
Milano rende omaggio al celebre giornalista e critico d'arte. Sulla bara bianca sono stati poggiati un papillon e i suoi celebri occhialini tondi. LA FOTOGALLERY

Milano saluta Philippe Daverio, morto ieri all'età di 70 anni. La bara è stata trasportata poco dopo le 9:30 presso la Pinacoteca di Brera
Morto Philippe Daverio, lo storico dell'arte aveva 70 anni.jpg?im=Resize,width=335)
Ad accogliere l'arrivo della bara nella camera ardente c'era la compagna di una vita, Elena Gregori
Addio a Philippe Daverio, la vita e la storia del critico d'arte morto a 70 anni.jpg?im=Resize,width=335)
"Avrebbe voluto fare ancora tante cose, - ha spiegato - aveva ancora tantissimi progetti, le bozze di tantissimi altri libri da finire. Quindi penso che non se lo aspettasse nemmeno lui di andarsene. Non dico che fosse giovane ma a 70 non si è neanche decrepiti"
Da Milano al barocco di Palermo, le città e i monumenti raccontati da Philippe Daverio.jpg?im=Resize,width=335)
Il feretro bianco è arrivato presso il celebre centro artistico, ricoperto di rose rosse
Philippe Daverio, allestita la camera ardente alla Pinacoteca di Brera.jpg?im=Resize,width=335)
Poi è stata collocata nella sala della Passione
.jpg?im=Resize,width=335)
Sopra il feretro, la vedova ha posizionato la decorazione della legione d’onore, una rosa rossa, un papillon e gli occhiali, segni inconfondibili del suo look
.jpg?im=Resize,width=335)
Già dalle prime ore del mattino tanti i fan in coda per dare l'ultimo saluto all'intellettuale milanese, nel rispetto delle norme anti-Covid
.jpg?im=Resize,width=335)
Gregori ha raccontato di aver conosciuto Daverio a 17 anni. Dopo una convivenza negli anni Settanta, i due si sono sposati nel 1983
.jpg?im=Resize,width=335)
"Sono distrutta - ha detto - Quanto abbiamo litigato. Però come tutte le persone ingombranti, poi mancano molto"
.jpg?im=Resize,width=335)
Storico dell'arte, docente, saggista, divulgatore televisivo ed ex assessore alla Cultura del Comune di Milano, Philippe Daverio si è spento all'età di 70 anni a causa di un tumore
.jpg?im=Resize,width=335)
Era ricoverato presso l'istituto dei Tumori di Milano. Lo ha annunciato l'artista Andree Ruth Shammah
.jpg?im=Resize,width=335)
"Era un uomo speciale, incredibile, perché - ha spiegato Gregori - aveva una sensibilità al di là del normale per capire le situazioni, le persone. Era molto generoso. Con chiunque gli chiedesse consigli, pareri, lui era sempre disponibile. Penso che saranno effettivamente in molti a rimpiangerlo"
.jpg?im=Resize,width=335)
La sua morte lascia un vuoto enorme, non solo tra chi lo conosceva
.jpg?im=Resize,width=335)
Era considerato tra i massimi esperti italiani di arte: ha allestito diverse mostre in tutto il mondo
.jpg?im=Resize,width=335)
Daverio ha fondato il movimento d'opinione "Save Italy" con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione mondiale alla salvaguardia del patrimonio culturale dell'Italia
Chi era Philippe Daverio