
Le fiamme sono partite poco dopo la mezzanotte da un capannone. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del fuoco di Ancona, Macerata e Pesaro. Non sono state segnalate vittime nè feriti. Il Comune ha chiesto alla popolazione di tenere le finestre chiuse per precauzione e ha ordinato la chiusura di parchi e scuole

Un incendio di vaste proporzioni è divampato, per cause ancora in corso di accertamento, nella zona portuale di Ancona. Il Comune ha "chiuso in via precauzionale tutte le scuole di ogni ordine e grado, le università, i parchi e gli impianti sportivi all'aperto, in attesa delle analisi e delle indicazioni delle autorità sanitarie, dell'Arpam e degli esiti dei sopralluoghi dei Vigili"
Vasto incendio nel porto di Ancona. Comune: "Scuole e parchi chiusi"
Le fiamme sono partite poco dopo la mezzanotte da un capannone. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del fuoco di Ancona, Macerata e Pesaro con autobotti e autoscale. Si sono sentiti anche dei boati
Vasto incendio nel porto di Ancona. Comune: "Scuole e parchi chiusi"
Dall'incendio, che si è sviluppato nell'area ex Tubimar, si è levata una densa colonna di fumo (Foto Profilo Twitter Emergenza 24 Pro)
Vasto incendio nel porto di Ancona. Comune: "Scuole e parchi chiusi"
Sul luogo sono intervenuti anche mezzi delle forze dell'ordine, che hanno 'cinturato' la zona

Le fiamme avrebbero distrutto alcuni camion e le strutture dei capannoni interessati, dove potrebbero trovarsi solventi, vernici e altri materiali potenzialmente tossici

Nella zona ci sono una ditta che produce azoto liquido, una centrale elettrica, un impianto di metano. L'incendio è stato circoscritto, ma le operazioni di spegnimento sono ancora in corso

Sul luogo anche mezzi della Protezione civile della Regione Marche e del Comune di Ancona

Sono state udite almeno due fortissime esplosioni, con ogni probabilità causate dalla presenza di bombole di acetilene

È "tecnicamente sotto controllo" l'incendio, ma "ci sono dei focolai e continua a bruciare, per completare le operazioni di spegnimento ci vorranno alcuni giorni", ha dichiarato il prefetto Antonio D'Acunto (Credits: Foto della Polizia di Stato)

Le fiamme si sono sviluppate nel capannone ex Tubimar, "uno spazio di 40mila mq di proprietà dell'Autorità di sistema portuale, dato in concessione a diverse aziende e dove era stoccato vario materiale", ha aggiunto il prefetto (Credits: Foto della Polizia di Stato)

La combustione di questo materiale ha sprigionato la nube di fumo nero, che ora si sta spostando dalla zona del porto verso il parco della Cittadella. "Fortunatamente non sono state segnalate vittime, né ferito o intossicati - ha spiegato D'Acunto -, ma aspettiamo l'esito delle analisi dell'aria fatte dall'Arpam, i primi risultati arriveranno domani" (Credits: Foto della Polizia di Stato)

Le fiamme hanno sfiorato anche l'asse attrezzato che collega la zona portuale alla città e si è alzata una nube di fumo nero, visibile a diversi chilometri di distanza, la cui tossicità è in fase di verifica

Sono riusciti a mettersi in salvo tutti gli operai della Skalo, azienda che produce pesce congelato e che si trova a pochi metri dal mercato ittico

“Tenere le finestre chiuse in via precauzionale, in attesa dei risultato delle analisi dell'Arpam e dell'Asur”, il consiglio dato dal Comune di Ancona

L'assessore alla Protezione civile Stefano Foresi, che ha seguito passo passo l'evolversi della situazione raccomanda di limitare gli spostamenti in attesa dei rilievi delle autorità sanitarie“

Data ultima modifica