
Covid, 993 morti nelle ultime 24 ore: da inizio pandemia mai così tanti in un giorno. DATI
Il bollettino del ministero della Salute del 3 dicembre registra il peggior bilancio di vittime. Un numero così alto, spiega Arcuri, “non si vedeva dal 27 marzo, quando abbiamo avuto 969 decessi”. Segnalati 23.225 nuovi casi su 226.729 tamponi effettuati: la percentuale di positivi è al 10,2% (ieri 9,99%). In calo i ricoverati con sintomi (-682) e i pazienti in terapia intensiva (-19). Dall’inizio della pandemia, i contagiati - compresi guariti e vittime - sono stati 1.664.829. I morti, in totale, sono 58.038

Sono 993 i decessi legati al coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore: mai così tanti in un giorno dall’inizio della pandemia. “Oggi abbiamo avuto il peggior numero di morti, 993. Un numero così alto non si vedeva dal 27 marzo, quando abbiamo avuto 969 decessi. 58.038 italiani sono morti e un concittadino ogni 36 è stato contagiato. Numeri che fanno tremare e non dimenticare mai, ora che la curva dei contagi va rallentando”, ha detto il Commissario straordinario per l'emergenza Covid Domenico Arcuri
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Il bollettino del ministero della Salute del 3 dicembre registra 23.225 nuovi casi di coronavirus (ieri erano 20.709). Aumentano i tamponi effettuati: 226.729, contro i 207.143 di ieri
Il bollettino con i dati aggiornati al 3 dicembre
Dall'inizio della pandemia, in Italia le persone risultate positive al coronavirus - compresi guariti e deceduti - sono 1.664.829. Le vittime, in totale, sono 58.038
Lo speciale coronavirus
Il 3 dicembre la percentuale di positivi sui tamponi fatti è al 10,2% (ieri era al 9,99%)
La situazione in Italia: grafiche
I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 3.597, 19 in meno rispetto a ieri, con 217 nuovi ingressi nelle ultime 24 ore. I ricoverati con sintomi sono 31.772 (-682)
Dai primi contagi alla diffusione nel mondo: le tappe del coronavirus

























