza che chiedono lo slittamento del provvedimento a fine agosto
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Il green pass non sarà necessario per il trasporto pubblico locale, ma alle Regioni è stato chiesto un piano dettagliato sul potenziamento dei mezzi pubblici: l'intenzione è di aumentare il numero delle corse, visto che l'80% della capienza non è sufficiente a garantire distanziamento su metro e autobus

Dal 6 agosto entra in vigore l’obbligo del certificato verde per spettacoli, cinema, centri termali, piscine, palestre e ristoranti al chiuso: esercenti e gestori si preparano alla misura, che per i trasgressori prevede multe di mille euro fino alla chiusure del locale

Non è escluso inoltre che possa riaprirsi il dibattito sul green pass obbligatorio anche per alcune categorie professionali. Sul tema il leader Cgil, Maurizio Landini, ha chiarito che non c'è nessuna contrarietà del sindacato, ma avverte: niente sanzioni per chi dice no e a muovere sia il governo con un atto di legge
.jpg?im=Resize,width=335)
A breve sarà siglata poi l'intesa con le farmacie e altre strutture sanitarie per calmierare i prezzi dei tamponi, in vista dell'entrata in vigore dell'obbligatorietà del green pass