Nelle ultime 24 ore 10.585 nuovi positivi, contro i 9.116 di ieri. I tamponi sono 327.169 (ieri 315.506), compresi i test rapidi. La percentuale di positivi è al 3,2% (era al 2,9). I decessi totali arrivano a 122.005. Il numero dei positivi dall'inizio della pandemia, compresi morti e guariti, sale a 4.070.400. I guariti sono 3.541.266. Le persone in terapia intensiva sono 2.368 (-55)
Nelle ultime 24 ore sono stati 10.585 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia, mentre ieri erano stati 9.116. Aumentano i tamponi effettuati: 327.169, contro i 315.506 di ieri. La percentuale di positivi considerando il totale dei tamponi - quindi molecolari più antigenici rapidi - è al 3,2% (ieri era al 2,9%). Sono 267 i morti, 55 i pazienti in meno in terapia intensiva. È questo il quadro che emerge dal bollettino del ministero della Salute del 5 maggio (AGGIORNAMENTI LIVE - SPECIALE - GRAFICHE). I nuovi casi sono sparsi in tutte le regioni: in testa la Lombardia con 1.557, poi la Campania con 1.447 e la Puglia con 1.171. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono in totale 2.368, con 142 nuovi ingressi (LA SITUAZIONE IN ITALIA CON MAPPE E INFOGRAFICHE).

Vittime, tamponi e guariti
approfondimento
Covid-19, il vaccino in Italia e nel mondo: DATI E GRAFICI
In Italia, dall'inizio della pandemia, le persone risultate positive al coronavirus, compresi guariti e deceduti, sono 4.070.400. Le vittime in totale sono 122.005, con 267 decessi nelle ultime 24 ore (ieri 305). I guariti, sempre nelle ultime 24 ore, sono 17.072, per un totale di 3.541.266. I ricoverati con sintomi sono 17.520 (-656). Sono invece 387.241 le persone in isolamento domiciliare (-6.049). I tamponi sono in tutto 59.879.330 - di cui 45.876.644 processati con test molecolare e 14.002.686 con test antigenico rapido -, in aumento di 327.169 rispetto al 4 maggio. Le persone testate sono finora 26.124.917, al netto di quanti tamponi abbiano fatto.
Tra le note del bollettino si legge che la Regione Emilia-Romagna comunica che "sono stati eliminati 6 casi, positivi a test antigenico ma non confermati da tampone molecolare".

Le vittime
approfondimento
Coronavirus, la situazione in Italia: grafici e mappe
Nel dettaglio, secondo i dati diffusi dal ministero della Salute, per quanto riguarda le vittime se ne registrano:
33.046 in Lombardia
11.397 in Veneto
6.522 in Campania
12.957 in Emilia-Romagna
11.352 in Piemonte
7.796 nel Lazio
6.010 in Puglia
6.308 in Toscana
5.492 in Sicilia
3.723 in Friuli-Venezia Giulia
4.219 in Liguria
2.953 nelle Marche
2.422 in Abruzzo
1.167 nella Provincia autonoma di Bolzano
1.046 in Calabria
1.403 in Sardegna
1.364 in Umbria
1.346 nella Provincia autonoma di Trento
543 in Basilicata
479 in Molise
460 in Valle d'Aosta.
