
Il maltempo colpisce il Sud Sardegna: allagamenti e alberi caduti. Ciclone a Cagliari
Case e negozi allagati, auto bloccate in mezzo alle strade: questi i disagi provocati dell'ondata di maltempo che si è abbattuta sull'Isola. Un ciclone ha portato un temporale con venti oltre i 100km/h e in poche ore è caduta la pioggia di un mese

Strade, sottopassaggi, case e negozi allagati, auto bloccate in mezzo alle strade, alberi caduti e viabilità in tilt. È questo il bilancio dell'ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Sardegna, soprattutto sul Cagliaritano e sull’area a Sud dell’Isola con un ciclone che ha portato un temporale con venti oltre i 100km/h e grandi quantità di pioggia
Meteo, le previsioni di venerdì 11 settembre
A Cagliari, nell'hinterland e in tanti comuni dell'area del Sulcis e del Campidano in poche ore è caduta la pioggia di un mese
TUTTE LE NEWS SULLA SARDEGNA
Molti i danni provocati nella caduta di alberi a Cagliari. Trasformata in una gigantesca piscina anche la centralissima via Roma dove il vento ha anche ribaltato i tavolini dei bar


Chiusi alcuni tratti della 195 verso Capoterra. Strade e scantinati allagati anche a Carbonia, Barbusi, a Mandas, Villacidro, Monserrato a Quartu

Alcuni cittadini di Pirri, ormai esasperati dai continui allagamenti, hanno addirittura deciso ironizzare su quanto successo: c’è chi è sceso in strada con sotto braccio il sup fingendo di andare al mare e chi, invece, ha percorso le strade allagate in bicicletta. Nella foto: viale Poetto a Cagliari

Un'altra immagine da viale Poetto

In Sardegna, a causa del maltempo, è stata prolungata - anche se in maniera attenuata - l'allerta per piogge e temporali. (Foto di Gabriele Lippi, Cagliari)

La Protezione civile ha emanato un nuovo avviso sino alle 14 di venerdì 11 settembre. (Foto di Gabriele Lippi, Cagliari)

Le zone maggiormente interessate (codice arancio di criticità moderata) dal rischio idrogeologico, codice giallo (criticità ordinaria) per rischio idrogeologico, sono quelle dell'Iglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro. (Foto di Gabriele Lippi, Cagliari)

Codice giallo di criticità ordinaria invece sulla parte del Flumendosa Flumineddu e Gallura. (Foto di Gabriele Lippi, Cagliari)

(Foto di Gabriele Lippi, Cagliari)

(Foto di Gabriele Lippi, Cagliari)

(Foto di Gabriele Lippi, Cagliari)

(Foto di Gabriele Lippi, Cagliari)

(Foto di Gabriele Lippi, Cagliari)