
Covid, in calo i pazienti ricoverati in terapia intensiva e nei reparti ordinari
Secondo il bollettino del ministero della Salute del 15 gennaio, sono stati rilevati 16.146 nuovi casi. È il primo giorno in cui vengono conteggiati anche i test antigenici rapidi, i tamponi effettuati sono in totale 273.506. La percentuale dei positivi scende al 5,9% ma l'incidenza calcolata solo sui tamponi molecolari è del 9,6%. In 24 ore i morti sono 477, le terapie intensive sono 2.522, con 156 ingressi nelle ultime 24 ore

Sono 16.146 i nuovi contagi di Covid-19 in Italia (ieri erano stati 17.246). È questo il quadro che emerge dal bollettino del ministero della Salute del 15 gennaio sulla situazione coronavirus in Italia
Il bollettino con i dati aggiornati al 15 gennaio
I tamponi effettuati sono 273.506. Nel conteggio da oggi rientrano anche i test antigenici rapidi (sono stati 116.859 quelli effettuati in 24 ore con test antigenico rapido)
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus
I positivi risultati da tamponi molecolari sono 15.189, mentre sono 957 i nuovi casi rilevati dai test antigenici rapidi. Se si tiene conto del numero complessivo dei nuovi contagi, la percentuale di positivi scende al 5,9%, in netto calo rispetto al 10,7% di ieri, quando però era calcolata solo sui test molecolari, che erano stati 160.585. L'incidenza calcolata solo sui tamponi molecolari è del 9,6%
Le tappe del contagio globale
Le vittime in totale sono 81.325, con 477 decessi nelle ultime 24 ore
Lo speciale di Sky TG24 sul coronavirus
Le terapie intensive sono 2.522 (-35 sul totale)


Sono 156 i nuovi ingressi nelle ultime 24 ore in terapia intensiva


I ricoverati con sintomi sono 22.841 (-269 sul saldo tra ingressi e uscite)





































