
La mappa dei colori dell’Italia cambia ancora: secondo quanto confermato dal ministro Speranza, lunedì prossimo Lombardia, Lazio, Piemonte, Puglia, Emilia-Romagna e Provincia di Trento diventano bianche. Il 7 giugno sono entrate in bianco anche Liguria, Veneto, Umbria e Abruzzo, mentre già dal 31 maggio sono nella fascia di minor rischio Sardegna, Friuli Venezia Giulia e Molise

Da lunedì 14 giugno l’Italia si tingerà ancora più di bianco. Dopo che il 31 maggio sono entrate nella fascia di minor rischio Sardegna, Friuli Venezia Giulia e Molise, il 7 giugno è toccato a Liguria, Veneto, Umbria e Abruzzo. Ora il monitoraggio dell’Iss ha fatto scalare in bianco altre zone: Lombardia, Lazio, Piemonte, Puglia, Emilia Romagna e Provincia di Trento
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus
In zona bianca vengono meno quasi tutte le restrizioni: unica eccezione l’obbligo di indossare le mascherine e il distanziamento sociale. Il coprifuoco non esiste, gli spostamenti sono liberi, quindi così come sono liberi anche gli orari dei locali pubblici
Zona bianca, regole e coprifuoco: ecco cosa cambia
In zona bianca all’aperto non ci sono limitazioni, tranne il distanziamento di un metro tra i tavoli, mentre nei bar e nei ristoranti al chiuso potranno sedere allo stesso tavolo al massimo sei persone. L’unica deroga prevista è quella della possibilità per due nuclei familiari di sedersi insieme. Aperti anche piscine coperte, centri benessere, sale gioco, parchi a tema, centri sociali e culturali. Si possono fare le feste di nozze, presentando la certificazione verde (green pass). Ecco i nuovi colori da lunedì 14 giugno
Zona bianca, è consentito organizzare feste private: ecco le regole da rispettare
VALLE D'AOSTA - La Regione resta in zona gialla. Da calendario dovrebbe passare dal giallo al bianco il 28 giugno. Ma il presidente della Regione, Erik Lavevaz, ha chiesto di anticipare: “Visti i dati, ho scritto al Presidente Draghi e al Ministro Speranza per chiedere che la Valle d'Aosta venga collocata in zona bianca già dal 21 giugno, anziché dal 28 come dovrebbe essere sulla base delle norme attuali”
Covid e ristoranti, in zona bianca niente limiti per tavoli all'aperto. In 6 al chiuso
PIEMONTE - Il Piemonte diventa bianco dal 14 giugno. La conferma ufficiale è stata data in conferenza stampa dal ministro della Salute Speranza

LIGURIA - La Liguria è passata in zona bianca il 7 giugno, grazie a un'incidenza scesa a meno di 50 contagi per 100mila abitanti. Rimarrà di questo colore

LOMBARDIA - La Lombardia passa in bianco lunedì 14, come confermato dal ministro Speranza in conferenza stampa. L’assessore al Welfare Letizia Moratti ha commentato: "Il rigore e la prudenza che ci sono stati finora hanno pagato e ci hanno fatto avere numeri così buoni che la prossima settimana ci permetteranno di andare in zona bianca”

VENETO - Il Veneto è passato in zona bianca il 7 giugno e rimarrà in questa fascia. Alcuni giorni fa il presidente Luca Zaia ha spiegato: "Passare alla zona bianca non è la festa della liberazione, ci vuole prudenza perché il pericolo è dietro all’angolo”

PROVINCIA DI TRENTO - La provincia autonoma passa in bianco il 14 giugno

PROVINCIA DI BOLZANO - Invece la Provincia autonoma di Bolzano resta in giallo. Il passaggio in bianco potrebbe avvenire il 21 giugno. “La situazione, in Alto Adige è migliorata ed il numero di persone in ospedale è in continua diminuzione, ma la pandemia non è debellata”, ha spiegato il presidente Arno Kompatscher

FRIULI VENEZIA GIULIA - Si tratta di una delle 3 regioni passate in bianco lo scorso 31 maggio. Rimarrà di questo colore anche la prossima settimana

EMILIA-ROMAGNA - L’Emilia-Romagna passerà in bianco il 14 giugno. Lo ha confermato il ministro della Salute Roberto Speranza nella conferenza stampa di venerdì 11 giugno

TOSCANA - La Toscana era una delle zone più in bilico. Resta in giallo e passerà bianca solo dal 21 giugno. Ma il presidente Eugenio Giani ha detto che i dati attuali sono “abbondantemente dentro quelli che sono i parametri della zona bianca. La caratteristica di zona bianca ce l'abbiamo ormai dal 30 maggio, quindi sono una decina di giorni”

MARCHE - Le Marche restano in zona gialla per il momento, dovrebbero passare in zona bianca dal 21 giugno

UMBRIA - L'Umbria è passata in zona bianca il 7 giugno e manterrà questo colore

LAZIO - Il Lazio dal 14 giugno passerà in zona bianca, come ha confermato il ministro Speranza nella giornata di venerdì

ABRUZZO - L'Abruzzo è passato in bianco il 7 giugno e manterrà questo colore. Situazione particolare a Pescara, dove il sindaco, Carlo Masci, ha firmato un’ordinanza per regolare gli orari di chiusura di bar, ristoranti e locali. Il provvedimento, che dispone orari diversi in base alle zone, sarà in vigore da venerdì 11 giugno al 7 luglio

CAMPANIA – La Campania è in zona gialla. Dovrebbe passare in zona bianca solo dal 21 giugno. Intanto il comune di Laurino, nel Cilento, fino all’11 giugno è in zona rossa: chiuse tutte le attività non essenziali, limitati anche gli spostamenti e torna il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino

MOLISE - Resta in zona bianca, colore in cui è entrato già dal 31 maggio

PUGLIA - La Puglia passa in zona bianca dal 14 giugno

BASILICATA - Resta al momento in zona gialla. Dovrebbe passare in zona bianca per il 21 giugno

CALABRIA - Anche la Calabria dovrà aspettare il 21 giugno per passare in zona bianca. Al momento resta in giallo

SICILIA – Stessa situazione per la Sicilia: resterà in zona gialla ancora fino al 21 giugno

SARDEGNA – La regione è in zona bianca e resta di questo colore. Il comune di Aritzo, nel Nuorese, invece è costretto a una zona rossa a causa di un’impennata dei contagi. Il commissario straordinario facente funzione di sindaco, Antonio Monni, ha firmato un’ordinanza ad hoc, con la quale ha disposto la chiusura – almeno fino al 15 giugno – di bar, ristoranti, mercati, parchi, scuole e del cimitero. Il Comune sarà aperto solo per i servizi considerati essenziali