
Covid, vaccini agli under 30 in Italia: le iniziative delle regioni
Mentre la campagna prosegue secondo l'ordine di età previsto dalle priorità decise dal commissario Figliuolo, alcuni territori prevedono particolari giornate aperte anche a chi ha meno di 30 anni, consentendo quindi anche ai più giovani di essere vaccinati. Dalla provincia di Bolzano al Lazio, ecco quali sono le iniziative
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/baf9e3a23b3aa88de3656e8fb75a84b416881728/img.jpg)
Mentre la campagna vaccinale prosegue secondo le indicazioni del commissario Figliuolo con la priorità data in modo descrescente a partire dai più anziani a scendere fino ai più giovani, in alcuni territori si sperimentano iniziative per le somministrazioni anche agli under 30. Ecco quali

PROVINCIA DI BOLZANO - Da ieri a sabato 22 maggio sono in programma in varie località della Provincia autonoma di Bolzano, per tutti i maggiori di 18 anni, le "Open Vax Day & Night". La provincia offre dosi del vaccino AstraZeneca a chi si prenota, comprendendo dunque anche i più giovani nella fascia under 30. A Bolzano, Bressanone e Vipiteno le serate sono già sold-out. A livello provinciale risultano assegnati l'85% dei 4.800 appuntamenti
Vaccino anti-Covid ai 40enni: il calendario delle prenotazioni
Durante le serate negli hub di Bolzano e Vipiteno si esibiscono addirittura alcuni dj. Hanno dato il via ieri sera i centri di vaccinazione a Bressanone e Vipiteno, con un totale di 600 vaccinazioni fino alle ore 22. Sabato 22 seguiranno Bolzano, Lana e Silandro, mentre Brunico chiude domenica 23 maggio il primo ciclo di "Open Vax Day & Night"
Draghi: "Strategia è vaccinare e rispettare le regole"
LIGURIA – Per gli under 30 possibilità di vaccinarsi anche in Liguria, che offre vaccinazioni con AstraZeneca su base volontaria nelle sue cinque Asl. Non c'è alcuna distinzione tra fasce di età: lunedì 24 maggio si apriranno le prenotazioni per tutti i maggiorenni che risiedono nella Regione. Per la fascia 18-39 sarà disponibile solo l'opzione AstraZeneca
Coronavirus in Italia: dati, infografiche e mappe
LAZIO - Saranno 70 nel Lazio gli hub dedicati alle vaccinazioni per i maturandi nell'open day dell'1-2-3 giugno, a due settimane dall’esame. Si tratta di tutti i centri vaccinali dove viene somministrato Pfizer che apriranno le porte non solo ai maturandi ma anche ai professori non ancora immunizzati. L'accesso sarà dedicato a chi sosterrà l'esame nelle scuole del Lazio e per questo l'Ufficio scolastico regionale fornirà gli elenchi degli studenti che dovranno sostenere la maturità. La prenotazione avverrà sempre attraverso il portale dedicato della Regione Lazio

VENETO – Il governatore del Veneto Luca Zaia ha spiegato che aprirà le vaccinazioni a tutte le età, quindi anche ai più giovani tra cui gli under 30, se non ci saranno abbastanza prenotazioni nelle prossime settimane nella regione. In agenda, ha spiegato Zaia, “ci sono 70mila posti liberi” fino al 16 giugno per vaccinarsi. “Sono occupabili da chiunque abbia più di 40 anni e quindi faccio un nuovo appello: chi ne ha la possibilità si vaccini. Non possiamo lasciare posti vacanti per settimane, se per qualche giorno li vediamo liberi apriremo a tutti”

Per quanto riguarda il resto dell’Italia, c’è ancora incertezza su quando la campagna vaccinale sarà aperta agli under 30. Secondo il presidente della Toscana, Eugenio Giani, i ventenni e trentenni dovranno attendere almeno luglio prima di poter prenotare il vaccino anti-Covid

Intanto il Ministero delle Politiche Giovanili sta lavorando a una campagna di sensibilizzazione sui social, dedicata i giovanissimi, sull'importanza della vaccinazione. Per gli under 20 si useranno TikTok con i suoi influencer mentre per gli under 30, verranno coinvolti i vip di Instagram, Facebook e Twitch.

Il Ministero con questa iniziativa cercherà di dare impulso alla campagna vaccinale tra giovanissimi e ragazzi, anche in vista del ritorno a scuola in sicurezza a settembre. La campagna - viene fatto sapere - riguarderà comunque anche i canali istituzionali