
Raffaella Carrà, il lungo addio alla regina della tv inizia con il corteo funebre. FOTO
Dureranno tre giorni le esequie dell’artista morta all’età di 78 anni lunedì 5 luglio. Una grandezza, quella della Raffaella nazionale, testimoniata anche dal programma allestito per permettere a tutti di darle un ultimo saluto. Da casa sua, e poi per i luoghi simbolo della sua carriera, un corteo caratterizzato da lunghissimi applausi e che precede la camera ardente

Un addio lungo tre giorni quello dedicato a Raffaella Carrà, morta lunedì 5 luglio a 78 anni a Roma. Una scomparsa accolta da commozione e un legame profondissimo con il pubblico riflesso anche dal programma ufficiale delle sue esequie
L'addio a Raffaella Carrà
La prima grande testimonianza d’affetto arriva dal corteo funebre organizzato a Roma: il feretro è partito alle 16 dalla sua abitazione a Roma nord
Raffaella Carrà, il corteo funebre prima della camera ardente. VIDEO
Un programma per cui erano già previste diverse tappe in quei luoghi simbolo della sua carriera, dove è stata tante volte protagonista
Tutti i look dell'intramontabile Raffaella Carrà
Tra le tappe simbolo del corteo, l'Auditorium del Foro Italico (largo Lauro de Bosis), la sede Rai di Via Teulada 66, il Teatro delle Vittori e la sede Rai di Viale Mazzini
Addio a Raffaella Carrà: il ricordo social
Corteo al termine del quale, con l’arrivo in Campidoglio, è prevista l'apertura della camera ardente alle 18.00 e si protrarrà fino a mezzanotte
Raffaella Carrà e gli "incontri ravvicinati" con Sordi e Benigni
Sergio Japino, a lungo compagno, amico e collaboratore della regina della tv, ha chiesto a tutti i suoi fan, in Italia, nel mondo, nelle chiese dei piccoli paesini come in quelle delle grandi città, di darsi appuntamento nel giorno dei funerali, per "offrire tutti insieme l'ultimo saluto virtuale a Raffaella"
Le immagini del corteo funebre per Raffaella Carrà. VIDEO
Proprio Sergio Japino ha salutato commosso la folla al corteo per Raffaella Carrà: il feretro è arrivato all’Auditorium Rai del Foro Italico tra gli appalusi ininterrotti
Lo speciale dedicato a Raffaella Carrà
Il feretro di Raffaella Carrà arriva davanti all'ingresso degli studi Rai di Via Teulada, ad attendere ci sono Giancarlo Magalli e Bruno Vespa

Giancarlo Magalli e Bruno Vespa accolgono il feretro di Raffaella Carrà durante una delle tappe del corteo funebre

Un lungo applauso dei lavoratori Rai è stato dedicato a Raffaella Carrà quando il corteo funebre si è fermato nella storica sede di Viale Mazzini

Commossi ed emozionati i dipendenti della Tv di Stato all'arrivo del corteo fubebre dedicato alla regina della televisione italiana

Tanta anche la gente comune che ha voluto partecipare per rendere omaggio a Raffaella Carrà

Molte le persone che si sono affacciate dal balcone per salutare una delle più grandi soubrette nella storia della tv

C'è chi invece ha portato omaggi floreali a Raffaella Carrà nei pressi del Teatro delle Vittorie, una delle tappe del corteo
