Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Green pass Covid, tutto quello che c'è da sapere: la guida

Cronaca fotogallery
04 lug 2021 - 11:00 25 foto
©IPA/Fotogramma

Da come si ottiene a come scaricarlo, dalle situazioni in cui sarà necessario presentarlo a quali informazioni contiene: ecco tutto quanto c'è da sapere sul certificato che attesta l'avvenuta vaccinazione, un test negativo o la guarigione dal Covid e facilita l'accesso a eventi pubblici e ai viaggi nei Paesi dell'Unione Europea

1/25 ©Ansa

Da poco più di due settimane è stato introdotto in Italia il green pass, il documento che certifica l’avvenuta vaccinazione contro il Covid, oppure l’avvenuta guarigione, o ancora un test recente con esito negativo. Il green pass facilita la partecipazione a eventi pubblici, l'accesso alle strutture sanitarie assistenziali (Rsa) e gli spostamenti sul territorio nazionale. Dal 1° luglio è diventato valido come Eu digital Covid certificate e rende più facile viaggiare tra Stati dell’Unione Europea

Covid, green pass al via: l'Europa riapre ai viaggi
2/25 ©Ansa

La Piattaforma nazionale digital green certificate, questo il nome ufficiale del Green Pass, è regolamentata da un Dpcm firmato dal presidente del Consiglio Mario Draghi, che ha definito le modalità di rilascio

Green pass, cosa fare quando si riceve l'sms sul proprio dispositivo
3/25 ©Ansa

Il decreto specifica poi che le “certificazioni verdi Covid-19, rilasciate in conformità al diritto vigente negli Stati membri dell’Unione europea, sono riconosciute come equivalenti a quelle rilasciate in ambito nazionale, se conformi ai criteri definiti con circolare del ministero della Salute”. Con la firma del Dpcm si realizzano le condizioni per l'operatività del Regolamento Ue sul green pass, che a partire dal 1° luglio garantisce la piena interoperabilità delle certificazioni digitali di tutti i Paesi dell'Unione

Green pass Covid, ecco quando si dovrà presentare il certificato
4/25 ©Ansa

COME AVERLO - Il green pass si ottiene a 14 giorni dalla prima dose di un vaccino AstraZeneca, Pfizer o Moderna. Il governo sta però valutando se modificare questo requisito in modo da rilasciare il documento solo dopo la seconda dose, a causa della preoccupazione per la variante Delta. In caso di vaccinazione Johnson&Johnson il problema non sussiste perché è monodose. Il certificato si può ottenere anche essendo in possesso di un tampone molecolare o antigenico con esito negativo nelle 48 ore precedenti o, per sei mesi, dopo la guarigione

Lo speciale coronavirus
5/25 ©IPA/Fotogramma

COME SI SCARICA - Le certificazioni verdi Covid-19 sono a disposizione dei cittadini attraverso i seguenti strumenti digitali: sito web dedicato, sia attraverso accesso con identità digitale sia con autenticazione a più fattori; Fascicolo Sanitario Elettronico; App Immuni; App IO; Sistema TS, per il tramite di operatori sanitari autorizzati

Green pass, i controlli negli aeroporti. VIDEO
6/25 ©IPA/Fotogramma

Il green pass contiene un QR Code che ne verifica autenticità e validità: a tutela dei dati personali andrà mostrato soltanto al personale preposto per legge ai controlli

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
7/25 ©Ansa

È possibile ottenere il green pass anche in formato cartaceo. I documenti possono essere richiesti al proprio medico di base, al pediatra o in farmacia, utilizzando la propria tessera sanitaria

8/25 ©IPA/Fotogramma

Tutti i tipi di pass rilasciati (vaccinazione, guarigione, test negativo) riportano i seguenti dati: cognome e nome; data di nascita; malattia o agente bersaglio: Covid; struttura che ha rilasciato il certificato e identificativo univoco del certificato

9/25 ©Ansa

Per quanto riguarda la certificazione di avvenuta vaccinazione, riporta le seguenti informazioni: tipo di vaccino somministrato; denominazione del vaccino; produttore o titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio del vaccino; numero della dose effettuata e numero totale di dosi previste per l’intestatario del certificato; data dell’ultima somministrazione effettuata e Stato membro in cui è stata effettuata la vaccinazione

10/25 ©Ansa

La certificazione di avvenuta guarigione dal Covid-19, invece, riporta le seguenti informazioni: data del primo test molecolare positivo; Stato membro che ha effettuato il primo test molecolare positivo; data emissione certificato verde Covid-19 e data scadenza certificato verde Covid-19

11/25 ©IPA/Fotogramma

La piattaforma nazionale, infine, rilascia la certificazione verde Covid-19 di test antigenico rapido o molecolare con esito negativo che riporta le seguenti informazioni: tipologia di test effettuato; denominazione del test; produttore del test; data e ora del prelievo del campione per il test; data, orario e risultato del test; Stato membro in cui è stato effettuato il test

12/25 ©Ansa

GREEN PASS ANCHE PER I BAMBINI - Anche i bambini possono ottenere il green pass, visto che l’Ema ha dato il via libera all'uso del vaccino BioNTech Pfizer per i bambini di età compresa tra 12 e 15 anni. I bambini possono inoltre ottenere un tampone negativo o un certificato di guarigione. I bambini sotto i 6 anni di età sono esentati anche dai tamponi. Dai 6 anni in su, invece, bisognerà avere il tampone negativo o la certificazione di avvenuta guarigione. L’età minima per la richiesta della documentazione è due anni

13/25 ©IPA/Fotogramma

QUANDO SERVE - Il green pass potrà essere richiesto in alcune situazioni. Il dpcm sul green pass autorizza il controllo del certificato da parte delle forze dell’ordine e dei pubblici ufficiali nell’esercizio delle proprie funzioni. Potrà verificare il certificato anche il personale delle compagnie aeree, marittime o dei trasporti. Nel caso di eventi artistici e di intrattenimento (concerti, spettacoli, ecc.), sportivi, o banchetti di nozze, avranno diritto a controllare la documentazione i gestori dei locali pubblici o dei luoghi dove si svolgono questi eventi

14/25 ©IPA/Fotogramma

Il certificato è necessario per spostarsi verso regioni arancioni o rosse, anche se al momento in Italia non ce ne sono

15/25 ©Ansa

Il green pass è necessario poi per far visita agli ospiti nelle residenze sanitarie assistenziali e in tutte quelle strutture che offrono prestazioni sanitarie, socio-sanitarie e assistenziali

16/25 ©IPA/Fotogramma

Per partecipare al banchetto di un matrimonio servirà il green pass, anche se il ricevimento si svolge all’aperto

17/25

VIAGGI ALL’ESTERO - Il pass europeo (che è ottenibile in quanto il green pass italiano è interoperabile) renderà più semplice viaggiare da e per tutti i Paesi dell’Unione europea e dell’area Schengen, evitando per esempio a chi lo presenta la quarantena obbligatoria

18/25 ©IPA/Fotogramma

Per recarsi in un Paese europeo non basta però aver effettuato una sola dose di vaccino. Per spostarsi nei Paesi Ue e in area Schengen è necessario aver effettuato da almeno 14 giorni la seconda dose di AstraZeneca, Pfizer o Moderna o l’unica somministrazione di J&J

19/25 ©Ansa

SPETTACOLI E CONCERTI - I gestori e organizzatori di spettacoli e concerti potranno richiedere, come stabilito dal dpcm green pass, di mostrare il certificato. Al momento però la questione non è ancora stata regolamentata, quindi allo stato attuale non è dato sapere se o in quali occasioni il green pass sarà obbligatorio per accedere a questi eventi

20/25 ©Ansa

L’Unione Europea intanto sta incitando gli Stati membri ad accordarsi per adoperare il documento per garantire in sicurezza l'ingresso a concerti, festival, teatri e ristoranti

21/25 ©IPA/Fotogramma

DISCOTECHE - Resta il nodo delle discoteche: in Italia non c’è ancora una data definitiva per la riapertura e non è ancora certo se servirà presentare il green pass per entrare, anche se la linea del governo sembra andare in questa direzione

22/25 ©Ansa

Il sottosegretario alla salute Costa ha spiegato che nel caso di manifestazioni sportive, in particolare per le partite di calcio, molto probabilmente sarà richiesta la presentazione della certificazione per accedere agli impianti

23/25 ©IPA/Fotogramma

IL RISCHIO CYBERCRIME - Sul green pass c’è il rischio cybercrimine: secondo l'allarme degli esperti di cybersicurezza le informazioni personali contenute nel QR code del certificato potrebbero essere usate per attacchi mirati e furti d'identità. Inoltre, la polizia postale ha segnalato la circolazione di falsi messaggi WhatsApp che invitano a scaricare falsi green pass inserendo i propri dati

24/25

Il consiglio è di non condividere il Qr code se non necessario, evitare sempre l'apertura automatica di una pagina dal QR code e accertarsi che il QR code arrivi da una fonte accreditata

25/25

PROBLEMI CON VACCINAZIONE ETEROLOGA - Un’altra criticità emersa negli ultimi giorni riguarda il green pass per chi ha effettuato una vaccinazione eterologa, permessa a partire dal 13 giugno. C’è chi, pur avendo completato il ciclo, ha ottenuto un certificato che registra una sola dose. Il ministero della Salute ha fatto sapere che “il problema è in via di risoluzione".  Secondo il ministero, stanno provvedendo le Regioni

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • coronavirus
  • vaccino covid
  • green pass

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Dal summit di Roma 10 miliardi per Kiev, con Meloni che ribadisce: “Putin ha fallito”. E...

11 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Garlasco, Dna uomo ignoto su tampone orale Poggi. Forse contaminazione

    Cronaca

    Su un reperto mai analizzato prima ci sarebbe una minima quantità di materiale genetico...

    12 lug - 08:40

    Quante ne sai sulle notizie della settimana? FAI IL QUIZ

    Cronaca

    L'appuntamento settimanale con il quiz di SkyTg24 sui fatti degli ultimi giorni. Mettiti alla...

    12 lug - 08:00

    Migranti, false pratiche e mazzette per ingressi: 9 arresti in Italia

    Cronaca

    Dalle indagini è emerso che diversi gruppi criminali hanno sfruttato i tentativi di centinaia di...

    12 lug - 07:56
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi